|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
11-07-2011, 11:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Cablaggio stanza e posizione telo, mi date qualche consiglio?
Ciao a tutti, vorrei chiedervi alcuni consigli per realizzare il mio piccolo locale HT.
Non sono un esperto e probabilmente vi sembreranno domande banali, ma cerco di fare le cose per bene.
Intanto premetto che il mio punto di partenza è il seguente:
- Ampli: Yamaha RX-V667
- Casse: Focal SIB&CO
- Sorgenti: PC (con lettore Bluray per il cinema, Nvidia GTX460 con Nvidia 3D Vision per il gaming, prettamente .flac e simili per la musica), ricevitore DTV HD da definire (pensavo ad un telesystem), Ipod.
- Video: Proiettore ACER H5360.
Veniamo ai dubbi... (non mettetevi a ridere)
1) cavi casse: qual'è la sezione migliore per andare dall'ampli alle casse? Basta un 1,5mm? Considerate, non so se influsice, che non ho cablaggi più lunghi di 10 m.
2) cavo sub: vale la stessa misura delle casse? Il collegamento dallo Yamaha al Focal mi sembra un semplice RCA, è corretto?
3) Lo schermo di proiezione sarebbe a circa 3,5 metri dal proiettore, il che mi garantisce una base di circa 2 metri con zoom aperto a 1.1
Il problema logistico è che la proiezione avviene su una parete occupata da un guardaroba (compromesso raggiunto con la morosa!) sul quale vorrei far calare manualmente all'occorrenza la classica Tupplur Ikea bianca da 2 metri di ampiezza.
Esiste qualcosa (magari retrattile boh) che si possa fissare alla parete dietro all'armadio per far "venire in fuori" il rotolo della tenda (per poi srotolarlo quando serve), o è qualcosa che mi devo costruire in qualche modo da solo? Una specie di staffa insomma...
4) Sempre considerando il punto precedente, non vedo altra scelta che mettere la cassa centrale sopra l'armadio e sopra il telo di proiezione (la Tupplur, appunto), rivolta leggermente verso il punto d'ascolto, quindi verso il basso.
Esiste una soluzione migliore secondo voi?
Mi è venuta per un po' l'idea di metterla dietro il telo, ma credo che sia troppo spesso per non alterare la qualità audio.
5) Il proiettore lo appenderei al soffitto al contrario, ma sto in una mansarda: esistono supporti/staffe che possano farmi fare un installazione con circa 40° di pendenza?
Ok, direi che è tutto.
Spiacente per le banalità, non credo di avere per le mani un impianto professionale, ma l'ho combinato acquistando nel tempo un pezzo qui e un pezzo là. Però nonostante questo vorrei che l'assemblaggio fosse fatto benino e magari, ci sono soluzioni che non sto considerando.
Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti che vorrete darmi!
-
11-07-2011, 11:49 #2
Brevemente:
1 - Più la sezione del cavo è grande e meglio è, direi che il minimo è di 1,5 mm.q, se possibile è meglio arrivare al 2,5 mm.q.
2 - i sub che si usano in HT sono già amplificati, quindi è necessario collegarli con un cavo schermato, come quelli stereo che si usano tra sorgenti e ampli, solo che qui serve mono, è pertanto giusto che ci sia una presa RCA.
3 - Non credo esista qualcosa già prointo, potresti adattare quei supporti a muro estensibili che si vendono per gli stendibiancheria da interni, ma non so se reggerebbero il peso.
Potresti appendere lo schermop al soffitto per farlo poi scendere quando occorre.
4 - Se non hai altre possibilità è inutile stare a pensarci, meglio sarebbe l'alternativa di sistemarlo a filo della parte inferiore dello schermo.
Per sistemare i diffusori dietro allo schermo ci vogliobno degli schermi appositi "microforati", abbastanza costosi.
5 - Anche qui non credo esista qualcosa di già pronto, devi ingegnarti con qualche angolare o simili che trovi nei fai da te. Dipende anche da che parte è la pendenza rispetto al proiettore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-07-2011, 16:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la norma 2h relativa alle quotature. (nordata)
Ciao grazie per la risposta.
In merito a:
2) Quindi è un semplice cavo mono con 2 RCA, temevo fosse differente.
3) Non male l'idea, andrò a vedere come sono! Purtroppo se lo aggancio al soffitto, quando è esteso non ho possibilità di mettere la cassa centrale, inoltre in quel punto il soffitto è troppo alto (3,5m).
5) Il proiettore sta nella parte bassa della mansarda a 1,8m da terra. Se può interessare ho trovato questo:.Ultima modifica di Nordata; 12-07-2011 alle 00:37
-
12-07-2011, 00:44 #4
Quella staffa o ajtre simili potrebbero andare bene.
Ne esistono di quelle che hanno anche una breve asta distanziatrice, ad esemio di 20 cm. o più, che verrebbe a fagiolo perchè eviterebbe che il vpr vada a toccare la falda del tetto nella parte posteriore.
Devi anche controllare l'angolo di inclinazione che la staffa può permettere, in questo caso l'inclinazione della base fissata al soffitto.
Tieni presente anche che il vpr va installato parallelo al pavimento (o perpendicolare al telo, che è la stessa cosa), non si deve inclinarlo.
Se il vpr non è dotato di shift verticale dell'ottica (cosa che temo) dovrai probabilmente distanziarlo un po' dal soffitto, per questo torna utile l'attacco del tipo citato, anche con asta di collegamento più lunga.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-07-2011, 07:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Mmmhmmm mi stai aprendo un mondo!
Tante cose non le avevo considerate e forse quella staffa non fa più per me, perchè se monto come vorrei fare il proiettore al contrario, allora l'offset (se ho capito bene) sarà verso il basso e siccome il proiettore sarà ad un'altezza di circa 170cm, sarà dura tenerlo orizzontale e ottenere una proiezione "alta". Giusto?
-
12-07-2011, 14:50 #6
Solitamente, però è da verificare caso per caso, un vpr, senza lens shift o con lo stesso messo a zero, messo in posizione normale, ovvero non capovolto, proietta una immagine che parte dal centro della lente in su.
In altre parole, se è posizionato su una mensola posta ad un metro dal pavimento, l'immagine inizierà da 1 m. o poco più e andrà verso l'alto.
Alcune tipolgie di vpr però non seguono questa impostazione, fai presto a fare una prova veloce (a parte leggere il manuale, a volte non sempre chiarissimo): metti il vpr su un tavolo e vedi dove proietta e, cosa importante, le dimensini esatte dell'imagine alla distanza cui metterai il telo, verifica anche l'escursione dello zoom.
In questo modo saprai esattamente l'altezza cui appenderlo.
Se hai lo shift verticale dovrai invece preoccuparti solo di centralo in senso orizzntale, potendo spostare tutta l'iimmagine vero l'alto o il basso, mentre con lo zoom potrai riempire esattamente lo schermo.
Se lo devi poi montare in alto, capovolto, ti consiglio di fare nuovamente la prova veloce sistemandolo provvisoriamente su una scala, una pila di scatoloni (stabili) o simili, in modo da sapere esattamente a che punto e distanza dal soffitto devi sistemare la staffa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).