Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio Primo Ht

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    51

    Consiglio Primo Ht


    Vorrei allestire un home theater in una stanza di 23 mq dedicata alla visione di film in blu-ray, xbox 360 e poca musica.In percentuale direi:50%film, 40% xbox, 10% musica.Ci andrei a collegare quindi l'xbox in ottico,visto che è una delle prime uscite,poi il lettore bluray con l'hdmi 1.4 e un wd tv live hub.L'impianto lo volevo costruire pian piano viste le mie condizioni,quindi avevo pensato prima ai frontali e il centrale,poi i surround e poi il sub.L'impianto deve supportare il 3d. Avevo pensato a delle casse indiana line e un sintoamplificatore onkyo. Devo premettere che sono un pò niubbo in materia,ma che qualcosina la so.
    Io avevo pensato a:
    Onkyo Tx-sr 508 300€
    Indiana Line Tesi 504 340€
    Indiana Line Tesi 704 115€
    Indiana Line Tesi 104 160€
    Indiana Line Basso 830 200€

    Per una Spesa Totale di 1115€
    Può andar bene?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Io investirei qualcosa in più nell'ampli e prenderei un denon 1911

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    51

    ...

    ci ho pensato,ma ho sentito che le indiana line suonano meglio con l'onkyo, che ne dici se prendo il 608?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Meglio, anche se, come erogazione di corrente, è superiore quella del 1911.
    Non credo che si possa asserire con certezza che le Indiana Line suonino meglio con Onkyo, dal punto di vista musicale io le preferisco con Denon.
    Comunque sono due valide alternative, io ti consiglio di sentire entrambi e poi di lasciar decidere alle tue orecchie.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    51

    ok

    questo è vero,comunque un fattore a sfavore del denon sono le connessioni ridotte all'osso

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Su questo hai assolutamente ragione, ma prima avevi parlato di musicalità; dipende dalle tue esigenze presenti e future, se ti servono (o ti serviranno) maggiori connessioni, allora è meglio che prendi il 608.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    51
    ok grazie,per il resto tutto ok?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Per me sì; forse io prenderei le 560 anzichè le 504, ma ti rinnovo l'invito ad un ascolto comparativo (in genere chi ha le 504 dovrebbe avere anche le 560).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    51

    ok,grazie di tutto,ora grazie a te ho le idee più chiare,credo che prenderò le 560 però,un mio amico me le ha consigliate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •