|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Consiglio primo HT
-
17-02-2012, 18:38 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 37
Consiglio primo HT
Salve ragazzi,
Ho acquistato da poco il samsung ps51d8000 e avevo intenzione di affiancargli un impianto HT.
Da assoluto neofita non so bene come orientarmi e quindi avrei bisogno del vostro aiuto.
il budget, data la somma spesa per il televisore, si aggira intorno ai 300-400 euro, purtroppo non di più.
Dando un occhiata in giro, ho notato che è una cifra bassina per questo motivo se possibile sarei orientato ad acquistare magari un kit con la possibilità di migliorarlo con il passare del tempo.
grazie in anticipo a tutti.
-
17-02-2012, 20:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 102
Ciao Dirk!! ti avviso già che non sono un esperto, anche io cercavo un home theatre da spendere su quelle cifre e ho letto qua e la sul forum, ma ovunque i prezzi sono abbondantemente più alti, quindi ho avuto ENORMI difficoltà... alla fine però ti posso dire che ho acquistato un denon avr-1312xp a 350€, e una volta montato ti devo dire che l'effetto non è male...dopo penso sempre che dipende anche da cosa uno vuole... io avevo l'audio del tv quindi ho fatto un passo avanti IMPRESSIONANTE, sembra di essere in un cinema confronto a prima...
-
18-02-2012, 12:48 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 37
grazie mille frusciante, come ho gia detto non pretendo chissa che, quindi questo denon andrebbe bene per me, soprattutto se come dici la qualità audio rispetto al tv è impressionante
-
18-02-2012, 12:58 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 40
Potresti valutare anche l'onkyo avx 690...forse l'ampli è migliore (almeno in teoria): io sono partita dallo stesso kit in versione 2010 e ho poi fatto l'upgrade dei diffusori passando ad indiana line. Se alzi appena il budget puoi anche provare a cercare un sinto entry level cui abbinare le jbl, già parliamo di diffusori di qualità migliore rispetto alle maledette cassettine in plastica
Da neofita mi affaccio su questo mondo con: LCD Samsung UE55F6500; Lettore BD Samsung BD-C5300; Sintoampli A/V Onkyo tx-sr 508; Frontali IL Tesi 504; Centrale IL Tesi 704; Surround IL ego; Subwoofer REL T-3
-
18-02-2012, 13:01 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 37
grazie delle info ilabas... a quanto ammonta quel "appena" ? quanto mi costerebbe in più rispetto ai 400 euro preventivati?
-
18-02-2012, 14:10 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 40
Guardati un po' in giro on line, direi 100/150 euro in più
Da neofita mi affaccio su questo mondo con: LCD Samsung UE55F6500; Lettore BD Samsung BD-C5300; Sintoampli A/V Onkyo tx-sr 508; Frontali IL Tesi 504; Centrale IL Tesi 704; Surround IL ego; Subwoofer REL T-3
-
18-02-2012, 14:22 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 37
potresti per favore segnalarmi qualche sinto entry level valido e a quale modello JBL ti riferisci?
se ne vale la pena questo sforzo di 100/150 in piu potrei anche farlo.
-
18-02-2012, 15:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 102
confermo che nell'avx 690 l'ampli dovrebbe essere un po migliore in quanto è il 509 di onkyo, mentre il mio denon è l'avr-1312...tuttavia dove l'ho trovato io mi chiedevano 150 eurozzi in più, ovvero 500 €, e risparmiarli non mi è affatto dispiaciuto (con quelli un domani quasi mi compro il tesi centrale
)... inoltre c'è da dire che le casse dell'avx sono DAVVERO BRUTTINE...quelle del denon sono più raffinate, per quanto possa essere raffinata una cosa di plastica..........
se vuoi vicino a casa mia hanno il kit kenwood moviekit 7100...non so come sia l'ampli ma con l'ampli hai già delle casse jbl, anche questo per 500 €... se ti interessa dimmi che ti mando un mp con il nome della catena perché non mi sembra si possa dire...
-
18-02-2012, 18:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 28
L'accoppiata che ti proponeva ilabas è quella che avevano consigliato anche a me, sinto onkyo tx-nr509 e kit casse jbl scs 200.5, successivamente io ho dovuto ripiegare per motivi di spazio (sulle mensole dove ho piazzato il centrale non ci andava) sul kit avx 690, consigliatomi da ivanedixie se vuoi il "tutto e subito" e non ti interessa il 7.1 è l'ideale.In futuro farò un upgrade dei diffusori frontali e centrali. Se prendi il kit lo trovi intorno ai 450, cercando online forse anche meno. Alzando di poco il budget riesci a fare l'accoppiata 509+jbl. Se riesci a fare un ulteriore sforzo onkyo tx-nr609 che da solo costa quanto il kit avx 690. Confermo quello che dice frusciante, le casse del kit avx direi bruttine e piuttosto plasticose ma anche io venivo dal semplice audio tv ed è tutta un altra storia. Se poi non ti interessa il 7.1 del tx-nr 609 ma puoi arrivare fino a 600 € altra accoppiata potrebbe essere (e qui ti dico che le ho sentite suonare e sono ancora meglio delle jbl) Onkyo txnr509+KLIPSCH KLIPSCH HD THEATER 300. Spero di esserti stato d'aiuto. Saluti
Diego
-
18-02-2012, 22:07 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 40
Esatto, o anche le jbl scs 178, color ciliegio...per l'ampli il consiglio è sempre lo stesso: evitare il primissimo modello e rivolgersi almeno all'onkyo 509, denon 1612, Yamaha 571...o ancora meglio 609, 1911, 671, ma i prezzi salgono. Il kit onkyo lo puoi probabilmente trovare a circa 430/50 on line, attento solo alla garanzia italiana. Il mio consiglio spassionato è, se hai in mente futuri upgrade, di non risparmiare troppo sull'ampli, poi te ne pentiresti.
Da neofita mi affaccio su questo mondo con: LCD Samsung UE55F6500; Lettore BD Samsung BD-C5300; Sintoampli A/V Onkyo tx-sr 508; Frontali IL Tesi 504; Centrale IL Tesi 704; Surround IL ego; Subwoofer REL T-3
-
19-02-2012, 18:39 #11
Tutti parlan bene delle INDIANA LINE, io le ho sentite poche volte, ma ti diro' che suonano!
Se sei "tirato", il mio consiglio per iniziare e' quindi:
2 torri (i frontali) della IL + ampli almeno denon 1911 (scusa, ma per me l'entry level parte da li', trovo poco sensato) + Cavi di potenza in treccia di rame, al metro, da 4 mmq + lettore Bluray // DVD // in offerta (se lo prendi della stessa marca del TV o dell'ampli, "risparmi" un telecomando) + cavo HDMI per il collegamento da 10 euri max (piu' i cavi son corti, meno le differenze tra cavo e cavo si sentono)
poi il sub
poi il centrale e i satelliti
Per spendere poco, consiglio sempre di visitare centri commerciali e/o negozi alla ricerca dell' "ultimo pezzo a stock", piuttosto che "ex-demo".
... e tenersi aggiornati con i "volantini" !!!
Di dove sei?Ultima modifica di karletto_; 19-02-2012 alle 18:44
-
19-02-2012, 21:04 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 37
Grazie mille a tutti ragazzi per i preziosi consigli.
in questi giorni farò un po di giri nei centri commerciali per vedere l'onkyo e il denon da voi consigliati per farmi un idea, e se le provo a sentire anche le jbl.
Con il budget non posso attualmente sforare i 500 euro dato che sono gia 100 euro in più di quello che mi ero prefissato, proprio per questo avevo in mente di prendere un qualcosa che era possibile migliorare in seguito.
@Karletto, come prezzo per l'accoppiata indian line - denon da te suggerita rientrerei nei 500 euro o sforerei il budget?
-
20-02-2012, 08:47 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 28
Penso proprio di no dirk con il solo ampli che ti consiglia Karletto sei intorno ai 400 €, per le torri da pavimento IL penso si riferisca a Musa e Tesi, basta che guardi un po online e ti rendi conto dei prezzi cadauna, almeno che non ti orienti verso l'usato. Facci sapere alla fine verso cosa ti orienti saluti.
-
20-02-2012, 12:10 #14
Dirk, quello che vorrei trasmetterti e' che c'e' una soglia di entrata (per qualsiasi mercato), sotto la quale e' controproducente stare.
Se tu compri un settino 5.1, e' ovvio che suonera' meglio degli altoparlanti della TV.
Pero' non lo considererai un punto di arrivo, e allora vorrai cambiare gli altoparlanti, e scoprirai che quelli che hai valgono di fatto 0.
Cambiati gli altoparlanti, scoprirai che il sinto "non gli sta dietro", e allora penserai ad un nuovo integrato, e cosi' via.
In pratica, sarai partito spendendo poco, ma alla fine avrai speso forse di piu' di quanto avresti speso "partendo bene".
Perche' quello che molti non "tengono in conto" e' che "l'investimento" va considerato su un futuro di 10 anni perlomeno!
Per spiegartela meglio, vorrei raccontarti del mio impianto.
Il primo HT arrivo' in casa mia nel lontano 1993.
Consisteva di un ampli HK 200 AVI, 5 altoparlanti Chario, una TV crt, un lettore CD HK, un videoregistratore, un lettore di cassette
Qualche anno dopo, il video si ruppe, e venne sostituito con un videoregistratore che leggeva i DVD (della serie: non sono andato a comprarmi un lettore DVD appena usciti i DVD, ho aspettato il fine vita del videoregistratore)
Negli anni successivi si sono aggiunte anche delle console per i giochi
2 anni fa, ho traslocato da casa dei miei.
Gli altoparlanti Chario mi han seguito.
L'ampli HK 200 AVI mi ha seguito.
Il lettore CD mi ha seguito.
La TV e' sempre quella ed e' rimasta al suo posto, e funziona ancora, attaccata ad un decoder per il digitale terrestre.
Il videoregistratore // DVD e' sempre quello ed e' rimasto al suo posto, e funziona ancora
Il lettore di cassette e' sempre quello ed e' rimasto al suo posto, ma gli manca un ampli a cui collegarsi....
Per la casa nuova ho preso un bel Plasma da 42'
Dopo 1 anno, causa le maledette HDMI, che il mio ampli non aveva, e gia' che c'era ho pensato ad un revamping dell'impianto.
Le frontali Chario hanno avuto i bordi cambiati (la vita media dei bordi di un altoparlante e' circa 10 anni, da qua ti consiglio di comprare gli altoparlanti nuovi, e non usati, e di comprarli da qualche produttore "vicino", in modo che l'assistenza non sia un problema)
E' arrivato un Onkyo 808
E' arrivato un BD player
E' arrivato un sub
Stanno arrivando i cavi di potenza
Il "vecchio" AVI 200, insieme al lettore CD, e' finito in sala da pranzo
Gli ho aggiunto 2 bei altoparlanti, ed ora "abbiamo la musica" anche in sala da pranzo
Totalone della spesa, dal 93 ad oggi (facciamo finta che l'impianto all'inizio fosse costato l'equivalente di 4000 euri), 7500 euri (comprese le console dei giochi, i cavi, il mobile nuovo).
Fa poco meno di 400 euri all'anno fino ad oggi.
Nulla e' stato "buttato via", se funzionava!
Prossimo revamping tra qualche anno, probabilmente quando il plasma ci lascera', o il 4k iniziera' ad imporsi come std di mercato.
Quando l'anno scorso mi misi alla ricerca di un ampli che sostituisse il mio HK AVI 200, l'idea era di avere un buon passo in avanti circa il trattamento dell'immagine, ma rimanere sulla stessa potenza (eventualmente aggiungendo un 2ch da usare come finale).
L'analisi fatta mi disse che la soglia dell'entry level partiva dal denon 1911.
Nella stessa classe individuai Onkyo 608 (e 609 che stava uscendo), Yamaha 667 e 767, Pioneer 920 e 1025.
Nella classe successiva identificai Marantz 6005, HK AVR 460, Denon 2311, Yamaha 1067 e 2067, Pioneer 2020, Onkyo 808
Nella classe successiva identificai Denon 3310 e 3311, Pioneer LX 53
Piu' in alto Onkyo 3008, Marantz 7005, Denon 4310 e 4311, Pioneer LX 72 e 73
Che la classificazione fosse giusta o meno, almeno un'idea me l'ero fatta.
Alla fine arrivarono "in finale" Onkyo 808, Denon 3310 e Marantz 7005
il 3310 arriva terzo causa HDMI 1.3, colore (era disponibile solo silver), e peso "insufficiente"
l' 808 vinse di poco, visto che il 7005 l'avevan venduto poco prima (i 400 e passa euri di differenza mi avevan fermato a pensare piu' del dovuto)
Ti invito anche tu a fare questa analisi, perche' facendola, capirai cosa "conta" e cosa no, tra quello che i produttori dichiarano.
Ma soprattutto, vedrai delle comparazioni di prezzo molto "curiose", e ti ritroverai alla ricerca della "promozione"
Tornando a noi, quello che ho in mente come budget e':
Denon 1911
IL Tesi 540 / 560
IL Tesi 240 / 260
IL Tesi 740
Basso 950 // Velodyne CHT 10
Se vuoi risparmiare sulla "partenza", potresti partire dai surround, e usarli come frontali.
Poi aggiungere il sub.
Poi aggiungere i frontali. (e "spostare" uno dei surround nel "ruolo" di centrale)
Poi aggiungere il centrale
Altrimenti, come gia' detto:
Frontali
Poi aggiungere il centrale.
Poi aggiungere i surround.
Poi aggiungere il sub.
Partendo da Ampli + surround da usarsi come frontali, 550 compresi i cavi ce la fai
Partendo da Ampli + frontali, sotto gli 800 compresi i cavi ce la fai
Il lettore BD // CD ce l'hai gia' ?
... e alla fine potresti scoprire quanto e' bello stare sul divano la sera ad ascoltare un po' di musicaUltima modifica di karletto_; 20-02-2012 alle 20:34
-
20-02-2012, 12:52 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 37
si karletto, ho capito e condivido in pieno il tuo ragionamento, proprio per questo chiedevo se era possibile consigliarmi qualcosa migliorabile in seguito con il passare del tempo. Inoltre sulla tecnologia ho sempre preferito spendere un pò di più ma sapendo che ciò che andavo ad acquistare sarebbe comunque durato per un bel po.
Per questo sto anche prendendo in considerazione di acquistare l'impianto tra qualche mese, in modo da racimolare una cifra sui 700 euro per prendere qualcosa di migliore...penso che il mio nuovo samsung in fondo possa resistere un paio di mesi senza HT.
comunque vi terrò informati sulla mia scelta.
p.s. karletto sulle IL a quale dei due modelli ti riferivi tesi o musa???