Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Mettiamola così. Sarebbe meglio avere sempre del fiato in più piuttosto che in meno, ma vista la cubatura della stanza non eccessiva e vista la sensibilità delle Tesi in questione, io credo che anche il 509 possa andare bene.

    Marko, non fidarti mai dei dati di targa.

    Grezzo, la potenza in regime continuo è una questione puramente di muscoli. Nell'ascolto normale non arriverai mai a dover erogare tanta potenza su tutti i diffusori insieme, quindi è un valore da prendere sempre come riferimento, ma non è mai vincolante per l'acquisto di un amplificatore (dipende sempre dalle esigenze).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Marko, non è colpa tua ma delle case produttrici che barano clamorosamente nei dati di targa magari mettendo la potenza di picco o l'erogazione a 6 ohm.

    Se vuoi leggere qualcosa in merito eccoti 2 link:
    http://www.avmagazine.it/forum/archi.../t-164592.html
    http://daniloronchi.interfree.it/hom...lificatori.htm

    Dave concordo che si tratta di muscoli e nell'ascolto normale non serve tanta potenza, ma 20w IHMO sono pochini per avere delle soddisfazioni in HT contando i picchi dinamici che ci sono nelle traccie multicanale.
    A mio parere quell'ampli dovrebbbe pilotare solo minidiffusori o al massimo piccoli bookshelf.

    Inoltre vorrei aggiungere come suggerimento all'amico marko: se acquisterai l'onkyo 509 mi raccomando non alzare la manetta del volume oltre max i 2/3 o rischieresti di rovinare i tweeter delle tue tesi.
    Leggi qua nel capitolo "Come usare l'amplificatore" qualche consiglio esperto:
    http://www.tnt-audio.com/ampli/amplif.html

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    @grezzo faresti meglio ad approfondire la tua preparazione tecnica. Non c'è nessuna casa che bara i dati di targa sono riportati correttamente basta saperli leggere .
    Comprati il numero di questo mese di DVHT c'è un articolo proprio sulla potenza degli amplificatori.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Non c'è nessuna casa che bara i dati di targa sono riportati correttamente basta saperli leggere .
    Diciamo allora che non barano, ma sono alquanto ambigui...
    Concordo, cmq, che bisogna saperli leggere.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    è il primo home theatre che costruisco, ho sempre preso kit, per cui devo dare una letta a molti articoli, non ho mai settato sintoamplificatori! in che senso il volume non devo superare 2/3? meglio che do una letta, ho deciso che prendo un Onkyo 609, questo dovrebbe andare meglio no?

    Ah ho letto adesso le caratteristiche "reali" dei sinto, non ci sto capendo più nulla! prendere i diffusori che ho citato io con un Onkyo 609 sono soldi buttati? casse che spingono a 120W (i frontali da pavimento), 100W il centrale e 80 a cassa i surround e il sinto che da si e no 30-40W a cassa spendo soldi inutilmente! esatto?
    Ultima modifica di X_Marko_x; 28-07-2011 alle 12:02

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Es Onkyo 509
    130W su 6 Ohm provati a 1KHz distorsione 1% ,un canale in funzione, in standard IEC. Dov'è la truffa?
    Il trasformatore è da 370W, ed è dimensionato correttamente per uso HT.
    Per avere 130W RMS con tutti e 5 i canali in funzione dovresti usare un trasformatore da 1000W.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    ....faresti meglio ad approfondire la tua preparazione tecnica....Comprati il numero di questo mese di DVHT c'è un articolo proprio sulla potenza degli amplificatori.
    mai detto di essere un tecnico, anzi sono un semplice appassionato molto curioso a cui piace moltissimo approfondire visto che mi ritengo molto ignorante in materia!
    ti ringrazio della dritta e vedrò di acquistare DVHT e approfondire subito le mie lacune!
    ...il vero problema è il "tempo" mannaggia.....i miei approfondimenti si limitano spesso alle sedute di gabinetto al mattino!

    scrivere e far credere (come riporta Marko al post #12) che il 509 eroga 130w per canale "forse" non è barare ma secondo me poco ci manca....sicuramente è molto fuorviante.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    130W su 6 Ohm provati a 1KHz distorsione 1% ,un canale in funzione, in standard IEC. Dov'è la truffa?
    Nessuno parla di truffe...però quando scrivono 7x130 W concedimi che uno pensa ad un erogazione di 130 W per canale con tutti i canali attivi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    per cui cosa mi consigliate di prendere?
    quindi con l'Onkyo 609 la potenza efettiva su 5 canali quanto è?
    e di questo yamaha RX-V767?
    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model

    scusate per tutte queste domande ma non voglio spendere i soldi e poi ritrovarmi con un prodotto che eroga il 40% della potenza totale!

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Fidati che per la tua stanza vanno benissimo entrambi gli amplificatori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    e tra i 2? meglio Onkyo o Yamaha?

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    scegli in base ai tuoi gusti e vai tranquillo che vanno bene entrambi, come dice anche Dave!

    A questi livelli non cambia tanto da marca a marca, la differenza la possono fare qualche feature in + o qualche connessioni in +.
    In qs ultimo caso la presenza nel 767 dei pre-out per tutti i canali e gli ingressi multicanale a mio parere gli danno una piccola marcia in + rispetto alla concorrenza....ma anche onkyo o denon vanno benissimo!

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    scusa l'ignoranza xD Cos è il pre-out?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sono uscite preamplificate. Servono nel caso tu voglia poi prendere un finale ed usare l'ampli solo come preamplificatore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    sono arrivato tardi, te l'ha già spiegato Dave!

    potresti anche solo collegarci un ampli 2 canali solo per la musica e per i tuoi frontali e usarlo come finale di potenza invece nel multicanale.

    ...insomma in parole povere avresti la possibilità di attaccarci una specie di 2° motore, aggiungerci + birra!

    Tutti gli ampli hanno comunque il pre-out per il SUB.

    Chiedi pure, no problem se posso aiutarti fin dove arrivano le mie conoscenze....come dicevo non sono un tecnico! ma qui sul forum ce ne sono tanti.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •