Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Migliore punto di ascolto in sala…


    Finalmente sto per comprare casa nuova ed ho il vantaggio
    che devono costruirla quindi ho la possibilita’ di insonorizzare
    il tutto.
    Visto che posso spostare le porte come voglio vorrei chiedervi
    qual’e’ la migliore posizione di ascolto sia in stereo che HT.

    La sala sara’ 5.1m x 4.1m…
    -su che lato mi conviene mettere lo schermo?
    -I divani e’ meglio posizionarli in centro un po arretrati o contro
    una parete?

    Se avete altre idee le considererei molto volentieri…

    Ciao e grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Per lo stereo la posizione d'ascolto nel verso del lato più lungo ad un metro dalla parete posteriore. Le casse (dipende dai modelli) 1,50 dalla posteriore e un paio di metri di distenza tra loro. Dietro le casse poca roba e tavolini per le elettroniche bassi. Le porte almeno 80 cm dagli angoli, dove e bene mettere delle trappole acustiche. Porte e finestre è meglio che siano o subito dietro affianco alle casse o affiancate al punto d'ascolto, perfette nella parete posteriore all'ascoltatore.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    per il multicanale puoi dare un'occhiata pure quì:
    http://www.dolby.com/consumer/home_e...oomlayout.html
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    frcantat ha scritto:
    per il multicanale puoi dare un'occhiata pure quì:
    http://www.dolby.com/consumer/home_e...oomlayout.html
    ciao
    Grazie per la risposta... OT come faccio a postare delle immagini
    (della sala) senza avere un sito come appoggio?

    Ciao da Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Nidios ha scritto:
    Grazie per la risposta... OT come faccio a postare delle immagini
    (della sala) senza avere un sito come appoggio?
    Ciao da Fabio
    Ciao Fabio. Leggi questo thread .
    «Go, Nishi, go!»


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •