Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36

    Stanza nella stanza - Insonorizzazione


    Salve a tutti, sono di Roma e vorrei insonorizzare la mia camera da letto per smettere di sentire i vicini che sbattono le porte continuamente, almeno quando cerco di dormire. Quello che non sopporto sono i rumori di frequenza bassa, come tonfi sordi che mi fanno sobbalzare e perdere il sonno (e ci metto molto tempo a prenderlo..)

    Volevo fare la stanza nella stanza, qualcuno ha consigli da darmi? Sono 4x4 metri x 3 di altezza. Ho due porte, una che da sull'ingresso e una sul bagno in camera, che é separato dai vicini e comunicante solo col mio appartamento.

    Ho fatto un preventivo e siamo sugli 8000 euro (da questa ditta: http://www.silenttecnicalsystem.it/index.html ), senza porte, che comunque potrei fare in un secondo momento (almeno quella che da sull'ingresso)
    Le soluzioni sulle pareti e soffitto mi sembrano buone, di 10cm, con struttura portante in metallo appoggiata su cuscinetti morbidi quindi non direttamente attaccata ai muri, riempita di lana di roccia e 2 strati di cartongesso e piombo.

    Per il pavimento (ora ho il parquet) mi hanno proposto di rimuovere il parquet, mettere uno strato di piombo (di 3/4 mm circa) risvoltato ai bordi e sopra un materiale isolante che loro chiamano isogomma, un materiale nero fatto con scarti di plastiche, sempre di 5 mm. Sopra si rimetterebbe il parquet.

    Non rischio che l'isolamento del pavimento sia troppo poco e che comunque sentirei ancora le vibrazioni propagate sul pavimento, come i trascinamenti ad esempio?

    Non vorrei spendere quasi 10.000 euro e poi non ottenere un risultato pressoché perfetto!

    Grazie a tutti per i consigli che mi potete dare.
    Ultima modifica di savior; 06-04-2011 alle 17:28

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    C'e' differenza tra insonorizzazione parziale e stanza nella stanza.
    Nel primo caso pannellature di cartongesso e piombo aiutano,ma non eliminano il problema,per non parlare del fatto che non mi sentirei tanto tranquillo a dormire una vita circondato dal piombo.
    Diverso e' il discorso di stanza nella stanza(pavimento flottante,doppia porta,ecc.).In quel caso il risultato e' garantito ma il costo e' molto piu' elevato di quel preventivo,in piu' la metratura utile si riduce tantissimo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Il pavimento che mi hanno proposto, a detta loro, é flottante. E le pareti dovrebbero essere staccate, con perdita di 10 cm da ogni lato (a parte il pavimento), 20-30 cm sul soffitto.

    Non si parla di stanza nella stanza in questo caso?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non esattamente.
    Rileggendo il post,vedo che comunque la soluzione proposta dovrebbe essere sufficiente per quello che e' il tuo problema.
    Sarebbe diverso nel caso di insonorizzazione di impianto A/V,in quel caso il problema sarebbero le vibrazioni in bassa frequenza che si trasmetterebbero comunque attraverso le pareti,a meno di isolamento totale.
    Ripeto,per quello che serve a te la proposta e' valida e il preventivo ragionavole.Resta il problema del piombo,pero'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Allora per il prezzo siamo sugli 8000 + IVA senza porte e loro sono produttori di materiale isolante quindi risparmio per quello, almeno questo é quello che mi ha detto il manager. Devo ammettere che quel prodotto che mi hanno fatto vedere non mi pormetteva molto bene peró...mi ha detto che si chiamano isogomma e piomboroll, che poi non ho trovato nella lista di prodotti sul loro sito. Comunque...
    Ma le vibrazioni che voglio eliminare io (tonfi, botti) sono di bassa frequenza, o sbaglio? In quel caso dovrei avere un isolamento completo. Che si deve fare per avere quello dunque esattamente? Come si tratta il pavimento? Quanto vi é di riduzione in altezza e larghezza + o - ?
    Per il piombo, io penso che faccia male solo se é nell'aria, non se é dentro il muro dietro il cartongesso, intonaco e vernice, che non bucherei neanche con un chiodo. Almeno lo spero!
    Ultima modifica di savior; 07-04-2011 alle 08:17

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Domanda: nel preventivo che ti hanno fatto é prevista una misurazione prima del trattamento e dopo il trattamento? Perché la prova del nove é questa secondo me, dovresti poi andare nell'appartamento confinante, prova a sbattere le porte e loro dovrebbero misurare cosa succede nel tuo appartamento

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Non si é parlato di misurazioni. Io ho chiesto quanto sarebbe stata l'efficacia in percentuale diciamo e mi hanno risposto che se facciamo un lavoro del genere l'efficacia deve essere praticamente totale, altrimenti non ha senso. Poi é sempre vero che in Italia pur di vendere ti dicono di tutto.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ....per non parlare del fatto che non mi sentirei tanto tranquillo a dormire una vita circondato dal piombo.
    Il piombo è frapposto tra due lamine di materiale neutro quindi non va a contatto dei materiali confinanti, inoltre solitamente ci sono uno strato non inferiore ai 4 cm di lana di roccia o similare e uno o due lastre di cartongesso da 12, 14 mm o piu.

    A proposito il cartongesso di quale spessore viene fornito?
    Due strati di "carta piombo" ti mettono?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Non me lo hanno specificato, ne' lo spessore, né se si tratta di "carta piombo".

    Perché? Va evitata ?

    Ho anche un altro dubbio: per il pavimento ho visto questo http://forum.studiotips.com/viewtopic.php?p=3542#p3542

    Ma é piú efficace questo con i cubetti distanziatori rosa o quello che mi farebbero loro con 3mm di piomboroll e 1 cm di isogomma distesa su tutto il pavimento in modo omogeneo?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Con carta piombo intendo materiale idoneo a questo utilizzo, quindi conforme ai parametri di sicurezza, nel tuo primo post scrivi "...e 2 strati di cartongesso e piombo." ti riferisci solo al cartongesso o anche al "piombo"?

    Piu è grande lo spessore delle singole lastre di cartongesso meglio è!
    Il prezzo lo fa anche lo spessore quindi se hai altri preventivi li potrai confronare a parità di materiale utilizzato e questo deve essere specificato nel dettaglio altrimenti non sai cosa stai acquistando.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Certo che... è un dramma eh! Dover spendere tali somme per non sentire i vicini... io piuttosto li prenderei a mazzate, vedi che smettono da soli... altro che 10'000 euro... 10'000 sberle! xD O se no che si insonorizzino loro l'appartamento, se vogliono continuare a fare gli animali...
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Ok, chiederó dettagli maggiori allora, per ora era solo per avere un'idea dei metodi e materiali. Di quel metodo che ho postato nel post precedente nessuno mi sa dire niente? Meglio uno strato omogeneo di isolante? E poi pensavo che se usi quei distanziatori, poi quando ci cammini sopra si piega il pavimento? E il peso dell'armadio chissá che casino che fa...

    Per le mazzate concordo, purtroppo viviamo in un paese di incivili che meriterebbero solo quello.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Comunque anche secondo me é assurdo che debba essere tu a spendere una cifra del genere per un problema che subisci...non puoi lamentarti con l'amministratore o direttamente con loro?
    Ci sono anche orari e orari, secondo la legge dovresti anche avere ragione tu secondo me

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    In questi casi c'è poco da fare, gli amministratori fanno quello che possono cioè il meno possibile, inoltre se disturbano solo Te diventa una "disputa" tra privati quindi l'amministratore s'impegnerà ancora meno.

    Ci si deve trovare in certe situazioni per capire che l'unica mossa "ragionevole" sarebbe il randello però va a finire che il prezzo da pagare è troppo alto per colpa di qualche ebete. Troppo alto fin quando non ci si convince del contrario e qualche volta accade.

    Quando poi al telegiornale si ascoltano certe notizie si pensa sempre che chi ha agito è un matto però si dovrebbe vedere cosa c'è dietro e fin quando certe cose non ti toccano di persona non si riesce a comprendere certe realtà.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36

    Ho provato a parlare con l'amministratore ma se ne sbatte anche lui, e dire che lui abita sopra a quelli casinari, piú vicino di me. Sua moglie li sente ma lui dice di no e dice che si fida solo di quello che sente lui. Io saró pure molto sensibile ma lui é sordo. Anzi, mi ha pure detto che lui non é l'amministratore ma tiene solo i conteggi. siamo solo 6 appartamenti ed in teoria un amministratore non é necessario. Secondo me ha paura di dirgli qualcosa perché li sente che urlano sempre (io almeno le urla non le sento, stando a due piani di distanza) e dice che se no fanno + casino ancora. Comunque mi sono reso conto che anche quando non ci sono, gli altri fanno anche rumori che mi danno fastidio, quindi penso sia in buona parte anche un problema mio (ad esempio la mia ragazza li sente ma non gli frega niente, lei dormirebbe anche in piedi peró, sará che é serba ed e' abituata a dormire anche con le bombe che gli cadono in giardino)
    Ho ricevuto un secondo preventivo, il prezzo é molto alto infatti non credo lo accetteró, mi ha detto che inseriscono anche uno strato di eco zero ( http://www.freudenbergpolitex.com/it.../eco-zero.html ). Che vi pare del montaggio, dei materiali e del tipo di lavoro, efficace? Voglio cercare di farmi un'idea, in caso decido di andare avanti con l'insonorizzazione, quindi nelle risposte vorrei avere dei commenti sul lavoro, materiali, ecc se possibile. Le altre opzioni (denunce, discussioni aperte, assemblee, lettere, cartelli, randellate, le ho giá prese tutte in considerazione)

    PREVENTIVO

    1\ demolizione del pavimento fino alla cardana,compreso il trasporto
    alla pubblica discarica,( rilascio del documento di scarico).

    2\ Pareti: montaggio del piombo e del materassino in tutta la superficie della
    camera, montaggio della struttura in ferro per il montaggio dei pannelli
    nelle pareti,allungamento dei fili elettrici nel caso siano troppo corti,
    smontaggio del termosifone,modifica dei tubi,montaggio del piombo,
    e del materassino ecorubben con rete e rasatura,pittura.

    3\ soffitto:montaggio del piombo,struttura per il montaggio del controsoffitto
    il montaggio della struttura verrà rinforzata per il peso dei pannelli doppio
    strato di cui uno normale e l’altro pannello gomma piombo.

    4\ pittura:rasatura con mano di isolante e due mani di pittura lavabile traspirante.

    5\ pavimento:montaggio del piombo,e dell’ecorubben da cm2,massetto di sabbia
    e cemento.


    6 \ fornitura e montaggio dei materiali: piombo,tecnorubber,lana di vetro,
    struttura metallica cartongesso da mm10+cartongessogommapiombo
    pittura,escluse mattonelle o parquet.

    7\ Pavimento:mq:16,soffitto mq:16,pareti mq:48=80.mq.

    .
    COSTO MATERIALI
    Piombo:3000,00.tecnorubber.2640,00.pannelli gomma piombo.1,760,60.
    struttura 320,00.€ sabbia cemento pittura 255,00.€
    demolizione pavimento=440,00€ massetto=640,00.€ montaggio piombo=1,200,00.€
    montaggio tecnorubber=800,00.€ struttura e montaggio pannelli.2,000,00.€
    pittura:960,00.€

    TOTALE:14,015,00.€………scontato10%12,600,00.€
    Ultima modifica di savior; 11-04-2011 alle 15:13


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •