Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Aiuto progetto sala tv

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213

    Aiuto progetto sala tv


    Ciao a tutti

    mi sono da poco trasferito nella nuova casa e sto progettando la parete in cui appendere la tv, e visto che devo fare le tracce e posizionare le scatole volevo fare un lavoro pulito e ben fatto, e non avendolo mai fatto prima, chiedo gentilmente se qualcuno mi può dare qualche dritta in merito :

    La parete è lunga 6,20 mt, ho fatto uno schizzo per farvi capire meglio :

    http://img14.imageshack.us/img14/180/progettotv.jpg

    Le scatole 1 e 5 sono due placche 3 posti con prese elettriche già esistenti
    Le scatole 7 e 8 sono due scatole di derivazione in cui passano rispettivamente corrente elettrica e antenne sat/tv - Telefonia che vanno al piano di sopra.

    Io pensavo di aggiungere 3 scatole al centro, rispettivamente la 2 e la 4 a 4 posti, e la 3 a 3 posti.
    Dalla scatola 8 prendere cavi antenna e 2 cavi ethernet in corrugati separati e portarli alla scatola 4 in cui metterei le relative placchette con i connettori.
    Dalla scatola 4 prendere un cavo ethernet e portarlo alla scatola 2 per farlo proseguire diritto alla tv quindi fino alla scatola 8
    Dalla scatola 8 alla scatola 3 far passare tutti i cavi hdmi (ipotizzo 4 tra decoder, consolle, dvd e home theatre)
    Dalla scatola 8 lasciare comunque un corrugato libero che vada alla scatola 2 per far passare eventualmente cavo usb, cavi audio o qualsiasi altra cosa.

    Che ne pensate ? E strutturato bene o si puo fare di meglio ?
    Che diametri mi consigliate per i vari corrugati ?

    I dubbi grossi che ho sono relativi al posizionamento della scatola n 8 considerando che io il tv lo vorrei al centro delle due prese esistenti quindi la 1 e la 5
    Però immagino che la 8 debba essere un pò spostata lateralmente per consentire di fissare la staffa esattamente al centro giusto ?

    Se avete consigli ditemi pure, sono tutto orecchie.

    P.s.

    per quanto riguarda l'alimentazione della tv, vorrei usare il cavo originale, tagliare la spina che và inserita nel muro, e collegarmi alla placchetta 1 interponendo un interruttore bipolare, cosi che si possa spegnere direttamente dalla placchetta. che ne dite ?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    ....metti anche le scatole per far passare i cavi audio... non si sa mai magari un giorno metti le casse e hai gia' tutto canalizzato....


    per quanto riguarda tagliare il cavo della tv la vedo una cavolata, se metti l'interruttore affianco alla presa la disabiliti lo stesso... io non lo farei tanto non si vede!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    anzitutto ti ringrazio per la risposta.

    Onestamente non ho capito cosa intendi, nel senso che il cavo di alimentazione dalla tv entrera nella scatola a muro, e la faccio arrivare a una placchetta a cui farò arrivare fase neutro e terra e in cui metterò un interruttore, cioè alla fine la spina vera e propria come la metterei ? Devo fare per forza cosi.

    Per quanto riguarda i cavi audio, che diametro hanno in genere ? e che corrugati dovrei mettere ?
    A tal proposito mi fate capire come si collega un home theatre alla tv ?
    Nel senso... immagino che le casse vadano collegate all'almpli, e l'ampli alla tv giusto ? Ma come ? tramite hdmi ? E giusto per regolarmi sulla quantita "futura" di cavi che dovrei passare, e quindi regolarmi su quanto spazio libero dovrei lasciare.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Cablaggio HT.

    Allo stato attuale i cavi per un HT sono i seguenti:

    Amplificatore multicanale uscita:

    1xHdmi per ogni tv o vpr

    1x coppia cavi potenza per ogni diffusore (5 coppie per un 5.1, 7 per un 7.1 etc)

    1x cavo segnale sub

    Per il resto non ciò capito niente.

    Perchè vuoi spegnere il tv direttamente dalla scatola 1??
    Se tu il tv lo vuoi al centro tra scatola 1 e 5, perchè dovresti avere problemi con la scatola 8?
    La mia saletta --> ViperHT

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    ho sbagliato a scrivere... non mi riferivo alla scatola 8, ma alla scatola 6, ovvero quella che starà dietro la tv, in che posizione mi conviene metterla rispetto alla staffa ? Decentrata giusto ?

    Ok per i cavi audio quindi un corrugato da 20 basta e avanza per due coppie giusto ?

    Per quanto riguarda il discorso spegnimento tv cerco di essere piu chiaro :

    La scatola 6, la volevo lasciare vuota, senza frutti, tanto è nascosta e ci entrano tutti i cavi di alimentazione, hdmi, rete etc etc (naturalmente in corrugati distinti) Volevo quindi evitare di mettere una presa tripolare, e collegarci la spina che sicuramente sborda, e sopratutto mi avanza un sacco di cavo la dietro arrotolato.

    Ma perchè è tutto sto gran danno tagliare la spina e collegarlo come dico io ?!?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da borghese03
    Ma perchè è tutto sto gran danno tagliare la spina e collegarlo come dico io ?!?
    Nessun danno, era per capire le motivazioni.

    Per la scatola numero 6 dipende dalla staffa di ancoraggio al muro.
    Se è una staffa orizzontale potresti tranquillamente lasciare la scatola in posizione, altrimenti va un pò spostata lateralmente.

    Per i cavi audio esattamente che intendi? Quelli per i diffusori o il cavo di segnale (quello rosso e bianco terminato RCA per capirsi)
    La mia saletta --> ViperHT

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Nessun danno, era per capire le motivazioni.

    Per la scatola numero 6 dipende dalla staffa di ancoraggio al muro.
    Se è una staffa orizzontale potresti tranquillamente lasciare la scatola in posizione, altrimenti va un pò spostata lateralmente.

    Per i cavi audio esattamente che intendi? Quelli per i diffusori o il cavo di segnale (quello rosso e bianco terminato RCA per capirsi)
    Allora per la staffa il discorso è il seguente :

    Attualmente ho un philips lcd 32" che ha un attacco vesa 20x30
    Nelle mie intenzioni però voglio acquistare un 50" che se ho capito bene hanno l'attacco 40x40

    Quindi mi servirebbe una staffa "universale" che possa andare bene per entrambi i modelli, anche perche non so esattamente quando potrò acquistarlo il 50", spero nei prossimi mesi...

    Stavo pensando alla meliconi flat system 10, che anche se nel sito dice che va dai 37" in su, con le due staffe regolabili, dovrei riuscire a fissarvi anche l'attuale 32".... che ne dite ? O avete un consiglio in merito alla staffa ?

    Per quanto riguarda i cavi, non avendo ancora l'home theatre non so di che cavi avrò bisogno, ma credo che con un corrugato da 20 per ogni diffusore, non avrò problemi a passarli...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Credo di aver finito il progetto dei lavori da fare sulla parete... che ne dite ?!?

    Nel dettaglio :



    Uploaded with ImageShack.us

    Dalla scatola 7 partirà un corrugato contenente 2 cavi satellitari per Myskyhd e uno dtt. Questi 3 cavi si fermeranno nella scatola n° 4, che sarà a 4 posti, e troveranno luogo 2 prese sat bticino matix, e una dtt passante.

    Da quel'ultima presa antenna passante, il cavo dtt proseguirà passando per la scatola 2 fino alla scatola 1 per essere collegato direttamente al tv (Questo per poter usare indistintamente digital key di sky o decoder dtt integrato della tv)

    Sempre dalla scatola 7 partirà un altro corrugato contenente 3 cavi di rete, che arrivera alla scatola 2, 2 di questi cavi si fermeranno in tale scatola con le loro relative prese, e uno di questi proseguira fino al tv per poter essere collegato direttamente (Quelli che si fermano serviranno per consolle e un altra ipotetica periferica)

    Dalla scatola 5 partirà il cavo di alimentazione, che arriva direttamente alla scatola 1 e sarà collegato al tv, mentre nella scatola 5 ci sarà l'interruttore per disalimentarlo all'occorrenza.

    Dalla scatola 1 alla 4 un bel corrugato da 40mm, solo per gli hdmi

    Rispettivamente dalla scatola 5 e 6 partiranno 2 corrugati che sbucheranno nella scatola 4, contenenti cavi audio per h.t

    Credo che vada bene... che ve ne pare ?!? Ulteriori critiche o modifiche prima di rompere il muro ?!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Nessun danno, era per capire le motivazioni.

    Per la scatola numero 6 dipende dalla staffa di ancoraggio al muro.
    Se è una staffa orizzontale potresti tranquillamente lasciare la scatola in posizione, altrimenti va un pò spostata lateralmente.

    Per i cavi audio esattamente che intendi? Quelli per i diffusori o il cavo di segnale (quello rosso e bianco terminato RCA per capirsi)
    Ultima info al volo... i diffusori non hanno bisogno di alimentazione elettrica giusto ?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Nel 90% dei casi no. A meno che tu non vada a prendere dei diffusori attivi, che quindi hanno bisogno di essere collegati alla rete elettrica.

    Tranne il subwoofer, quello nel 95% dei casi va collegato alla rete elettrica
    Ultima modifica di Viperpera; 28-06-2011 alle 07:57
    La mia saletta --> ViperHT

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    ok grazie mille... che te ne pare del progetto?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    scusa... ma io ancora non ho capito perche'vuoi far passare un cavo di alimentazione dalla 5 alla 1... fai passare dei cavi normali metti una schuko alla 1 e basta se vuoi l'interrutore interrompi la schuki della 1 con un uninterruttore che puoi sempre mettere alla 5 a basta....(anzi ti compri le prese con il telecomando e la disabiliti quando vuoi con un click!) perche' tagliare il cavo di una tv...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213
    per svariati motivi :

    non avere cavi arrotolati dietro alla tv
    Non avere l'ingombro della presa dietro alla tv

    Però ora lo valuto meglio...

    Piuttosto, stavo pensando di aggiungere 2 scatole 503 rispettivamente a dx e a sx delle scatole 5 e 6 con dei corrugati che finiscano nella scatola 3 per i cavi audio.

    Per l'alimentazione della tv ora vedo...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    E la scatola 6 a quel punto a che ti serve?

    può avere un senso affiancarne 1 alla 5.

    Le scatole in cui c' è cavi di rete elettrica e altro (5-2-1) credo necessitino di separatore per essere a norma. Dato le dimensioni in gioco valuterei l' idea di "sdoppiarle", montandone 2 piccole invece che una con separatore

    Mettere 1 schuko alla 1 o allacciare direttamente il cavo della tv non fa molta differenza dal punto di vista realizzativo.

    Può avere senso se sei uno di quelli che stacca gli apparati elettrici durante temporali e affini. Per quanto riguarda la lunghezza del cavo TV puoi anche scorciarlo e montarci sopra una nuova presa.

    Vedi tu che preferisci
    La mia saletta --> ViperHT

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    213

    Beh la scatola 6, come la 5, esistono già, e sono prese di corrente.

    Per il discorso delle scatola da sdoppiare, il cavo di alimentazione nella 2 puo anche non passare, lo faccio partire dalla 5 che è solo di corrente, e arriva alla 1 diretta.
    Sdoppiare la scatola 1 la vedo complicata, nel senso che sarò molto vicino alla staffa, e 2 anche se piccole mi ruberebbero piu spazio, col rischio di essere poi a vista una volta appeso il tv.
    Tieni presente cmq che corrono in corrugati distinti e separati quindi, l'alimentazione si incontra con gli altri cavi solo nella 1 alla fine, e non credo differisca tanto da un cavo di corrente vicino ad altri cavi in qualsiasi mobile porta tv...

    Per quanto riguarda l'alimentazione della tv credo proprio che farò così,come avevo ipotizzato.

    Credo che poi alla fine monterò 2 scatole affianco alla 5 e la 6 che comunicheranno con la 2 per i cavi audio dei frontali ...

    Discorso a parte meriterebbe la staffa, nel senso che come dicevo attualmente ho un 32" e appenderei quello.
    Ma in futuro quanto prima, vorrei prendere un 46" o meglio un 50" quindi mi servirebbe una staffa che si adattasse dal 32 al 50... avete suggerimenti in merito ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •