Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15

    Vorrei un consiglio per HT non esoso


    Buonasera a tutti,

    siccome sono in procinto di acquistare un HT 5.1 da giorni leggo e rileggo vari post riguardanti stando su una cifra di circa 400 massimo 500 euro...

    premetto subito :

    ho uno spazio utile di circa 3m x 3m ...sul pc ho un creative 5.1 il quale da anni mi ha regalato molte soddisfazioni sia per films che giochi...insomma sono stato soddisfatto cmq l'effetto 5.1 di un dvd si è sempre sentito in modo eccellente....ora molti di voi meticolosi e cultisti del suono mi bestemmieranno dietro ma quel piccolo creative con il suo sub è stato ed è davvero eccellente tutt'ora ...mi diverte girare con una 500 ...a manetta in un circuito pur non avendo una ferrari tanto per capirci...

    farei una buona scelta acquistare l'onkyo tx sr-309 in abbinata con le canton movie 80? stanto sui 400 euro circa? mi affido a voi anche ad altre proposte motivate.

    rispondetemi per favore senza dirmi che con 400/500 euro non compro nulla od ottengo risultati scarsi perchè un esperto credo sia capace di dare consigli in base alle esigenze di ciò che viene chiesto.

    ps: vivo in un condominio

    grazie a tutti coloro che rispondono in maniera costruttiva.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    faccio una premessa:
    il 5.1 che ascolti, è un home-theater da PC..fidati, che prendendo anche un entry-level come ricevitore AV e diffusori sopra la sufficienza come resa, ottieni di meglio, molto meglio.

    Te lo dice uno che è passato da un kit creative 5.1 al vero 5.1 ( entry level ok, ma questo è cinema! ).


    Il 309 costa 200 euro o di più, per arrivare a 400 euro, hai altri 200 da investire in 5 diffusori più un SUB...dico bene?
    E' palese risponderti che in queste condizioni, devi alzare il budget.

    Oppure ho capito male io?

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15
    no non hai capito male, perfetto direi...difatti il kit canton movie 80 le ho trovate a meno di 200 euro...penso sia un kit che rende bene un piccolo HT o cosa mi consiglieresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    proson event....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    beh...non lo conosco, ma visto il costo, presumo non sia tanto diverso dal kit da pc che già hai

    Se punti per il 309, prendi almeno diffusori entry level, ma che appunto siano diffusori
    Lo so, spenderesti di più, ma puoi comprare qualcosa per volta.
    Parti dal ricevitore AV e i frontali.
    Onkyo TX-SR309 - 220 euro
    Indiana Line Tesi 240 - 180 euro

    quando avrai altri soldi, vai con il subwoofer, poi prenderai il centrale e ancora più avanti i surround.

    Molti di noi hanno fatto così, me compreso.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    proson event....
    costo del kit casse + sub? immagino oltre 200 euro...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    beh...non lo conosco, ma visto il costo, presumo non sia tanto diverso dal kit da pc che già hai

    Se punti per il 309, prendi almeno diffusori entry level, ma che appunto siano diffusori
    Lo so, spenderesti di più, ma puoi comprare qualcosa per volta.
    Parti dal ricevitore AV e i frontali.
    Onkyo TX-SR309 - 220 euro
    Indiana Line Tesi 240 - 180 euro

    quando avrai altri soldi, vai con il subwoofer, poi prenderai il centrale e ancora più avanti i surround.

    Molti di noi hanno fatto così, me compreso.

    ciao
    il kit canton movie comprende solo casse + sub a circa 200 euro...dici che sono una ciofeca? eppure ho sentito parlarne bene

    il sinto lo prendevo a parte..
    Ultima modifica di jandr79; 27-12-2011 alle 21:31

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Io fossi in te farei diversamente , avevo pure io ai tempi un creative 5.1 e pure un onkyo entry level .
    Sebbene l'onkyo sia sicuramente meglio io non griderei al miracolo ,
    con quel budget io prenderei un ampli e 2 casse in stereo , sicuramente non avrai surround inizialmente , ma la differenza la sentirai eccome ( in meglio).
    Per come la vedo , meglio ascoltare bene un film in stereo che male in surround ( con male intendo peggio ).
    Te dico ciò perchè in futuro con un sistema in stereo riuscirai a completarlo eventualmente con dei surround aggiuntivi , mentre se prendi un kit "pronto" sarai sempre "chiuso" ad un futuro upgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15
    grazie del consiglio..ma per sentire male cosa intendi dire? viene praticato male l'effetto surround? il centrale va male per via della qualità? ecc ecc...e il creative che presi anni fa lo pagai 60 euro circa eh....e ti garantisco che non sono sordo ne ho problemi di udito..fa il suo lavoro sia con le casse che sub...

    ovvio che se a un pilota chiedo come va un cinquantino mi dice che rispetto al 125 fa ridere e non cammina.....ma non ne sarei cosi sicuro ..... avere un impianto come intendete dire voi "come si deve" vivete in una casa indipendente? io vivo in un caseggiato di 8 famiglie.....musica e film li ascolto e guardo di sera o fine settimana...quindi avere una ferrari e girare nel cortile di casa bah non saprei se è la scelta giusta......

    attendo vs notizie
    Ultima modifica di jandr79; 28-12-2011 alle 09:06

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Si , male in quel senso , o male nel senso che certi suoni non li percepisci proprio
    Non c'è bisogno di abitare in un abitazione singola per godere di un buon suono.
    Qualità è ben diversa da quantità , pure io prima abitavo in appartamento , ma quando si ha una buona riproduzione , si può ascoltare anche a volume minimo
    piuttosto sappi che è importante anche la stanza , pure un buon impianto può suonar male ed uno mediocre suonare meglio se si ha qualche accortezza .
    Hai qualche possibilità di inserire qualche pannello per il suono ?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    15
    no purtroppo nessuno perchè ho rifatto casa 1 anno fa ed è una sala da pranzo ...spazio utile per l' HT 3x3 metri...

    se seguo il vs consiglio..prenderei l'onkyo tx sr309 e inizialmente le casse indiana line tesi 240....

    poi per il centrale , surround e basso cosa mi consiglieresti rapporto qualità/prezzo?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115

    di solito come surround si va sempre sulla stessa lina o modello delle altre casse .
    per il subwoofer c'è un ambia scelta , forse qualcosa tipo velodyne CHT8-Q o CHT-10 senza spendere un esagerazione , ma già siamo su subwoofer da 400€ , dipende anche dal tuo budget .
    Forse per i sub di quella fascia ti può aiutare meglio qualcun altro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •