Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Treviso
    Messaggi
    40

    home theater 2.1 compatto


    Senza titolo_mini_mini.jpgda qualche settimana ho un panasonic G30 42 pollici in salotto.
    Tra non molto vorrei aggiungerci un home theater 2.1, che faccia anche da lettore bluray.
    La scelta ricade su un 2.1 in quanto il salotto non è adatto alla disposizione delle casse e poi il tv è inserito in una libreria in cartongesso (e quindi bisognerebbe forare e mio padre è contrario)
    Con un ripiano potrei alzarlo al massimo di una decina di centimetri per posizionarci il lettore, e poi le 2 casse le posizionerei sotto al tv (quindi alte al massimo una decina di cm) il più distante possibile tra loro, mentre il subwoofer dietro.
    Chiedo qualche consiglio circa un 2.1 con un lettore abbastanza compatto, in modo da poterlo infilare nel ripiano, quindi alto non più di 5 cm..
    quindi le mie esigenze sono:
    - home theater 2.1
    - che faccia anche da lettore bluray
    - altezza lettore/home theater: 5 cm
    - altezza casse: 10 cm
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    quale è il tuo budget, il tuo utilizzo e le dimensini della stanza?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Treviso
    Messaggi
    40
    hai ragione, mi son dimenticato di dirlo... l'ideale sarebbe il più basso possibile, in quanto non sarò io a far la spesa, ma i miei genitori, ed a loro andrebbe anche bene l'audio del televisore...
    L'utilizzo sarebbe quello più vario, ma principalmente film (blueray, mkv ed avi) e musica.
    La stanza è 5,5x11 metri, ma massima distanza di visione dalla tv è circa 3-3,5 metri.
    Il mio problema è che la maggior parte dei ht 2.1 legge i dvd, e non i bluray (giustamente la qualità audio è di molto superiore) oppure le casse sono troppo grandi e non ci stanno con la tv nella libreria..
    Per ora avrei trovato l'onkyo hd22hdx in accoppiata con un lettore bluray.
    Oppure l'alternativa sarebbe un HT bluray 5.1... ma le altre 3 casse sarebbe uno spreco..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    puoi mettere diffusori a torre?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Treviso
    Messaggi
    40
    anche il sony BDV EF200 sarebbe perfetto come tutto in uno (bluray + 2.1).. ma il lettore è da 65 cm di altezza... e dovrei alzare la tv di oltre 10 cm (6.5cm del lettore + 2cm di luce per far passare aria sopra il lettore + 2 cm del ripiano) e le case sarebbero troppo alte e dovrei tenerle rovesciate per farle stare sotto il televisore (ma avendo un design a cubo non sarebbe tanto un problema..)..
    se avessi avuto più spazio avrei optato per l'HK soundsticks III (lo adoro).
    Ripeto, la mia non è una ricerca della qualità del suono, ma di un compromesso tra spazio e costo (migliorando ovviamente rispetto all'audio del televisore)...
    quindi il budget è sui 200-250 €
    Immagino che molti puristi disdegneranno ciò, ma non tutti possono permettersi di spendere vagonate di soldi su un impianto HT di qualità... e poi i miei neanche sarebbero interessati.
    Ultima modifica di gianlucam; 29-02-2012 alle 19:09

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Treviso
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da sarti paolo Visualizza messaggio
    puoi mettere diffusori a torre?
    il problema è che devo rimanere all'interno del ripiano della libreria... in quanto è in cartongesso e mio padre è contrario a fare fori..
    e poi alla sinistra del televisore ci sarebbe il camionetto (la libreria in cartongesso è un tutt'uno con il caminetto)
    Ultima modifica di gianlucam; 29-02-2012 alle 19:24

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Treviso
    Messaggi
    40
    DSCN8003_mini.JPG
    questa è la libreria con il televisore e con affianco il caminetto, non è adatto alle torri..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275

    allora secondo me prendi l'onkyo da te citato oppure prendi un amplificatore stereo integrato YAMAHA R-S300+lettore bluray(anche uno in offerta,tanto fino a 200 euro sono tutti uguali, tranne se non fanno l'upscaling) più dei diffusori bassi. in totale dovresti stare sui 300-320.
    Ultima modifica di sarti paolo; 29-02-2012 alle 19:30


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •