Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Budget 400€ circa

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29

    Budget 400€ circa


    Ho purtroppo solo questo budget e quindi mi rendo conto che non è tanto, perttanto vorrei spenderlo al meglio.
    Lo dico subito...dubito di poter upgradare in un secondo momento.
    Ho dato un'okkiata in giro...anche sono non ci capisco nulla...e mi sto soffermando su questi modelli:
    1- Yamaha htr 4063
    2- Yamaha htr 4064 (la cosa che mi attira in pù e che ha l'ingresso USB che è utile)
    3- Onkyo TX-NR509 che è in kit AVX-690 oppure con uno sforzo abbinarlo a delle jbl 140 o meglio 200.5 o forse i 178 visto che la stanza è max 20 mq?
    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
    Ultima modifica di giramondo1977; 12-12-2011 alle 12:03

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    che tristezza......nessuno mi risponde mai!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    L'ultima ipotesi è quella che più mi sembra di qualità...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    12
    Anch'io ero orientato a un onkio avx-690. Però in una discussione consigliano di accoppiare il 509 con le casse JBL SCS 200.5 che a detta suonano molto meglio di quelle del kit.
    Da un'altra parte avvertono però che l'ampi potrebbe non far suonare bene le casse!

    ho trovato anche questo kit: ONKYO HT-S5405
    Ma non capisco bene che differenze ci siano con il 690

    Il mio probblema è ho un soggiorno cucina e lo spazio riservato tv-divano è di circa 15 mq. ho una canaletta sotto il pavimento da cui farei passare i fili per i diffusori posteriori e mi ci vorrebbero 6mt di cavo audio.

    La cosa migliore sarebbe sentire questi sistemi dal vivo. Se ci riesci fammi sapere.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    12

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    12

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Mi sto convincendo molto sul Onkyo 590 + jbl 200.5, che ne pensate?
    Fra Onkyo 590+jbl 200.5 e Yamaha 4064 è meglio il primo vero?
    Considerate che mi servirà per films ed ascooltre musiica.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La tua convinzione sull'Onkyo è fondata. Ne sono tutti soddisfatti.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    12

    SINTOAMPLIFICATORE AVR 158

    Anch'io ero tentato dall'accoppiata jbl200.5 e onkyo509... ma ho trovato un kit a meno di 400€ con jbl200.5 e harman kardon AVR 158. Ma ha una potenza per canale di 50watt mi sembra. Qualcuno mi sa dire qualcosa su questo amplificatore? Meglio spendere 65€ in più e andare sull'onkyo? Ma l'onkyo fa l'upskaling HD?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    12

    70W per canale

    No scusate sono 70 i watt per canale

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Quoto nenny: onkyo avx-690........................
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129
    Non pensate che sia meglio giustificare le vostre risposte con una descrizione più dettagliata delle proprie impressioni d'ascolto?
    Dire "è meglio" o "è peggio" su questo o quel sistema non aiuta nessuno...
    Io personalmente trovo l'onkyo fino all'808 (parlo dei nuovi modelli, ci sono alcune eccezioni nelle serie precedenti) molto roboante e per nulla rifinito...rispetto ai modelli di pari fascia Yamaha...nella musica poi la differenza si fa imbarazzante, Onkyo non la si può ascoltare...spazialità esagerata come se sul televisore schiacciaste il tasto "srs" (virtual surround) con una perdità di qualità sonora tipo conversione da file FLAC a MP3...
    Il mio invito non è riferito a nessuno in particolare, rispetto tutti quelli che preferiscono gli Onkyo menzionati a qualsiasi altro marchio, sarebbe bello leggere le vs. prove comparative più spesso.

    Un saluto a tutti
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    L'H/K 154 di buono ha solo il nome... Se mi si chiede quale tra questo e il 509 è più indicato è normale che indicò il 509. Tra l'altro finora della linea 2011 ho letto solo cose positive e il passo in avanti rispetto alla linea 2010 (che è quella a cui ti riferisci tu) pare sia netto. Il154 ha ormai qualche anno alle spalle e ribadisco, per me è meglio il 509. Poi se uno ha la possibilità di ascoltare è chiaro che deve scegliere quello che gli piace di più. La mia è una semplice opinione dettata da questioni teoriche. I gusti sono gusti. Influiscono talmente tante cose che non esiste la verità assoluta. Considerando il successo che riscuote il marchio Onkyo, direi che non può essere così male come dici. Semplicemente e te non piace, ed è legittimo.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    12

    pio


    Nei negozzi si trova anche il pioneer vsx 520k a 200€ circa. Prezzo basso, a detta del negozionate, perchè è un fine serie. Sono 100€ in meno dell'onkyo. Voi che ne dite?

    Ho visto le nuove casse jbl le cinema 300. Risparmiando sull'ampli potrei anche permetterle (ho bisogno di un sistema compatto sigh!). Solo che il subwoofer con altoparlante rivolto al pavimento mi spaventa un poco... non vorrei rompere troppo a quelli del piano di sotto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •