|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
-
20-05-2011, 23:48 #1
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Richiesta di aiuto per comporre un impianto home theatre di qualità
Mi sono appena iscritto dopo aver letto dei post molto interessanti, per chiedere agli esperti dei consigli per creare un buon impianto home theatre.
Starei puntando ad un amplificatore Denon AVR 2311 o 1911 a cui vorrei abbinare delle buone casse. Avrei pensato alle B&W 683 (2x) + B&W 685 (2x) + sub B&W 608 + centrale B&W HTM61.
Cosa ne pensate? Ci sono altre alternative più valide a parità di prezzo secondo voi? (spero di avere risposte ma spero anche che non mi forniate 1000 proposte diverse altrimenti potrei impazzire...)
Volevo prima che mi rispondiate, se vorrete, specificare anche alcune mie esigenze. Non proprio giovanissimo ho usato per anni un impianto stereo discreto che mi ha dato soddisfazioni e ora che i figli non sono più piccolissimi vorrei farlo rivivere collegando al nuovo sintoamplificatore (il vecchio ampli è datato ormai) anche CD, il mio vecchio piatto Technics ecc... Pensate che sia possiile collegare tutto senza problemi? In caso affermativo potrei ascoltare la musica con tutte le casse o dovrei sfruttare solo le 2 grandi anteriori in qualche modo?
Vi aspetto speranzoso di trovare una bella soluzione. Devo anche comprare il televisore nuovo mi sa che conviene aprire un'altra discussione vero?
Ciao!
DarioUltima modifica di darioelle; 21-05-2011 alle 00:04
-
21-05-2011, 00:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Se vai su be' devi salire di ampli ....esempio 3311
Prova ad ascoltare le mordaunt short serie mezzo, sono favolose!
Non dovresti avere problemi a collegare tutto all ampli, basta usare gli ingressi RCA
Normalmente la musica si ascolta in 2 canali ...
Dipende dai gusti....Ma in genere è cosi.
-
21-05-2011, 09:21 #3
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Si infatti per la mia modesta esperienza immaginavo che dovessi puntare alle 2 casse frontali per l'ascolto musicale pulito. In questo caso potrei escludere, quando interessato alla riproduzione della musica, le altre casse? C'è da premere qualche tasto o ci vogliono procedimenti più complessi che poco potrebbero addirsi alla mia scarsa propensione per il campo elettronico?
Ciao.
-
21-05-2011, 10:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 725
di solito c'è un comodo tasto che ti permette di ascoltare solo i frontali, comunque come ti ha gia detto massimo devi salire con l'ampli!!!
-
21-05-2011, 12:02 #5
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Va bene quindi mi pare di capire che devo puntare al Denon 3311.
Se prendessi il 3808 che ho visto a meno di 1100 euro quindi lo stesso prezzo del 3311? Si tratta di un modello ormai datato e non adatto alle ultime tecnologie o va bene lo stesso?
Ciao!
-
21-05-2011, 12:43 #6
Come parco diffusori sei sulla buona strada, certo ci sono molte altre soluzioni però visto che sei interessato anche al comparto audio secondo me sei tranquillo. Sistemi pneumatici potrebbero essere più performanti però restando sul 2 canali, impossibile trovare il centrale con questo sistema, per i surround poi non avrebbe senso.
Se poi hai occasione di un ascolto diretto avresti forse le idee più chiare.
Per il sinto non scenderei sotto il Denon 3311 o 3808, apparecchi che potresti valutare anche usati visto che chi li possiede solitamente tratta le elettroniche con i guanti. L'alternativa potrebbero essere gli Yamaha RX V2067 o ancora meglio Yamaha RX V3067 vs. Denon 4310.
Mi pare di capire che non ami cambiare molto spesso quindi acquisteresti prodotti molto validi che ti porterai dietro fino alla "fine", dotati di tutte le ultime codifiche audio/video oltre ad una discreta qualità audio.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
21-05-2011, 13:02 #7
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Grazie sat64,
direi che hai abbastanza centrato il mio tipo di esigenze, cercare roba buona per resistere negli anni, consapevole che già domani non saranno all'ultimo grido ma comunque capaci di soddisfare le mie esigenze di utente che non ama avere sempre l'ultima novità ma vedere e sentire in modo qualitativamente più che dignitoso.
Sapreste consigliarmi alternative nei diffusori restando sulla stessa fascia (validi anche per l'audio) che mi consentano eventualmente di risparmiare qualcosina?
Ciao!
-
21-05-2011, 13:15 #8
Che tipologia di diffusori hai utilizzato fino ad ora?
Risparmiare in moneta significa anche risparmiare in qualità.
Il centrale che hai scelto e che possiedo da circa 1 anno è strepitoso, secondo me sotto non è consigliabile andare (dovresti trovarlo ancora a 450 €) ti mando in PM un link del venditore dove l'ho acquistato; prima avevo sempre un centrale B&W DM 600 IFS tenuto dal 1994 all'anno scorso, come vedi non sono neanche io per i cambiamenti frequenti, acquisti mirati di media qualità che durino nel tempo regalandoti sempre grande soddisfazione.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
21-05-2011, 13:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Ciao , per esperienza diretta ti posso assicurare che con le B&W faresti un ottimo acquisto ma come ti hanno già consigliato per dare il massimo questi diffusori hanno bisogno di amplificatori con gli attributi . Se mi posso permettere di darti un consiglio , se sei un amante anche del buon cinema non risparmierei sul canale centrale , piuttosto acquisterei l'htm61 e risparmierei sui posteriori andando sulle 686 che per gli effetti sono + che sufficenti . Io le mie 685 posteriori le trovo alquanto sprecate , dopo di che alternative ne esistono tante ma andrebbero ascoltate per capire se musicalmente piacciono o no , nei miei ascolti passati ho trovato interessanti le Focal serie 700 .
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
21-05-2011, 13:30 #10
Il B&W HTM62 è inferiore all' HTM61.
Noto che hai corretto il tiro!Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
21-05-2011, 13:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 124
Si ho fatto confusione !!
In principio era la mia prima scelta il 62 poi ho voluto abbinare il massimo alle 683 perchè prediligo l'home teater rispetto alla musica e ne sono rimasto veramente strabiliato , è un centrale poderoso ! Senza nulla togliere al 62 che ho ascoltato e apprezzato moltissimo
Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10
-
21-05-2011, 18:59 #12
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Grazie per il link sat64 gli darò un'occhiata con calma stasera.
Sto valutando alcuni prezzi sperando che visto l'importo considerevole si riesca ad ottenere un buono sconto.
Purtroppo non ho possibilità di ascoltare le casse abbinate all'amplificatore ma direi che vista la qualità la riuscita del sistema non dovrebbe essere in dubbio.
Da alcuni anni dopo che i miei pargoletti hanno distrutto tutte le membrane della mie vecchie RCF BR2050 non potuto concedermi che un pò di musica al PC ma sogno il momento di potermi mettere sul divano e riascoltare un vecchio vinile. Sono certo che i meno giovani capiranno bene...
Quanto al settore cinema sto assemblando l'impianto più per loro che per me visto che sarebbero loro i maggiori futuri fruitori
Ciao!
-
16-06-2011, 16:19 #13
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Aggiorno la discussione per dirvi che alla fine mi sono deciso per il DENON 4311. Mi sono detto col ritmo a cui compro gli amplificatori (uno ogni 25 anni) posso anche permettermi una spesa maggiore per avere un prodotto di migliore qualità!
L'ho appena ricevuto ed ho provato a connettere le mie casse malridotte ma le uniche che ho finchè arriveranno le 6 casse B&W dell'Home Theatre. Ebbene io connettevo i cavi al vecchio ampli in modo diretto senza connettori a banana o altro ma qui nel Denon vedo solo dei buchetti in cui il cavo anche dopo averlo girato non si incastra...
Non è che debba usare per forza qualche tipo di connettore particolare e non possa usare il cavo "nudo"?
O sbaglio in qualcosa?
-
16-06-2011, 16:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 173
Puoi usare senza problemi il cavo spellato, bisogna allentare il connettore svitandolo.
A quel punto vedrai che c'è un buco centrale, fai passare la parte di rame all'interno e poi fissi nuovamente il perno.
Ci sono delle ottime immagini sul manuale che spiegano visivamente come fare.
Ciao!My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309- Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
2ch: Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.
-
16-06-2011, 16:49 #15
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Caspita mi è sfuggito il buco!!!
Non è da me!
Ci provo, grazie!TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5