Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    18

    Yamaha ht-294, Onkyo hts-5305 difetti?


    Vorrei comprare da euronics uno di questi due kit, il yamaha al prezzo di 219 euro e l'Onkyo al prezzo di 294 euro.
    Tra i due c'è molta differenza per quanto riguarda la qualità dell'audio?
    Il yamaha supporta anche le codifice dts hd e dolby digital hd??
    Infine, leggendo su questo forum delle discussioni inerenti all'onkyo, è vero che presenta dei difetti? con il sub e con i collegamenti alla tv, console ecc.
    Inoltre non mi convince una cosa, i diffusori dell'onkyo hanno una indipendence di 6 oh, ma non sono pochi? non sono troppo "squillanti"? e poi ho notato che il sub ha il diffusore nella parte bassa e non lateralmente, la posizione compromette la qualità?
    Attendo vostre risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9
    Guarda, lo yamaha non lo conosco ma ti sconsiglio vivamente l'onkyo (parlo da possessore dell'ht-s5305); il mio kit, come molti, ha il problema dell'entrata troppo veloce dello standby del sub con annesso rumorino che rende fastidiosissima la visione di film a meno che non lo ascolti ad un volume esagerato! L'ho portato in assistenza anche perché nel frattempo non ha più funzionato l'osd (se lo sono tenuto per tre mesi per varie vicissitudini ma lasciamo perdere..) e comunque, dal lato sub, non hanno risolto nulla dicendomi che è il funzionamento corretto!! Il mio consiglio è di lasciare perdere onkyo.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166

    @peppepinkfloyd:mi sa che hai le idee un pò confuse
    Il mio Onkyo nn presenta problemi di collegamento almeno il mio 509,il ronzio del sub l'ho diminuito con un cavo sub migliore
    L'mpedenza di 6ohm è la stragande maggioranza delle impedenze comuni nei diffusori,e nn c'entra nulla con il fatto che sia ''squillante'' Nn avrai problemi fidati
    Il sub laterale meglio dell'inferiore?Ma chi le mette in giro ste voci?
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •