|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: My SKY Hd e Onkyo Tx-Nr509
-
18-02-2012, 10:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
My SKY Hd e Onkyo Tx-Nr509
Buon giorno a tutti, io volevo sottoporre una domanda ai più esperti.
Ho acquistato per Natale l'amplificatore in oggetto. Ad esso ho collegato via hdmi una play 3, una AppleTV, e un lettore DVD. Per quanto riguarda my SKY hd l'ho collegato tramite cavo hdmi al tv e poi sono andato con un cavo ottico dal decider all'amplificatore,questo per permettere alla mia morosa di poter vedere il satellite anche con Onkyo spento.
Il problema sta nel fatto che non riesco a vedere SKY in dolby digital. Mi viene sempre fuori la scritta PLII Movie e non dolby D.
Invece quando affitto film con la Apple tv o guardo DVD viene scritto Dolby D.
come devo fare con my SKY hd?
O sbagliato qualche cosa?
vi ringrazio infinitamente per l'aiuto.
-
18-02-2012, 18:30 #2
Buona sera, inizio affermando che non sono un esperto ma posseggo un sintoampli Onkyo e il My Sky HD. Per primo ti chiedo se hai provato a premere ripetutamente il tasto del telecomando "Movie\Tv" che ti permette di cambiare modalità di ascolto sempre se il segnale audio della sorgente lo permette. Già fatto e niente allora.......................
........
Innanzitutto per usufruire della codifica Dolby Digital bisogna che il canale in questione trasmetti in questo formato (tutti i films di CINEMA ad esempio 301 302 etc.). dopo di che bisogna impostare il decoder Sky andando in opzioni audio - uscita audio digitale automatica.
Se non dovesse succedere ancora niente esiste un opzione nel menu del sintoampilficatore , ma per questo ti rimando al manuale.
Spero di averti aiutato
-
19-02-2012, 12:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
Oh già fatto tutto ciò, ma niente! L'home teatre continua a segnare PLII Movie. Davvero, magari c'è qualche impostazione sul sistema Onkyo. Il proble,a è che il libretto di istruzioni sembra scritto in aramaico, è complicatissimo per chi non è proprio esperto del settore! Come posso fare?
-
19-02-2012, 12:29 #4
Dipende dal tv.
Devi controllare se ci sono opzioni riguardanti l'uscita SPDF. Alcuni TV non sono in grado di passare il DD, ma solo il downstream stereo. Che TV hai?
-
19-02-2012, 12:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
Una Lg Plasma da 50 pollici presa lo scorso agosto, quindi direi piuttosto nuova.
Adesso ho notato un'altra cosa, se nel decader SKY imposto dolby digital invece che mpeg si sente molto peggio e molto più piano. In oltre in qualsiasi dei 2 modi, quando sull'Onkyo schiaccio il tasto display per vedere la sorgente, mi dice sempre e comunque che è una sorgente a 2 canali. Invece se guardo quando sto usando un DVD oppure la Apple tv mi dice che è 5.1 canali e entra in automatico in dolby digital! Davvero non so che fare!
-
19-02-2012, 13:12 #6
Devi andare nel menu audio del tv, e alla voce Uscita Digitale Audio, devi impostare su Auto.
-
19-02-2012, 13:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
Fatto e ora va!!! Se premo il tasto display mi viene scritto dolby digital ex 6.1 addirittura. Però ho notato che è più basso il volume, è possibile? Addirittura sembra quasi si sentisse meglio prima!
-
19-02-2012, 13:25 #8
Sì, è possibile, visto che lo fa' anche a me. Il DD di Sky è molto compresso, e quindi secondo me per compensare l'eccessiva compressione abbassano il livello del segnale. Ovviamente non ne sono certo, ma è un dato di fatto che con Sky devo alzare molto più che con un DVD o BD, almeno il livello del centrale.
-
19-02-2012, 13:51 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
Vero, in più anche sulle casse posteriori si sente meno che prima. Probabilmente adesso il suono è più naturale credo. Prima l'Onkyo rimaneggiava il segnale stereo per farlo diventare un 5.1, ora teoricamente la cosa è più naturale in quanto non subisce rimaneggiamenti. Dico bene? Comunque tu lo tieni spettato così oppure lo in altro modo? Adesso sul decader ho messo sotto la voce audio "automatico".
-
19-02-2012, 14:00 #10
Io lo tengo così, anche se è più basso comunque preferisco che il segnale sia quello suo, e non rimaneggiato (prima lo fa' diventare PCM stereo e poi l'Onkyo si inventa la separazione).
Considera poi che molto spesso sky lo ascolto in cuffia, quindi il mio ampli fa' il Downmix sull'uscita cuffie. Però quando uso l'impianto senza cuffie alzo un po' il livello del centrale e in generale in volume. In questo modo la cosa migliora un po'...
Sul decoder il ho messo su Manuale e ho settato Mpeg tramite SPDF e Dolby Digital tramite HDMI. Però in effetti in automatico dovrebbe andare bene comunque. Devo provarci anch'io, ora che hanno cambiato l'EPG. Prima avevo qualche problema di interruzione audio, e quindi l'ho messo su manuale in quel modo...Ultima modifica di nenny1978; 19-02-2012 alle 14:02 Motivo: correzione
-
19-02-2012, 17:21 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
Confermo anche in automatico funziona bene. Passa da PLII a Dolby automaticamente in base al programma che si sta guardando. Comunque grazie, mi siete stati tutti di grande aiuto.
-
19-02-2012, 17:42 #12
Non c'è di ché
-
24-02-2012, 09:04 #13
una domanda, ma l'onkyo in questione non dovrebbe avere l'ARC? se è così e anche il tv lo ha il cavo ottico non diventa superfluo?
-
24-02-2012, 09:12 #14
Sì, con l'ARC l'ottico non serve. Non conoscendo il modello di tv non ho approfondito la questione.
-
24-02-2012, 09:25 #15
grazie.
essendo completamente a digiuno o quasi della materia ti chiedo se è preferibile attacere i vari sky HD, lettore BD ecc ad un sintoamplificatore entry level o direttamente al tv e usare il sintoampli solo per la parte audio? perderei di qualità video o sarebbe meglio?
il tv in questione è un samsung PS51D8000