|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Difficoltà a posizionare le casse posteriori
-
24-04-2011, 18:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 5
Difficoltà a posizionare le casse posteriori
Salve sono in procinto di acquistare un sistema 5.1 ma ho difficoltà a posizionare le casse posteriori.
questa è la foto del divano...
le alternative sarebbero :
1. pallini verdi, ma l'altezza sarebbe eccessiva e la posizione troppo decentrata rispetto allo spettatore
2. pallini rossi sarebbe ottimo per la posizione e altezza ma non so come fissare le casse lì sotto nè dove far passare i cavi
3. Rinuncio al 5.1 e prendo un sistema 2.1 a causa della impossibilità di posizionare le casse posteriori.
-
25-04-2011, 05:04 #2
Tutto si puo' fare
...................altrimenti opta x un 2.1 che, purtoppo, NON sara' MAI un 5.1.
Oppure acquista una barra sonora................che e' meglio di niente. (un surrogato al 5.1)
Cmq per me si puo' fare............bisogna solo vedere se lo VUOI fare: passare i cavi dietro il letto, + forare la parete in legno e farli passare dentro , farli uscire e collegarli ai due surround (puntini rossi) che appenderai con una staffa o che metterai sopra a due mensoline.
Non vedo ALTRE soluzioni possibili.....................mi dispiace.
Ciao da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
25-04-2011, 09:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 5
Si il problema principale è:
Secondo te quella parete di legno può reggere i fori per i fili e per le staffe? Ho paura che mi venga giù tutto
-
05-05-2011, 15:51 #4
dalla foto non si capisce se il pannello di fondo è solido oppure è quello finissimo.
Anche nel secondo caso potresti ancorarti alle pareti laterali senza problemi (imho).
Ovviamente, anche per problemi di spazio, devi utilizzare dei satelliti molto compatti.
ciaoMansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
06-05-2011, 11:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 11
premetto che di componenti non ne sò molto,ma di arrangiarmi a far arrivare cavi da una parte all'altra sono un esperto!
innanzitutto mi dà l'impressione che spostare tutto il mobile per far passare i cavi da dietro sia il problema più grosso.
io li farei passare da sopra l'altro letto,incollerei con del silicone o del nastro biadesivo una canaletta sul bordo della nicchia magari dandole una verniciata di blu a bomboletta,ma neanche visto che anche le antine sono bianche,e li farei arrivare ai puntini rossi facendo i fori per le viti con un trapano senza bucare da parte a parte così se ti procuri viti della lunghezza adeguata "rovini"il mobile solo da un lato,e se un domani decidi di ripristinare il tutto dai una stirata di stucco e ci passi un pastello da ritocco del colore del mobile,la canaletta se non usi un biadesivo troppo forte con un pò di attenzione la togli senza rovinare il mobile.
la barra o il 2.1 te li sconsiglio perchè lo hanno fatto a me e mi sembra che la condizione è la stessa:la stanza è più larga che profonda e il suono non può rimbalzare sulle pareti laterali simulando l'effetto surround.