Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128

    Esperimento Ibrido Hi-Fi + HT


    Mi ritrovo con 2 amplificatori: un rotel Ra-03 che pilota 2 Cm7 e un Onkyo che aspetta di essere installato appena ho deciso cosa prendergli.

    Siccome le finanze di questi tempi sono quelle che sono... l'ideale per me è usare un Oppo come sorgente unica per musica e per riprodurre dvd e sfruttare i 2 ampli per gestire "al meglio" il tutto.

    La mia idea è: dal dvd mando i canali principali left e right al rotel il quale gestisce le cm7, e poi mando il segnale surr left, surr right e centre all'onkyo che gestirà i suddetti canali.

    Sono consapevole che in ambito HT la calibrazione e la gestione di volumi sarebbe un attimo complessa e difficoltosa ma a me non costa nulla, il vantaggio ovviamente sarebbe quello di non intaccare minimamente l'ascolto hi-fi lasciando la catena hi-fi praticamente intatta.

    Cosa ne pensate? Ovvio che si tratta di un compromesso ma in tal caso potrei concentrare la mia spesa su dei buoni diffusori (IL Tesi) e un buon B&W asw 608 o 610...
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mi sembra cè gia sta discussione..il piccolo 606 non è in grado di pilotare il cm centre. non puoi fare tutto tesi tranne le frontali.
    fai cm 7 cm centre e sorround 686 sempre b&w.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    fai cm 7 cm centre e sorround 686 sempre b&w.
    E con quali ampli dovrei pilotarle se dici che il 606 non ce la fà?
    In ogni caso non avrei le finanze per completare un sistema 5.1 a base di B&W, sarebbe troppo.

    Piuttosto mi accontento di un HT frankenstein :-D miscelando le tesi o musa alle cm7 esistenti, tanto l'onkyo dovendo gestire solo centrale e surround non verrà caricato eccessivamente per cui avrà corrente a sufficienza per gestirle.
    Mi piacerebbe anche un sistema basato su Klipsh ma a questo punto solo se riuscissi a vendere le cm7.
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    beh da klipsc a b&w cm cè un abisso come timbrica..!le hai sentite?io ho fatto da il cambio cosi da b&w a klipsch..ma deve piacere!
    comunque forse non lo sai ma il centrale è il canale piu importante in quanto il 60 per cento del suono dell'impianto esce da li..!a meno che non guardi un film in cui non parlano..!quindi non è proprio cosi facile il discorso come lo fai tu..!
    purtroppo le cm son moooolto bisognose di corrente avendo una bassa sensibilita..per quello richiedon ampli generosi..!
    magari prendi tesi centrale e sorround e il tutto ti piace..dipende tutto cosa cerchi e cosa vuoi avere..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Beh ovvio che mi accontenterei, il fatto è che la mia soluzione nasce dall'esigenza di sfruttare quello che ho.
    Sono consapevole che un 5.1 ibrido non sarà mai particolarmente performante, soprattutto a livello di timbrica ma a me interessa soprattutto il 2 canali, posso anche accontentarmi invece di vedere un film con un audio meno definito

    Il passaggio a Klipsch invece lo fare volentieri in quanto la timbrica mi piace moltissimo, e soprattutto sono diffusori molto più facili da pilotare.
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    si beh non esageriamo..che sian facili da pilotare è un po una leggenda..nel senso son molto sensibili..quindi hanno un ottima dinamica..ma devi muoverli ugualmente..!gia tipo le mie hanno 2 20 a torre..per muoverle bene anche se son molto sensibili devi darne di w..altrimenti non suonano come devono!certo è che se volessi tu con un 606 potresti pilotare a mio avviso rf52 rc52 rb51 con buone soddisfazioni.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •