Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    Onkyo s6405 O Pioner VSX-1021K


    Ciao,

    avrei bisogno di qualche consiglio…
    E’ da un po’ di tempo che stavo aspettando l’uscita dell’Onkyo S6405, da quel che leggevo in giro un ottimo prodotto per l’home theater. Però continua a non trovarsi in giro, per cui stavo valutando l’acquisto del Piooner VSX 1021-K;
    Soprattutto per il fatto che avendo un’iphone sembra che questo ricevitore sia fatto apposta per il melafonino (anche se non ho ben capito a cosa serve AirPlay e cosa fa di speciale).
    Il problema grosso è il budget perché con circa 500e con l’Onkyio avrei tutto compreso (set di casse, anche se non il massimo della qualità), mentre per il Piooner si parla di circa 600e con casse a parte (se non erro) e per queste non ho la piu’ pallida idea di cosa prendere e a quale spesa vado incotro.

    Grazie Gianfranco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16
    nessuno??

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    80
    Le mie 3 richieste di consigli sono perse nel vuoto senza risposte
    Bah

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da gfgufo
    Il problema grosso è il budget perché con circa 500e con l’Onkyio avrei tutto compreso (set di casse, anche se non il massimo della qualità), mentre per il Piooner si parla di circa 600e con casse a parte (se non erro) e per queste non ho la piu’ pallida idea di cosa prendere e a quale spesa vado incotro.
    Con quest'ultimo trafiletto ti sei risposto da solo: hai un budget limitato? Prendi il set Onkyo. Hai un budget maggiore a disposizione? Inizia a prendere il pioneer e 2 frontali (il resto arriverà col tempo, man mano che hai qualche soldo da spendere).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •