Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22

    Credo che il compromesso migliore tra prezzo e prestazione attualmente per me sia ONKYO 609 dovrebbe stare dietro alle casse in maniera ottimale.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    ... e se poi non suonano come si deve, poi alla peggio si prende un bel finale 2ch

    Per essere ancora piu' convinto, non potresti tornare dove hai comprato le casse e chiedergli di farti sentire cio' che hai comprato pilotato dal 609 e da qualcos'altro, giusto per convincerti meglio?

    Visto che ti conoscono (come cliente) potresti chiedergli un appuntamento per un ascolto in "doppio cieco", ovvero tu stai li' a occhi chiusi e loro ti fanno ascoltare 2 o 3 ampli, e cosi' saran davvero le tue orecchie a scegliere!

    Guarda, tra le 100 e le Surround la domanda ce l'avevo gia' da prima in testa, scrivo a Chario e vediamo che mi dicono!

    Le differenze "grosse" e' che la 100 e' una bass reflex, la surround e' una bass reflex, la 100 scende di piu' in frequenza, il crossover non e' uguale (frequenza di incrocio piu' alta per la surround), per il resto gli altoparlanti sono gli stessi, le dimensioni quasi, il prezzo pure (e quindi il "prezzo al kilo" e' migliore per la 100)
    Ultima modifica di karletto_; 27-02-2012 alle 21:22
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Grazie Karletto per le utilissime info ! Purtroppo in quel centro il massimo disponibile era proprio il 579, comunque mi son letto in maniera super approfondita tutte le recensioni e i confronti e devo dire che le caratterestiche utili rientrano comodamente nel 609.
    L'unica mia curiosità e' ad esempio rispetto al 709 oltre la potenza in piu ci sono 2 HDMI OUT ma questo cosa vuol dire che gli si possono collegare 2 TV anziche' una sola ? Poichè immagino che gli HDMI IN sono per lettore e console varie .

  4. #19
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    2 HDMI out servono se uno ad esempio ha 1 TV e 1 proiettore.
    HDMI in per tutto il resto.
    Fai conto di avere TUTTO (xbox, ps3, lettore bluray, non so cos'altro)... 4 HDMI bastano e avanzano.

    Cmq allora ascolta come va con il 579 e comparalo con altro, se ti soddisfa, allora vai di 609!
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Reputo che i diffusori che hai appena acquistato utilizzati sia con un 579 che con un 609, non avranno una resa ottimale.
    Ultima modifica di oreste; 28-02-2012 alle 10:31
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    Come mai Oreste ?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    La risposta l'ha già data ciandro81 nella pagina precedente.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    22
    e l'osservazione e' senza dubbio valida ma si scontra con il mio budget... Diciamo che per ora mi "accontento" quando avro' nuovamente della liquidita a disposizione non penso ci sia difficolta a cambiare l'amplificatore, diciamo che ho applicato lo stesso ragionamento che uso in fotografia "meglio delle lenti buone subito e un corpo un po meno potente che dei pezzi di vetro montati su corpi di fascia alta" alla fine le casse audio da quello che ho potuto notare tendono a "invecchiare" piu lentamente dei sinto di conseguenza se ho gia delle casse buone sfruttate non al 100%, piu in la posso crescere con un corpo piu potente... o no?

  9. #24
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    Concordo con la tua tesi, ovvero alla peggio un finale fai sempre in tempo ad aggiungerlo!

    Circa le Silhouette 100 // Surround, ecco invece la spiegazione "ufficiale"

    La Silhouette Surround e la Silhouette 100 differiscono ( a parte le dimensioni ) per l'estensione verso le basse frequenze. La 100 si estende regolarmente fino a 70 Hz, la surround fino a 100 Hz. La Surround , che è poco profonda, quindi adatta ad essere appesa ed usata come surround, non necessita di estensione alle basse frequenze perchè solitamente in un sistema multicanale queste sono gestite dal subwoofer.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •