|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Problema audio TV
-
11-05-2011, 22:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 7
Problema audio TV
Salve a tutti, oggi ho deciso di comprare un impianto Home Theatre, e comincio già ad avere problemi. Premetto di non essere molto esperto sull' argomento.
Ho acquistato un LG HB44S, un 2.1 con lettore blue ray.
Collegate le casse e il sub al lettore, ho provato l audio e ad esempio la radio interna al lettore funziona perfettamente. Poi ho deciso di collegare il lettore alla TV tramite cavo RCA, ma ho notato che il lettore ha solo input e la TV solo output, e penso dovrebbe essere il contrario, correggetemi se sbaglio.
Ho provato anche collegando il cavo RCA con una presa SCART alla TV usando il port RGB (external), ma anche questa volta senza risultati...
Come posso fare a sfruttare l' HT anche per la TV??
-
11-05-2011, 22:40 #2
che modello e' la tv?
ad ogni modo sulla scart della tv l'uscita audio stero c'e' di sicuro e la puoi connettere all'ingresso aux del tuo LG.
in commercio si trovano degli adattatori che sono maschi scart e dietro hanno ingressi ed uscite rca, un oggetto del genere ti risolve il problema.
Oppure prendi un cavo scart -> RCA
In questo modo senti l'audio della TV nel tuo Lg
Per vedere il br sulla tv se questa non ha ingresso HDMI puoi usare l'ingresso component se ne e' dotata
Ciao
-
11-05-2011, 22:41 #3
Che modello di TV hai?
EDIT: quoto MDL dovresti in ogni caso risolvere in quel modo.
-
11-05-2011, 22:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 7
No la TV è recente, non sò esattamente il modello ma è uno degli ultimi della Samsung LED full HD
-
11-05-2011, 22:55 #5
siamo dispondibili ad aiutarti ma se non ci dai le sigle come facciamo a vedere le caratteristiche?
Ad ogni modo le ultime samsung hanno luscita audio ottica per cui non hai problemi
ciao
-
11-05-2011, 23:01 #6
E il tuo LG ha un ingresso ottico, per cui devi collegare l'uscita del TV all'ingresso dell'HT, ovviamente con un cavo ottico
-
11-05-2011, 23:07 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 7
Purtroppo ora il modello con precisione non sò dirlo, dato che la scatola della TV non la ho a portata.
Quindi devo acquistare questo cavo ottico? O mi conviene quello HDMI che ho letto che dà sia audio che video?
-
11-05-2011, 23:13 #8
Dipende dalla TV e dalla versione HDMI dell'HT. In pratica devi vedere se sono ARC (Audio Return Channel) compatibili. Di solito l'ingresso HDMI n°2 nei Samsung recenti ha l'ARC, ma se non sai il modello...
-
11-05-2011, 23:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 7
Ok, sono riuscito a trovare il modello: samsung ue40c5100qw.
Da quello che ho capito il vecchio cavo RCA non và bene, dato che l ht non ha l output per RCA... quindi devo comprare un nuovo cavo, ma a questo punto penso che mi convenga prendere un cavo ottico o un HDMI giusto?Ultima modifica di Thoral; 11-05-2011 alle 23:29
-
11-05-2011, 23:27 #10
Ok, vai con il cavo ottico. Non c'è scritto da nessuna parte che ha l'ARC e quindi credo sia HDMI v1.3 e del resto dubito che l'HT l'avesse. Per il video meglio usare comunque l'HDMI, se non lo fai già. In pratica ti conviene usare entrambi i cavi, solo che l'audio del TV lo potrai sentire sull'HT tramite ottico, mentre l'audio del film in riproduzione lo senti sempre dall'HT con il TV che dovrebbe andare su mute ma usando il cavo HDMI.
-
11-05-2011, 23:32 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 7
Perfetto grazie mille per la disponibilità e la pazienza!
-
11-05-2011, 23:34 #12
-
12-05-2011, 12:21 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 7
Sono andato ad informarmi sui prezzi dei cavi e mi sono venuti dei dubbi.
Nel primo negozio, che di solito ha prezzi piu bassi rispetto agli altri,
l ottico viene circa 15 euro e l HDMI anche.
In un negozio SKY vengono quasi la metà.
A me non interessa il prezzo, piuttosto mi chiedo se magari quelli del negozio sky siano di qualità minore, o se non ci sono queste distinzioni e un cavo vale l altro...
-
12-05-2011, 12:32 #14
A questi livelli e su distanze inferiori ai 2-3 metri non c'è problema. Le trasmissioni in digitale non sono tanto sensibili al tipo di cavo
-
13-05-2011, 13:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 7
Ora funziona perfettamente
Grazie dell aiuto.
Avrei un altra domanda: mi sono ritrovato dei diffusori ak 141/15, che hanno 8 ohm, mentre il mio sub ne ha 3...
Non sò se posso metterli come sub o sono solo delle casse...consigli?