|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
04-09-2011, 23:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Orientamento diffusori verso un punto unico o le orecchie
Anche se in pratica forse non cambia nulla, almeno da un punto di vista teorico, in un 5.1 (presuppongo non cambi nulla anche per un 2.1 o 7.1 o qualsiasi altra configurazione) secondo voi l'ideale sarebbe orientare i diffusori verso il centro tra le orecchie:
oppure quelli di sinistra verso l'orecchio sinistro e quelli di destra verso l'orecchio destro:
?
PS: nei due schemi i tratti rossi sono le orecchie e quelli neri la direzione dei diffusori.
-
05-09-2011, 09:09 #2
Sembra una stupidaggine, ma io ho trovato molto più vantaggioso orientarli verso un punto unico che cade appena davanti allo spettatore. Orientandoli in modo più aperto (quindi diciamo puntandoli verso le orecchie) la scena si sposta un pochino indietro e i 2 frontali sono troppo distinguibili fra loro, rendendo rara una percezione centrata di ciò che si sta guardando.
Quindi, secondo me, dovresti orientarli verso un punto che cade subito davanti alla tua testa. In ogni caso, solo tu potrai decidere cosa ti piace di più, per cui magari fai una prova, e poi ci dai le tue impressioni!CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
06-09-2011, 19:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Se ho capito bene, quindi i diffusori frontali sinistro/destro li hai orientati in modo che il suono si congiunga ancora più avanti di quello mostrato nel mio primo schema?
Immagino quindi che il suono dei tuoi posteriori si congiunga ancora più indietro di quello mostrato nel mio primo schema?
Avevo già fatto una prova e la configurazione che mi piaceva di più era con i frontali sinistro/destro e i posteriori orientati addirittura paralleli al centrale, perché mi piaceva avere una maggiore separazione tra i diffusori sinistri e destri, però visto che ciò era molto diverso da quello indicato sul sito ufficiale della Dolby avevo modificato l'orientamento come indicato nel mio primo schema.
Sul sito ufficiale della Dolby nello schema in cui mostra gli angoli per il posizionamento dei diffusori sembrerebbe che l'orientamento ideale sia come quello mostrato nel mio primo schema, però quando parla di orientamento consiglia di orientarli verso le orecchie e quindi come il mio secondo schema.
Da ciò il mio dubbio su quale sia l'orientamento ideale, almeno secondo il sito della Dolby, che però io non sono riuscito a capire.
PS: nel caso qualcuno si chiedesse che cosa sia la linea blu negli schemi, la risposta è la testa.
-
15-09-2011, 13:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
Visto che nessuno sembra sapere qual è l'orientamento teorico esatto, mi sorge il dubbio che non esista, forse consentono un certo margine di tolleranza, magari a discrezione dei gusti personali dell'ascoltatore.