|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Progettazione villetta con mansarda HT
-
18-09-2011, 10:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Progettazione villetta con mansarda HT
Ciao a tutti,
da tanto tempo sognavo di arrivare a scrivere questo post, da quando anni fa mi sono iscritto su questo forum.
Purtroppo sapendo di essere impossibilato ad acquistare (vivo con i miei e non ho spazi da dedicare) non ho mai realmente seguito la scena e sono a tutti gli effetti un niubbo, quindi spero mi perdonerete alcune ingenuità e che le vostre risposte tengano conto della mia pochezza tecnica
Sono finalmente arrivato alla progettazione della mia casa (se tutto va bene e non ci saranno ulteriori ritardi sarà pronta tra una 15-18 mesi). Per ora insieme al mio geometra abbiamo studiato una bozza di progetto per avere un'idea di ciò che vogliamo, quindi oltre ad un seminterrato con tavernetta ed abitazione su un singolo piano abbiamo deciso di creare quella che chiamo la "camera degli hobby": una mansarda di circa 50 mq (altezza minima 1.60) comprensiva di bagno, area palestrina e area home theater.
Questa settimana è giunto il momento di studiare un progetto definitivo e penso di aver bisogno del consiglio di chi ne sa più di me sia per risolvere eventuali dubbi che per evitare di commettere errori in fase di progettazione che non sarebbero più risolvibili. Quindi partiamo dal punto 1
1 - LO SPAZIO DA DEDICARE
Sicuramente in futuro arriveremo a discutere di impiantistica, di quali materiali usare e prodotti scegliere, ma in questo momento quello che mi interessa è definire bene in sede di progettazione gli spazi da dedicare all'home theater in modo da poterlo sfruttare adeguatamente sia nel presente che nel futuro.
Cosa dovrei tenere in considerazione riguardo alla distanza di proiezione, allo spazio da lasciare per le casse, allo spazio sul muro per la proiezione (sono un sostenitore del più grande è meglio è)?
Chiedo anche, ai più futuristici, di tenere in conto le possibili evoluzioni future dell'home theater (per quanto possibile ovvio data la velocità con cui la tecnologia ormai si impone).
Scusate la prolissità, spero che mi aiuterete
-
18-09-2011, 14:26 #2
credo che una bozza dell'area mansarda potrebbe aiutare a capire meglio la situazione e ad aiutarti a gestire bene gli spazi.
-
18-09-2011, 17:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
ciao frittomisto,
grazie per l'attenzione.
Provvederò a postare la bozza... ma mi preme dire che è solo una bozza.. il progetto lo devo ristudiare dall'inizio e quindi potrebbe cambiare assolutamente nelle forme (variazioni in larghezza e lunghezza) e per esempio nel posizionamento della scala.. Il tutto ovviamente seguirà l'evoluzione della progettazione del piano terra.
sicuramente l'altezza minima di 1.60 e la metratura sarà indicativamente quella (nella bozza sono circa 53 mq netti da suddividere per bagno palestrina e area home theater - se non ci sono controindicazioni l'idea sarebbe di fare un unico open space stile loft e non 2 camere separate...)
-
18-09-2011, 17:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Ecco qui... come si può vedere la scala è chiaramente messa a cavolo (dalla parte del terrazzino...) era proprio una bozza per definire gli spazi che vogliamo...
Visto che vogliamo un progetto un pò più moderno potrebbe anche essere che cambieremmo il tipo di tetto chi lo sa (per ora come si vede dalla pianta è a 2 falde con base a 1.60 e punto più in alto di 3 metri e perfettamente in centro...). Per questo prima di rifare il progetto sto cercando di recuperare qualche informazione in più da tenere in considerazione...
Considerato che ovviamente alcune soluzioni possono essere soggettive chiedetemi pure quali sono i miei orientamenti, per ora posso dire che:
1. l'home theater è per me un'hobby, non una passione sfrenata, cercherò di fare un buon impianto con htpc e quello che servirà, ma non spenderò mai (neanche in futuro) 5.000 euri per un proiettore (diciamo che starò sui 2.000 magari cercando una buona occasione sull'usato
2. Do una certa attenzione ai dettagli ed alla qualità, ma restando nel mio budget sacrificherò volentieri la perfezione (sottolineo la perfezione) in cambio ad esempio di un'area di proiezione più ampia.
Per il resto, dove non mi sono spiegato (conoscendomi un pò ovunque) chiedetemi pure
-
22-09-2011, 15:40 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Purtroppo nessuna risposta
,
cerchiamo di capire l'informazione più importante: il dimensionamento del telo di proiezione e la relativa parete da lasciare libera.
Ho capito che ad una certa distanza di visione corrisponde una certa grandezza dello schermo e la distanza di visione dovrebbe essere a grandi linee pari al doppio della base.
Se questo è giusto se voglio installare uno schermo di proiezione di 250 cm dovrò prevedere una distanza di 5 metri giusto? E' questa una distanza ottimale (chi si posiziona un pò più vicino vede leggermente peggio) oppure minima? E per quanto riguarda il 3d cambia qualcosa in questo rapporto?
L'altra domanda è questa: considerando che come dicevo dal mio punto di "vista più grande è meglio è" ci sarebbero controindicazioni a studiare di piazzare (facendo i conti della serva) un 400 cm di base per 8 metri di distanza? Oppure è uno spreco inutile e persino controproducente in termini di visione?
P.s.: detto questo io sarei orientato a studiare una soluzione che mi permetta di installare un telo di proiezione (16/9 o multiformato) di 300 cm di base, voi cosa ne pensate? Considerato che ci posso costruire attorno la stanza troppo piccolo o troppo grande?Ultima modifica di Mephis; 22-09-2011 alle 15:46
-
22-09-2011, 16:20 #6
eccomi mi aggiungo io così ti seguo.
Cominciamo dalle dimensioni: molto dipende da quante sedute vuoi. Più è grande la stanza più dovrai spendere per mantenere la stessa resa (schermi più grandi, diffusori più potenti, proiettori più luminosi, cavi più lunghi e in generale superfici e quantità di materie prime maggiori).
Tieni conto che lo schermo non potrai mai addossarlo contro la parete bassa, lo schermo deve stare ad almeno 50cm da terra.
In poche parole se vuoi avere una buona qualità e non spendere una fortuna non cercare di creare una stanza enorme. Se però è irrinunciabile avere almeno 8 sedute allora è un altro paio di manicheUltima modifica di Picander; 22-09-2011 alle 16:24
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
22-09-2011, 17:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Grazie Picander,
il problema è che ho un grande vantaggio che allo stesso tempo un grande svantaggio: progetto da zero la mia abitazione e pertanto posso pensarla in base alle mie esigenze (vantaggio), ma dall'altra parte non ho ancora ben chiare tali esigenze soprattutto in considerazione del fatto che l'abitazione sarà pronta (speriamo) tra una 15na di mesi...
Mi hai parlato di sedute, rispondendo chiarisco una cosa: l'intera mansarda la concepisco come un'area di relax (con area palestra area dedicata a videogames e cinema, un piccolo loft insomma) non quindi come un home theater con posti a sedere tipo cinema (dico questo perchè ho visto alcuni utenti che hanno ricreato nelle salette dei veri e propri cinema, grandissimi tra l'altro!).. Detto questo sia chiaro che io (in primis) e la mia ragazza ricerchiamo una certa qualità perchè la differenza la percepiamo (nell'abitazione attuale ho acquistato con mio padre un plasma Pioneer 508d fieri e consapevoli della scelta).
Detto questo l'impianto lo utilizzerò tendenzialmente per le seguenti attvità con un tempo proporzionalmente simile:
1. home cinema, normalmente in due (ad oggi dubito che supereremo facilmente i 6 spettatori ma chissà)
2. partite di calcio, facilmente in 5 o 6 a parte eventi come europei e mondiali dove il numero può tendere a +infinito, ma immagino che in quel caso l'unico interessato alla qualità di visione rimarrò io
3. videogames, solitamente in 2 o 4, ma a questo punto sul dimensionamento entrano in gioco anche variabili al di fuori del numero di spettatori che non saprei come considerare (il kinect di Xbox ha bisogno di "spazio di manovra" e potrebbe portare a dover muoversi più vicino al punto di proiezione, così anche il Wii e chissà cosa ci riserva il futuro - vale anche per gli altri punti ovvio)
Soprattutto per il punto 3 quindi tenderei a voler dedicare un'area "relativamente ampia" all'area HT. D'altro canto come avrai capito le "sedute" importanti sono essenzialmente 2 (io e la mia ragazza) estendibili idealmente a 6 (pubblico partita). E quando ragiono sulla grandezza dello schermo lo faccio tenendo in considerazione essenzialmente l'"appagamento visivo" mio e della mia ragazza.
Per quanto riguarda il discorso sulla spesa capisco e seguo il tuo ragionamento: ti posso confermare che tendenzialmente mi terrò sempre su un concetto di giusto rapporto qualità/prezzo, questo perchè sono sicuro che non mi appassionerò oltre un cento punto e non cercherò la perfezione a tutti i costi (ho troppe passioni ragazzi!!!!)Ultima modifica di Mephis; 22-09-2011 alle 17:15
-
22-09-2011, 17:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da Picander
Hai aggiunto qualche info in più mentre scrivevo :P
In ogni caso, per avere un metro di paragone, cosa intendi con una stanza enorme??
La mia idea come dicevo era di creare un loft di una 50na di mq. Togliendo un bagno abbastanza grande di 8-10 mq rimarrebbe un open space di circa 40-45 di cui immagino circa 25 (dipende appunto da come farò evolvere il progetto) dedicati all'area home theater...
-
22-09-2011, 18:16 #9
beh allora mi sembra che a grandi linee potresti valutare di fare un bel divano 4 posti schermo centrato nella parte alta della stanza, distanza di visione 3m, 4 diffusori torre così stanno tutti sul pavimento, sub + centrale.
Le travi saranno a vista?
p.s. Non so se kinect può funzionare con un proiettore, un proiettore rende meglio al buio kinect con la luce
Potresti fissare a parete schermo avvolgbile che copre una tv a parete.
Ricorda le finiture scure (è un po' poresto ma sappi che è l'ideale)Ultima modifica di Picander; 22-09-2011 alle 18:21
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
22-09-2011, 20:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Grazie Picander prendo nota,
giusta la considerazione sul kinect tra l'altro l'idea della tv a parete era venuta anche a me (diciamocelo, se si fa una partita a Fifa tutti assieme col proiettore ok, altrimenti è un pò uno spreco usarlo sempre per i viedogiochi)
però distanza di visione a 3 metri non è troppo poco? In ogni caso che telo di proiezione sarebbe indicato per quella distanza?
Al di la di questo io all'inizio avevo pensato di lasciare circa 4 metri per i motivi che ti dicevo (ossia volevo uno spazio di manovra davanti al divano per i giochi tipo kinect wii e tutto ciò che arriverà in terra nei prossimi anni)... Con 3 metri sarei costretto a spostare il divano ogni volta. Con questo non voglio contestare i tuoi consigli (anzi, sei molto gentile), ma farti capire le mie necessità.
Soprattutto volevo spiegare che la mia paura per ora è di sbagliare non lasciando abbastanza spazio (per il telo di proiezione da una parte, per la distanza di proiezione o del tiro del proiettore dall'altra) per sviluppi futuri.
Mi spiego: prendiamo per buoni i 3 metri che mi hai suggerito (lasciando perdere kinnect wii ecc...) non è che nel prossimo futuro (3d, imax, superfullhd) sarebbe più indicato aver considerato un pò di fiato in più (fermo restando che nel presente il punto di visione lo metterei a 3 metri). E' una domanda profondamente ignorante lo so! E dall'altro ovviamente la paura è sovradimensionare tutto sprecando risorse anche solo in mq come giustamente fai notare tu!
Questa non è arroganza, vedo i post che hai, e ne sai 100.000 volte più di me (ci vuole poco)! Chiamala, se vuoi, IGNORANZA
P.s.. Considera in ogni caso che ho messo la bozza della mansarda perchè mi è stata chiesta, ma in realtà il mio geometra deve rifare il progetto (finale) da zero e potrebbe essere (rimanendo indicativamente in quella metratura) che cambino parecchie cose compresa l'altezza delle parti basse del tetto che saranno minimo 160 cm, ma potrebbero anche arrivare a 200 o 270 cm. Proprio per questo mi ha chiesto di informarmi per fornirgli le misure di cui dovrebbe tener conto in sede di progettazione.
Ah ancora: travi a vista? Non lo so ancora, se si solo le travi, non sarà una mansarda perlinata...pro e contro?Ultima modifica di Mephis; 22-09-2011 alle 20:06
-
22-09-2011, 22:11 #11
Le travi a vista ti aiutano con l'acustica.
Puoi anche mettere il divano più lontano figuriamoci, è solo che a e piace lo schermo enorme vedo un 100 pollici da 260cm. Più sei vicino maggiore sarà il coinvolgimento, più lo schermo è piccolo maggiore è la luminosità.
Comunque stai tranquillo i proiettori d'oggi riempiono anche schermi più grandi di 100'', l'importante è che mantieni l'aspetto della stanza molto scuro.
Lo schermo rigorosamente bianco guadagno superiore a 1.
Tieni conto che essendo il soffitto inclinato più prendi un schermo grande più sarà posizionato basso. Più o meno la parte basse dello schermo dovrebbe arrivare ad altezza della seduta, fai un po' i tuoi conti
p.s. se ti interessa ti posso fare un rendering semplice. L'importante è avere le misure definitive
ecco un rendering del mio soggiorno:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.usUltima modifica di Picander; 22-09-2011 alle 23:49
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
24-09-2011, 10:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 141
Certo che mi interessa il rendering!! Grazie davvero!!
Prima però ci vuole il progetto definitivo e penso ci vorranno 1-2 mesi... Ma ne approfitterò sicuramente
Quindi per capirci, se tu intendevi un 100 pollici a 260 cm che grandezza avevi intenzione di consigliarmi per 3 metri di distanza? E nel caso mi ponessi a 4 metri?
P.s.: bello il render del tuo soggiorno, molto di gusto tra l'altro, complimenti!