Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    18

    Yamaha ht-294, Onkyo hts-5305 difetti?


    Vorrei comprare da euronics uno di questi due kit, il yamaha al prezzo di 219 euro e l'Onkyo al prezzo di 294 euro.
    Tra i due c'è molta differenza per quanto riguarda la qualità dell'audio?
    Il yamaha supporta anche le codifice dts hd e dolby digital hd??
    Infine, leggendo su questo forum delle discussioni inerenti all'onkyo, è vero che presenta dei difetti? con il sub e con i collegamenti alla tv, console ecc.
    Inoltre non mi convince una cosa, i diffusori dell'onkyo hanno una indipendence di 6 oh, ma non sono pochi? non sono troppo "squillanti"? e poi ho notato che il sub ha il diffusore nella parte bassa e non lateralmente, la posizione compromette la qualità?
    Attendo vostre risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9
    Guarda, lo yamaha non lo conosco ma ti sconsiglio vivamente l'onkyo (parlo da possessore dell'ht-s5305); il mio kit, come molti, ha il problema dell'entrata troppo veloce dello standby del sub con annesso rumorino che rende fastidiosissima la visione di film a meno che non lo ascolti ad un volume esagerato! L'ho portato in assistenza anche perché nel frattempo non ha più funzionato l'osd (se lo sono tenuto per tre mesi per varie vicissitudini ma lasciamo perdere..) e comunque, dal lato sub, non hanno risolto nulla dicendomi che è il funzionamento corretto!! Il mio consiglio è di lasciare perdere onkyo.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166

    @peppepinkfloyd:mi sa che hai le idee un pò confuse
    Il mio Onkyo nn presenta problemi di collegamento almeno il mio 509,il ronzio del sub l'ho diminuito con un cavo sub migliore
    L'mpedenza di 6ohm è la stragande maggioranza delle impedenze comuni nei diffusori,e nn c'entra nulla con il fatto che sia ''squillante'' Nn avrai problemi fidati
    Il sub laterale meglio dell'inferiore?Ma chi le mette in giro ste voci?
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •