|
|
Risultati da 931 a 945 di 1001
Discussione: La mia Sala Cinema
-
17-02-2017, 09:11 #931
-
17-02-2017, 09:41 #932
Ahahahah si sì
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
17-02-2017, 10:32 #933
tutto calcolato per non far trapelare segreti
"https://metropolisht.webnode.it"
-
17-02-2017, 10:43 #934
Beh chiaro
almeno uno prende la lente
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
17-02-2017, 11:33 #935
curiosissimo....
Bene dai, teneteci aggiornati
Grazie
-
17-02-2017, 11:41 #936
-
17-02-2017, 14:16 #937
HT MEYER by GiiGiL-Solution
GGLS - GiiGiL Solution
Non vorrei sovrappormi troppo a quanto recensito dal famosisssimo DS Scherzi Elettronici (e non solo elettronici!), ma farò fatica a dire parole così diverse dato che il risultato è STRABILIANTE in senso assoluto e a dir poco IMPRESSIONANTE ed INSUPERABILE se invece lo relazioniamo al rapporto QUALITA'/PREZZO!
Anch'io insieme ad altri luminari e guru della passione HT e 2ch ho presenziato al MEYER Day Test Summer 2016.
Meyer non l'avevo mai approcciata in quanto fuori dall'HiFi consumer di cui normalmente discutiamo, qua si tratta di roba professional che spinge ben bene proprio per coprire ampi spazi e lunghe distanze. Ebbene l'esercizio della GGLS constava nell'imbrigliare e controllare tanta irruenza mantenedo dinamica da paura e microdettaglio da non rimpiangere i ns diffusori tradizionali (meglio dire i vostri diffusori... io sono ancora soundbarizzato da qlc anno a sta parte).
Il Pioneer LX88 ha il suo perchè, mentre il pre Anthem D2V ha quell'effetto cinematografico che sin dai tempi di SuperSlide mi rimase impresso anche se alla fine rimasi su Krell che si prestava ad essere abartizzato, ma questa è una storia si bella ma vintage e che già molti conoscono.
Ma evolviamoci e continuiamo a parlare della GGLS... a 1° impatto rabbrividisco, un cantiere al confronto è una villetta in classe energetica AAA+++ finita chiavi in mano, un casino bestiale, poi riconosco un silenzioso effetto real-cinema. Scrutando qua e là si denota immediatamente un lavoro ben fatto di pannelli fonoassorbenti dove poco lascia spazio alla casualità.
Passiamo al cuore della GGLS, un sistema 6.2 (in attesa di un doppio centrale, a causa di una recente negoziazione che non ha portato all'accordo), tutto 2 vie e tutti i TW caricati a tromba, degni di nota i 2 sub ognuno con doppio 15" e, come ha evidenziato DS e come ho notato ieri sera, in posizione fuori dal comune... ma se la room chiama così GGL la asseconda, così il sub dx è sulla parete dx poco dietro la seduta, mentre il sx nella parete opposta e ancora più indietro. Tutti i difusori pesano abbestia!
Citando il riferimento di DS riguardo il "bunkeretto del noto bresciano" confermo che la GGLS invece restituisce una piacevole naturalezza veramente ricca di così tanti dettagli (magari comparsi nell'ultima "rotation-grade" del bunker ma che non ho avuto modo di verificare causa shiftamento di invito in data a definirsi da circa 2 anni). Dove sicuramente non ce n'è per nessuno è l'ambienza! Qua si vince a mani basse senza ombra di dubbio!!! Un'ambienza resa possibile non solo grazie al volume generoso della stanza, ma soprattutto dalla mirata insonorizzazione e da quei 4 surround uguali e ben sonanti che sembrano non esserci come sorgenti ma che ti trasportano dove il regista del film vuole... non so come spiegarvi la magia fatta realtà, 10 e lode per il surround non glielo toglie nessuno, una nuova frontiera è stata raggiunta!
Nessuna risonanza e nessun buco percepito da un ascolto di 3h. In effetti esagerando col volume sono convinto che l'ascolto potrebbe dare qlc sensazione di fastidio rispetto all'HiFi, ma qui è un altro pianeta e non ho percepito fastidi durante i test, mi piacerebbe assaporar un film intero per analizzare quest'ultimo aspetto.
La demo ha previsto una soluzione liscia (no ARC) e una, bocciata immediatamente, con ARC.
La soluzione ARC è decisamente ottima da un punto di vista teorico, ma asciuga troppo le basse. Giigil ha dichiarato di non aver ancora lavorato su qst aspetto. Solo un appunto molto personale nella soluzione migliore e quindi NO-ARC vorrei un impatto delle bastonate ancora più fisico e non so se aggiungere sub o semplici db possa rovinare tanta bontà raggiunta.
Dopo tanto piacevole stupore, il Conte ha voluto a tutti i costi trovare il tallone d'Achille: "caro Giigil passiamo alla Musica Nuda in 2ch e similari...". Dopo aver dichiarato di non aver fatto test dedicati alla musica (così come per l'ARC), mi ha ricordato che i sub sarebbero rimasti in funzione dato che il taglio dei diffusori è a 40Hz e... play... ho pensato... adesso saranno dolori!
Ebbene cari Signori è stato un bel sentire, poi qlc colpo di telecomando, perchè il Conte c'ha in mente le B&W800D col loro bel bassone gommoso e... mio Dio il miracoloun bel suono Live/HiFi.
Data la vicinanza alle trombe si notava come all'alzare del volume le medie (evidente nelle voci) avanzavano rispetto alle casse, un effetto delle trombe che normalmente devono raggiungere punti lontani, pertanto si dovrà stabilire un compromesso giocando con l'inclinazione dei diffusori stessi.
Ascoltando Scomed-music ovviamente si volava
Passiamo poi alla musica mch, particolarmente impresso il concerto dei BlueTube (come li chiamo io) dove non mi ero mai accorto di tanti particolari così distinguibili tra loro e dove per la 1a volta ho percepito una naturale non perfettissima sincronizzazione delle molteplici batterie, credo si parli di microsecondi!
PRO:
- dinamica cinematografica
- per chi non si accontenta di GUARDARE un film, ma vuole ASCOLTARE
- nasce per l'HT ma con ottime soddisfazioni in 2ch (virtù rarissima)
- non fa sanguinare le orecchie
- spl superiori al necessario
- diffusori di piccole dimensioni
- diffusori robustissimi, impossibili da scalfire accidentalmente (o volontariamente)
- cavi e connettori robusti ed economici da palco
- PREZZO speaker e finale integrati alla portata di quasi tutti
- componenti usati da anni sembrano sballati un mese fa
- esempio di trattamento acustico fai da te, non è sempre AHIAHIAHI
CONTRO:
- i diffusori nuovi costano una follia (quindi la ricerca dell'occasione nell'usato è dura)
- diffusori pesanti 'na cifra
- i cabinet dei diffusori sono quelli che vedete di solito ai concerti, quindi forse meglio in una soluzione nascosta a meno che non siate amanti dell'Arte povera (auguri con le vs compagne)
- ho dovuto far ripetere più volte gli stessi concetti a Giigil perchè parla come scriveOLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
17-02-2017, 14:28 #938
Ahahaha grazie mille, specialmente per l'ultima frase
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
17-02-2017, 14:58 #939
pensa avesse scritto, mangia come parla
-
17-02-2017, 19:17 #940
Il Conte a dire la verità mangia anche abbastanza
-
18-02-2017, 07:58 #941
Comunque Conte, spesso un buon ascolto dipende da mille fattori, uno di questi la bassa distorsione , vedi linea nera
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
18-02-2017, 18:42 #942
cavolo ti stai proprio impegnando sulla sala , c hai del tempo da perdere ehhh , va be che stara' facendo tutto Ale77 se no chissa' che ci salta fuori
Per i db fai bene a pompare con quei diffusori , per uno sordo bisogna darci del gas se no non le sente mica le finezze
Spero un giorno di passare anche io a sentire questo mega impianto da spl... mi incuriosiscono molto i 2 commenti dei primi due visitatori... ma...
Il Bunker del noto Bresciano viene definito in confronto la stanza di pollicino come resa , ba strano , forse da Giorgio quando alza ti deve scorticare la pellevisto che dal Bresciano l'impatto era devastante (sono andato tempo fa, non sono andato recentemente so che ha girato la sala e cambiato certe cose) ma del resto non poteva essere altro visto la qualità dei componeti in gioco , solo i megafrontali monitor del bunkettaro costano più di tutti i diffusori di questa sala se non mi sbaglio...
Per il secondo commento che afferma che anche in 2 can suona molto bene , con quei diffusori comandati da un normale BR e da un pre multicanale Anthem deve essere proprio il miracolo di San Gennaro allora
Vai Giorgio sei tutti noiJVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
18-02-2017, 19:47 #943
hai sganciato l'atomica in pratica
-
18-02-2017, 20:17 #944
-
18-02-2017, 21:20 #945
Prima di sparlare informati perché da dicembre ho il papà in carrozzina e quindi il tempo per me era centellinato.
Si dal 2014 che sono sordo e difatti ho sentito a Roma un lettore db prenderle da un doc da 1000€
Mi sa che non hai letto bene, qua si parla di cinema con SPL, sei abituato male vecio
Questo dimostra ancora una volta che valutate la forza bruta che alla qualità e il valore delle elettroniche alla stezza qualità ahahah soliti maschilisti che fanno la gara a chi cè l'ha più lungo ahahahah
ma perché te usi un lettore del futuro ??? non usi un lettore bd?? ahahahah
Si e lo ringrazio ancora perché senza i suoi consigli e aiuti morali avrei già mollato tutto, ma però non mi risulta che altri abbiano fatto molto da soli?
io ho progettato, costruito strutture in legno 163Ml messo giù 25 mq di lana di roccia facendomi aiutare? "da nessuno" e gestendo un figlio e un padre appena tornato dall'ospedale, si ringrazio Ale per i consigli sulle misure sia per le videotelefonate e visite a casa mia e per insegnarmi a misurare nel modo migliore quindi si, se non ci fosse stato lui la sala potrebbe aver suonato in modo diverso.
Mi dispiace, non credo avrai questa fortuna come per altrie ricordo che questo non è un MEGA impianto, ma una catena ben ponderata e studiata per oggi e per il futuro.
SalutiLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)