|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
-
31-03-2011, 13:48 #16
Sono curioso di sentire il tuo parere sul sistema di diffusori che hai acquistato.
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
31-03-2011, 16:24 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da djwhite
un'altra cosa, siccome l'ampli supporta il 7.1 io collegandolo in 5.1 i due diffusori che andranno dietro al punto di ascolto devo collegarli nei morsetti del sorround che nel 6.1 sarebbero i satelliti 4 e 5 oppure li devo collegare nella morsettiera dei 2 back sorround??? Grazie
-
31-03-2011, 16:31 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da SAT64
) per vedere se tutto funziona correttamente, poi rimpacchetterò tutto e li installerò definitivamente quando entrerò nella casa nuova, comunque domani posterò le mie impressioni, premettendo che non sono esperto e quindi a me già soddisfa sentirmi circondato dal suono con dei bassi decenti
.
Credo che lo testerò solo con la musica, magari metterò un DVD dove c'è qualche esplosione o sparatorie però non avendo letto il manuale non saprò muovermi molto bene nelle impostazioni, spero che l'ampli sia abbastanza intuitivo
-
31-03-2011, 19:39 #19
Proprio perchè non sei esperto e alle prime armi attendo di conoscere un tuo parere spassionato.
Sarei interessato alla parte prettamente HT (film).Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
31-03-2011, 22:17 #20
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Ok ti dirò le mie impressioni, sta sera non ho potuto provarlo, lo farò domani e poi ti farò sapere
-
01-04-2011, 08:43 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
Allora, innanzitutto hai il cavo RCA-RCA pe collegare il sub?
perchè senza di quello non si può collegare...
I satelliti (quindi le 4 casse uguali ed il centrale) vanno collegate direttamente all'ampli, ognuna nella sua apposita "porta", tenendo conto della polarità dei cavi (rosso con rosso e nero con nero).
In realtà i cavi che ci sono dentro la scatola sono tutti neri, ma uno dei due singoli cavi ha una riga bianca trasversalmente. Quello è il cavo "rosso". L'altra metà è il nero.
I diffusori surround sono quelli laterali, invece i surround back (diffusori usati nel 7.1) sono diffusori che stanno dietro il punto d'ascolto.
detto questo, al sub non attaccare niente, va tutto attaccato direttamente all'ampli (il sub va collegato all'ingresso Sub 1).
Con l'ampli in standby (quindi ancora non devi accenderlo), devi cambiare l'impedenza dei diffusori Per farlo leggi a pag 18-19 del manuale al punto "Modifica impedenza del diffusore".
Prima di "sparare" col volume assicurati di fare una rapida configurazione automatica YPAO, che deve settare la dimensione dei diffusori (large o small, nel tuo caso saranno small). Nel subwoofer ci sono due manopole. Gira la prima a un pò meno della metà, e la seconda, crossover, tutta verso destra (al massimo)
spero di avere scritto tuttoHome Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland
-
01-04-2011, 10:37 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Il cavo RCA RCA dovrei averlo in giro, poi guardo bene.
Utilizzando 5.1 canali le casse posteriori anche se le posiziono dietro il punto di ascolto le devo ugualmente collegare alla morsettiera sorround e utilizzerò la morsettiera back sorround solo ed esclusivamente se passerò a 6.1 o 7.1?? Io ho a disposizione delle casse di un vecchio HT, se così si può definire, della samsung, posso usare eventualmente 2 di quelle casse per fare un 7.1?? Se si le posizionerò in sorround o in back sorround?? Sono cassettine di 15 x 10cm più o meno.
Guardando le caratteristiche di tv (bravia kdl nx 710) e ps3 ho visto che supportano il comando hdmi, attivata questa funzione sull'ampli potrò usare il telecomando dell'ampli per controllare ps3 e tv?
Grazie per avermi spiegato tutti i miei dubbi finora.
Devi scusarmi ma non mi viene in mente tutto quello che devo sapere, in modo da postare una volta sola per tutte e avere tutte le risposte che cerco in un solo tuo topic. Grazie per il momento
-
01-04-2011, 10:51 #23
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
sinceramente non le proverei neanche quelle casse Samsung.. hanno delle impedenze tipo 1-2 ohm, che non è che siano proprio il massimo della gestibilità...
collega solo il centrale, le due casse frontali e i due surround. I surround back, per ora, dimenticateli
il telecomando dell'ampi non può gestire la ps3 (il telecomando dello yamaha lavora con gli infrarossi, la ps3 riceve via bluetooth).. per la tv invece potrebbe farlo, impostando i comandi tramite programmazione del telecomando (i codici e le istruzioni li trovi nel manuale).Home Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland
-
01-04-2011, 11:08 #24
Originariamente scritto da Chri_stian
....e straquoto djwhite: dimenticati proprio i surround back!
-
01-04-2011, 14:10 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Vi ringrazio entrambi per le risposte, vorrà dire che le casse Samsung le lascio dove sono e se un domani vorrò passare ad un 7.1 porterò i laterali frontali in back sorround e ci metterò al loro posto 2 casse un pochino più potenti.
Per quanto riguarda il telecomando "universale" lascio così com'è per l'ampli mentre userò il telecomando del tv Sony per comandare anche la play 3. Ciao
-
01-04-2011, 18:14 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Ho dato un'occhiata alle casse Samsung di cui parlavo sopra, sono 60W e 4 ohm di impedenza.. Potrebbero andare bene per diventare eventuali back sorround o lascio perdere come mi consigliavate prima?? Grazie
-
02-04-2011, 18:50 #27
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Ciao a tutti, finalmente questo pomeriggio ho provato le jbl con l'ampli, ho montato il tutto provvisoriamente e dopo aver collegato tv e play 3 all'ampli ho messo un DVD musicale live degli AC/DC, il risultato non mi ha soddisfato tanto, ma non per le casse ma per via del DVD in se stesso perchè è stato registrato con la voce del cantante quasi coperta dagli strumenti, ho provato poi con un cd musicale dei KISS e dei Deep Purple e il risultato è stata tutta un'altra cosa, per quel poco che me ne intendo posso dire che è stato spettacolare!!!! Ho impostato il canale stereo a 5.1 e ho alzato quasi al massimo della distorsione... Bel suono anche a volume basso, i bassi si percepivano sia a volume alto che a volume accettabile, comunque non potrò mai tenerlo a quel volume quando lo monterò nella casa nuova, altrimenti sentirebbe tutto il condomino
.
Per quanto riguarda la sezione Film non ho potuto fare troppo perchè avevo a disposizione solo 1 DVD dove non c'erano scene con spari ed esplosioni, poi non avendo letto le istruzioni non sapevo come si faceva ad impostare le varie modalità di sorround (dolby true HD, dolby digital plus ecc. ecc) praticamente le scene che ho visto le ho sentite in modalità stereo 5.1 come la musica, credo che non sia troppo giusto per un film.
Ho visto che comunque l'amplificatore ha varie modalità di suono, qualcuno che lo conosce bene (domanda rivolta in particolare a djwhite) può consigliarmi un'impostazione predefinita da utilizzare per ogni film che guardo?? Per la musica mi sono trovato bene con stereo 5.1, c'è qualche altra impostazione che permette di ascoltarla con un suono migliore?? Grazie a tutti un saluto
-
04-04-2011, 16:04 #28
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
ciao Christian,
la decodifica delle modalità surround vengono gestite in automatico dall'ampli, se la sorgente, diciamo ps3, fa uscire l'audio in bitstream (c'è un impostazione nella ps3 che permette di scegliere bitstream come uscita audio).
diciamo che lo yamaha 667 ha i "famosi" DSP che sono dei processamenti audio che vengono utilizzati principalmente per i film. puoi provarli (adesso sono al lavoro e a memoria non mi ricordo bene quali "tasti" premere per attivarli)...
io sinceramente non li uso.. lascio la codifica audio così com'è senza processamenti variHome Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland
-
04-04-2011, 17:32 #29
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 56
Ok, io allora imposto nelle modalità audio della ps3 bitstream e lascio che se la sbrighi l'amplificatore. Per la musica invece va bene ascoltarla selezionando l'ampli in 7ch stereo (che poi i canali sarebbero 5
) oppure é meglio ascoltarla in qualch altra decodifica? Grazie per il momento, sei veramente molto disponibile
-
04-04-2011, 20:16 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- bologna
- Messaggi
- 36
Di nulla Christian!
io ascolterei la musica in stereo, alla fine il 99,99% della musica è registrata in stereo, aggiungere mille mila canali in più secondo me non è il massimo, poi "de gustibus" eheheHome Video Zone:
TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
Personal recording Studio
Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland