Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273

    upgrade HT, cambio casse o ampli?


    Salve, il mio impianto ht e' il philips lx710 di 6 anni fa'. Dopo aver preso un plasma fullhd (lg 50pk780) stavo pensando di cambiare anche impianto audio.
    Con un budget attorno ai 300 euro come potrei migliorare, tenendo l'ampli che gia' ho philips o tenendo le casse? Avevo visto anche kit onkyo o harman kardon + sc200 jbl attorno ai 500 euro, forse facendo uno sforzo cambierei tutto!
    Consigli per l'una o altra soluzione (ampli o casse)?
    Se mantenessi l'amplificatore, vorrei una soluzione per le casse (non uccidetemi...) tipo cubetti bose (aiutooo ) perche' la tv e attaccata al muro con i cavi nel muro stesso (praticamente tipo un quadro) e farei lo stesso per le casse quindi le vorrei piccole tipo cubetto!
    Adocchiavo le IL nano, credo che come prezzi ci dovrei essere, ma poi il sub che prendo?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Ciao!
    Se vuoi migliorare un po, devi cambiare tutto. Trovi dei kit Onkyo anche a prezzo più basso di 500 euro (ovviamente l'ampli è un modello minore, ma sempre secoli avanti al Philips che hai ora), e hanno diffusori dalle dimensioni abbastanza ridotte.
    Per quanto riguarda Bose, è un discorso un po complesso... io le ho sentite collegate ad un sistema sempre Bose, e il suono era pulito e sembrava che i cubetti emettessero anche le frequenze più basse. Ma poi li ho sentiti collegati ad un Harman/Kardon, ad un Onkyo e ad un Yamaha, e non erano affatto la stessa cosa. Credo che quei cubetti abbiano bisogno di precisi tagli di frequenze, e che il sistema Bose sia già settato a dovere per farli lavorare come si deve. Per cui, secondo le mie esperienze, se vuoi un Bose, prendi tutto Bose (ma spendi una vagonata di soldi), oppure fai come ti ho detto prima... vai di Onkyo!
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Immaginavo di dover cambiare tutto, tralasciando la soluzione kit completo a 500 e cambiando casse o ampli?

    In modo che poi sostituirei l'altro componente poi per ottenere un risultato migliore.

    Tipo se prendessi le casse onkyo del kit, migliorerei qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Mah... leggermente... si... ma visto che hai un budget di 300 euro, con 350 porti a casa un kit niente male. Io ti consiglio di fare tutto in una volta anche perchè prendendo direttamente il kit risparmi un bel po di soldi, e noti una differenza molto maggiore rispetto all'impianto attuale.
    In ogni caso, se per qualche oscuro motivo vuoi per forza prendere un pezzo alla volta, comincia dall'amplificatore.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Sai, sono un neewbie di questo campo, oggi ho letto un sacco di discussioni in cui consigliavano di fare un passo alla volta tipo ampli + 2 casse e poi aggiornae ecco perche' avevo chiesto (avendo gia' un impianto) cosa cambiare

    tra i kit:

    onkyo HT-S6305
    denon dht 390
    o harman kardon avr 134+jbl scs 200

    quale e' meglio? stanno sui 4 / 500 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Tra quelli io direi sicuramente Onkyo, che ha un ottimo amplificatore dotato anche di codifiche HD. Denon sulla fascia bassa non è il massimo, solo su componenti di fascia alta rende bene. L'Harman/Kardon che hai citato è un ampli un po datato, e i diffusori JBL non mi piace come suonano, sono troppo "metallici".
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    mmmm... soluzione con:

    Pioneer HP200 o Kenwood moviekit 7100?

    I diffusori pioneer sono piccoli a cubo ed esteticamente era quello che cercavo!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Vabbeh, se cerchi l'estetica la scelta è personale.. se invece cerchi la qualità con quel budget, io continuo a dirti Onkyo...
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Onkyo 6305 tutta la vita ...................
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Si il 6305 l'ho adocchiato, i satelliti non sono nemmeno troppo grandi, esteticamente appesi pero' non so' come sarebbero.

    Per il pioneer e il kenwood che mi dite? (certo l'onkyo sara' meglio..).

    Ripeto che per me e' arabo il campo hi fi, dalle caratteristiche che leggo sembrerebbero dei buoni amplificatori no'?

    E le casse IL nano che consigliano in altri post?

    grazie dei consigli

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Per quanto dobbiamo continuare? Tra Pioneer e Kenwood... io dico... ONKYO! Non ha davvero senso scegliere Kenwood al posto di Onkyo...
    Per quanto riguarda le Nano invece, sono buonissimi diffusori (in rapporto alla loro dimensione), anche se forse un po costosi, visto che con poco più si può avere una coppia di Tesi. Ma se cercavi speakers di ridotte dimensioni, direi che fanno al caso tuo, e sulla qualità di Indiana Line non si discute! Però devi per prima cosa partire da un buon amplificatore, altrimenti è tutto inutile (o quasi). C'è bisogno che ti dica Onkyo ancora una volta?
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
    Per quanto dobbiamo continuare? Tra Pioneer e Kenwood... io dico... ONKYO! Non ha davvero senso scegliere Kenwood al posto di Onkyo...
    Beh ma e' un forum non una discussione tra me e te!!!!

    Capisco che ne sai molto piu' di me e apprezzo il tempo che stai perdendo, il fatto e' che ho dei fornitori che vendono questo materiale (sto in un negozio di pc e tel quindi li pagherei di meno) pero' l'onkio non e' disponibile, di disponibile c'e' il kenwood (ma gli speacker non mi piacciono esteticamente) e il pioneer che dovrebbe arrivare a breve (e che costa veramente poco).

    Ecco perche' ti chiedevo (a te e al forum ma vedo che ci sei solo te ) che ne pensavi di queste alternative!!!

    Vuoi farti 2 risate? Pensa che il philips e' costato nel 2005 quasi 700 euro!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Probabilmente gli altri utenti vedono che hai già avuto risposta, e ne stanno fuori..xD
    Comunque, il fatto che tu abbia un fornitore che ti procura certi modelli a prezzo competitivo, purtroppo non cambia le cose. Mi chiedi cosa ne penso di Kenwood e Pioneer come "alternative", e... beh... la risposta è che sono inferiori, tutto qui. Poi ognuno sceglie da se chiaramente, io mi limito a darti consigli tecnici. Se devi acquistare per forza da lui, comunque, tra i due io direi Kenwood (anche se solitamente Pioneer ha qualità più alta), più che altro perchè ha un amplificatore più aggiornato e recente..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Ue' DottorJeckyl!!!

    Certo varra' la pena di prendere l'onkyo da quello che leggo, pero' le casse dicono che non sono un gran che!

    Una domanda, mi hai detto prima che l'ampli pioneer e' peggio del kenwood perche' e' piu' nuovo tecnologicamente, ma da quello che leggo sono uguali, hanno le stesse tecnologie 3d dtshd e via dicendo!

    l'ampli e' il vsx520 della pioneer o ho letto male?

    denghiu

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803

    Citazione Originariamente scritto da fgioia
    Una domanda, mi hai detto prima che l'ampli pioneer e' peggio del kenwood perche' e' piu' nuovo tecnologicamente, ma da quello che leggo sono uguali, hanno le stesse tecnologie 3d dtshd e via dicendo!
    Uh! No scusa, avevo guardato il modello sbagliato! Hai ragione, sono più o meno simili... e a questo punto ti direi Pioneer... tra i due...
    Per quanto riguarda l'Onkyo, è normale che non abbia casse di grande qualità.. ma nessun kit di quelli citati ne ha! Io ti consiglio l'Onkyo fondamentalmente per l'amplificatore, che in futuro potrai utilizzare egregiamente anche per pilotare diffusori migliori (che prenderai con calma magari, le cose vanno fatte un passo alla volta e bene)! Il kit te lo consiglio perchè alla fine le casse quasi te le regalano, e quindi vanno prese.. e rispetto alle tue attuali sono già un passo avanti in ogni caso!
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •