|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: HT 2.0 (al massimo 2.1) facile a dirsi...ma a farsi?
-
16-01-2012, 00:37 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 51
HT 2.0 (al massimo 2.1) facile a dirsi...ma a farsi?
Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per allestire il mio primo impianto home theatre.Ho cercato di informarmi il piu' possibile con ricerche in internet,leggendo tanti post in questo forum e altri.Mi sono trovato di fronte a tante cose nuove per me:watt rms,impedenza,sensibiltà,pass-through,ARC,DAC,formati audio vari,downmix,ecc...diciamo che mi sono fatto una conoscenza generica e superficiale,ma senza la vostra assistenza non potro' mai arrivare ad una soluzione ottimale;peggio ancora,da solo potrei dirigermi verso una configurazione che io riterrei ottima mentre invece è una ciofeca.
Fatta questa premessa e scusandomi in anticipo se diro' qualche inesattezza tecnica,la situazione è questa:
-sono orientato preferibilmente verso un 2.0,al massimo un 2.1(anche se
non saprei proprio dove collocare il subwoofer nel mio ambiente);
-stanza 5,75x5,45 m;
-budget 700-800;
-uso per film ed eventi sportivi;
-fonti attuali:televisore LG 60PK980,decoder SKY HD;
-fonti future:PS3,BR player.
Per i diffusori sono indirizzato,in ordine di preferenza,verso:
-dynavoice magic f-7 ex;
-indiana line tesi 560;
-indiana line tesi 542.
Per gli amplificatori:
-Opzione 1:HK3490(stereo,2 ingressi digitali)
da collegare
-Step 1:tv--->cavo ottico,decoder SKY--->cavo coax;
-Step 2.A:tv--->ottico,SKY--->cavo audio RCA,PS3--->coax;
-Step 2.B:tv--->DAC--->RCA,SKY--->ottico,PS3--->coax;
-Step 2.C:tv--->ottico,SKY--->RCA,PS3--->coax;
-Step 3.A:tv--->ottico,SKY--->RCA,PS3--->coax,BR--->RCA;
-Step 3.B:tv--->DAC--->RCA,SKY--->RCA,PS3--->coax,BR--->ottico
-Opzione 2: OnkyoTX-8050(stereo,4 ingressi digitali)
collegare tutte e 4 le fonti sfruttandone le uscite digitali
-Opzione 3:amplificatore stereo senza ingressi digitali
collegare tutte e 4 le fonti sfruttandone le uscite stereo;
-Opzione 4: DAC con 4 ingressi digitali(TCC TC-7510) e T-amp(PoP Pulse T150 MKII );
-Opzione 5:sintoamplificatore multicanale
tv--->ottico,SKY--->coax,PS3--->HDMI,BR--->HDMI
Qual è l'opzione migliore secondo voi?
Quali differenze audio ci sarebbero collegando ad un amplificatore stereo il decoder SKY,la PS3,il BR con un collegamento digitale piuttosto che con un cavo audio RCA?Se collegassi un subwoofer all'amplificatore stereo,con quale combinazione potrei ascoltare l'eventuale traccia .1?La mancanza di un subwoofer e di un diffusore centrale,sarebbe penalizzante per il mio utilizzo?Se optassi per le tesi 542,la mancanza di un subwoofer sarebbe accettabile?
Confido nei vostri consigli,suggerimenti,critiche per tanti altri diffusori,amplificatori,collegamenti,combinazioni, soluzioni
Grazie in anticipo a tutti!!!
-
19-01-2012, 17:14 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 51
Ragazzi,so che non si puo' pretendere di essere risposti,ma se qualcuno gentilmente potrebbe darmi una mano sarebbe importantissimo per me,non so come muovermi...altrimenti non fa nulla,grazie lo stesso!!!
-
19-01-2012, 18:32 #3
Non posso aiutarti in merito alle elettroniche/casse scelte perchè non le conosco se non dai dati tecnici, ma da possessore di impianto 2.1 e visto che devi ancora acquistare il tutto, il mio consiglio è sfrutta le uscite digitali, quindi opta per un amplificatore che ne abbia più di una in entrata, e soprattutto uscite Pre e magari entrate Finali ( più difficile da trovare...soprattutto per il tuo badget).
Il sub in Ht è d'obbligo e lo puoi "diciamo" posizionare dove vuoi, quindi un punto lo riesci a trovare, l'ho scritto tra virgolette perchè anche il sub in fin dei conti dovrà combattere con la stanza!
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
19-01-2012, 20:05 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 51
Grazie Estinto
Quindi l'amplificatore stereo da collegare tutto in RCA lo escludo,rimangono ancora quattro alternative
Cerchiamo di restringere un altro po' il campo,secondo te per il mio contesto,meglio un amplificatore stereo o un amplificatore multicanale da utilizzare al massimo come 2.1?
Le uscite pre e le entrate finali,non ho ben capito cosa siano,qual'è la loro funzione?Tra le caratteristiche del HK3490 c'è un ingresso principale(main in) e un 'uscita preamplificta(pre out);per l' onkyo tx-8050 ci sono connettori pre out e connettori zone 2 pre out,sarebbero questi?
Per il posizionamento dell' eventuale sub,ti linko la disposizione della stanza:
http://imageshack.us/f/825/ht6o.jpg/
Il sub pero' lo comprerei in un secondo momento,per adesso vorrei spendere tutto il budget per l'amplificatore e due frontali;naturalmente se riuscissi a trovare dei frontali che non ne facessero sentire troppo la mancanza sarebbe meglio
Ad esempio le dynavoice magic f-7 hanno due woofer da 6,5",oltre un mid-woofer da 5,25",potrebbero bastare?
-
19-01-2012, 21:23 #5
Se le tue esigenze sono più indirizzate verso l'Ht sicuramente vai su un amplificatore Multicanale e un domani potrai aggiungerci sub centrale e e se vuoi le sorround.
Il pre out intendevo per un amplificatore stereo ( per collegare un sub ), e quindi tutto in rca analogico, anche se adesso si trovano anche ampli stereo con in ingresso digitale e quindi dac interno appunto come il HK3490.
Per il badget anche rimarrei tutto sul digitale, quindi un Amplificatore A/V ha ingressi a sufficienza .
Il sub dovresti fare delle prove per verificare che non ti crei troppe risonanze o vibrazioni, ma per via delle frequenze basse puoi posizionarlo un po' ovunque....
Disposizione però molto infelice, non godresti appieno del tutto. a sto punto vai di altoparlanti con un ottimo woofer e colmi la lacuna...per il momento.
Prima della spesa....cambia la disposizione salotto , altrimenti è poco "credibile"
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
19-01-2012, 22:17 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 51
Eh lo so,la disposizione non è il massimo,ma per vari motivi non posso cambiarla
Proprio per questo ero indirizzato per un 2.0,perchè non credo ci sia una posizione appropriata dove sistemare il sub.Se prendessi un amplificatore multicanale e facessi un 3.0 avrebbe senso?
Scusa se ti faccio tante domande,ma sono un novizio del campo,ho poche idee ma confuse
Infatti leggendo vari post,alcuni consigliavano un 2.0 con amplificatore stereo pure per HT,altri dicevano che il sub e il centrale sono indispensabili
Non per abusare della tua disponibilità,e facendo le dovute proporzioni tra un impianto di alta qualità quale credo sia il tuo ed il mio che sarà un modestissimo entry level,dalla tua firma ho visto che hai un amplificatore stereo senza ingressi digitali ed hai collegato tv,sky,bd,ps3(cioè le stesse fonti che avro' pure io),come hai fatto i collegamenti?Tutto in RCA?
-
20-01-2012, 09:19 #7
Ma che abusare figurati ....
Si io ho tutto in Rca, soprattutto perché nasce come solo impianto Stereo da decenni e non scherzoper poi essere intaccato dal Virus HT.
Avere tutto in analogico, adesso come adesso è una rogna, infatti non ti dico per trovare uno splitter/switch con uscite SOLO RCA, quando ormai hanno tutti uscita digitale ottica o solo hdmi, solo il lettore BD, entra nell'ampli diretto per non intaccare la qualità...per Sky e console non sono così pretenzioso.
Grazie per "impianto di alta qualità".... , per mio parere personale io adotterei un 3.1 ma sono gusti personali, in particolare il centrale per aver un maggior senso di messa fuoco dell'immagine e i dialoghi, tipo che se ti capita di aver il divano Full-Ospiti ( nuova concezione di HD) anche stando all'estremità avresti una percezione migliore del tutto....però prenderei in considerazione la cosa solo dai 80" in su d'immagine , altrimenti una distanza "limitata" dal solo tv e quindi parliamo di 1,5mt comprese magari le casse il problema non si avverte: 2.0 tranquillamente ( anzi ritengo che l'immagine stereo anche a quella distanza ne risentirebbe...troppo schiacciata).
Perdona la mia insistenza, ma non vi è proprio nulla da fare per la disposizione? Chi è che comanda fammmmmiCI parlare!
Così come adesso si, rimarrei solo su un 2.0, sempre con Amplificatore A/V, così un domani potresti fare l'Upgrade senza problemi: sky collegata in digitale ottico - Ps3 Pure - Lettore Bd anche e l'uscita hdmi al tv, a meno che l'amplificatore non abbia la funzione sleep, che ti permetta di bypassare il segnale a/v tramite l'hdmi al tv senza necessariamente accenderlo.
By
P.S.
Il mio consiglio più grande è : non riempirti la stanza in uno spazio limitato, non avrebbe senso e non godresti appieno di quello che può offrirti l'HT.Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
20-01-2012, 10:53 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 51
Comanda mia madre
Devo far combaciare le esigenze di tutta la famiglia,la stanza non è solo mia
Per quanto detto sopra,per la disposizione della stanza e per il budget limitato non ho certo la pretesa di costruire un super mega impianto,vorrei solo trovare lo soluzione ottimale per un impianto entry level spendendo nel miglior modo possibile i miei 700-800,per questo ho bisogno dell'aiuto di voi esperti!!!
E' da poco che mi sono avvicinato a questo mondo,pero' mi piace avere piu' informazioni possibili,imparare qualcosa prima di acquistare:infatti quando l'anno scorso dovevo comprare la tv ero "ciecamente" intenzionato a prendere un led(scoprendo dopo che altro non era che un semplice lcd con retroilluminazione led:ah il poter del marketing!!!),per poi comprare un plasma 60" seguendo i consigli degli esperti di questo forum e altri,ed alla fine sono pienamente soddisfatto
Chiudendo questo piccolo OT,mi ero dimenticato di dire che non ho la possibilità di fare ascolti e che comprero' tutto online.
Se optassi per le dynavoice magic f-7,che online vengono 370-380,quale amplificatore multicanale potrei abbinarci?Anche se devo dire che sarei piu' orientato ad un'accoppiata dynavoice-HK3490 o dynavoice-onkyo 8050,pero' non saprei leggendo i vari dati tecnici e non avendo le giuste competenze se sarebbero combinazioni fattibili e garantissero una buona resa.Se magari qualcuno conoscesse i due amplificatori sopra citati e potesse indicarmi quale dei due è migliore,da abbinare alle dynavoice nel mio contesto...