|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: sub e vicini
-
01-03-2011, 19:47 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 51
sub e vicini
come molti altri qui (credo) ho problemi con le basse frequenze e con i vicini..
ho un sub downfire in reflex e mi chiedevo una cosa...
pensavo che più allontano il reflex dal muro e meno vibrazioni avrei avuto ma, più lo allontano e più devo alzare il volume del sub perchè allontanandolo ho meno rimbalzo di onde...
quindi se avvicino il sub il più vicino possibile al muro dovrei avere più pressione con minor volume, giusto? quindi meno problemi con i vicini?
grazie1
-
01-03-2011, 20:47 #2
A mio modesto parere il tuo problema é irrisolvibile....le basse frequenze sono impossibili da battere, a meno di un'insonorizzazione seria della stanza.
Devi metterti d'accordo con i vicini, eventualmente concordando orari, ecc...non vedo molte altre soluzioni.
L'unica speranza per noi malati di HT é di avere un vicinato tollerante, e poi ovviamente noi dobbiamo essere bravi a non tirare troppo la corda in orari serali, ecc...
In alternativa tieni molto basso il sub
-
01-03-2011, 22:30 #3
Come dice Daniel, non è molto risolvibile...
Se hai una parete confinante con i vicini, magari puoi provvedere ad insonorizzare almeno quella, per limitare il danno!CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
01-03-2011, 23:23 #4
Io ho fatto così, ma é tutto fuorché isolata...certo, attenua qualcosa, soprattutto sulle alte e medie frequenze...ma quelle basse vanno
-
02-03-2011, 10:26 #5
Se possiedi gli altri 5 satelliti con il loro subwoofer potresti settare il sintoamplificatore per far uscire certe basse frequenze solo dai woofer dei satelliti, lasciando al subwoofer il compito delle frequenze ancora più basse, in questo modo avresti meno interventi dal subwoofer e i vicini potrebbero tollerare, io che non ho nessuno attorno uso questo setting e te lo consiglio, oltre ad essere meno "caciarone" è anche più preciso e più realistico a livello di basse frequenze, almeno secondo me.
CiaoA 280KM/H HAI POCHI AMICI
TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo(per il momento)
-
02-03-2011, 11:22 #6
Anche un costosissimo isolamento completo della stanza (con la predisposizione della c.d. stanza nella stanza) difficilmente è in grado di risolvere completamente il problema delle basse frequenze che, ahimè, sono le più bastarde.
Per coloro che abitano in condominio (che credo siano la maggioranza nel nostro Paese), il consiglio migliore in questi casi credo sia quello di fare amicizia con i vicini (sperando magari che siano anche giovani e festaioli) invitandoli magari spesso e volentieri a vedere qualche bel film.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
02-03-2011, 12:27 #7
Beh, se uno isola seriamente la stanza non c'é bassa frequenza che tenga, almeno fino a un certo livello...sto parlando ovviamente della classica stanza nella stanza, ecc, ecc
Qui però il costo é abnorme, almeno per le mie tasche...si parla di almeno 20mila euro
-
02-03-2011, 13:44 #8
Una curiosità:
Le basse frequenze possono disturbare solo le 2 pareti adiacenti oppure possono disturbare anche chi sta nella casa sopra?
Lo chiedo perchè io ad esempio ai lati non ho nessuno, sono a piano terra, poi c'è il secondo piano disabitato e poi c'è il terzo piano, quindi teoricamente non dovrebbe arrivare nessun rumore a chi sta al terzo piano, giusto? mi avete fatto venire un dubbio, anche se non è mai sceso a lamentarsi.
Grazie ciaoA 280KM/H HAI POCHI AMICI
TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo(per il momento)
-
02-03-2011, 14:03 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 51
300ZX:
ho gia messo tutti i diffusori in full..anche senza sub cè un bellissimo soud ma con con il sub le scene movimentate diventano molto più cinematografiche..
ma per curiosità..quindi è meglio volume basso e reflex vicino al muro o volume più alto e reflex più lontano?
-
02-03-2011, 14:15 #10
fra_ aspetta, non intendevo dire di escludere il subwoofer totalmente, non so bene che sintoamplificatore hai, il mio è un Onkyo e non ha un impostazione Full per i diffusori, ma posso impostare i diffusori su Large ed escludere il Double Bass (appunto quello che manda tutte le basse frequenze anche al subwoofer dedicato) praticamente con questo settaggio ci sono bassi che escono dai diffusori, che siano frontali, surround o centrale (provvisti di woofer) e altri, quando le frequenze scendono ad un livello molto basso, allora lì interviene il subwoofer dedicato a dare il suo apporto e la sua profondità, anche io ho i reflex, frontali, surround, centrale e subwoofer, tutti in reflex, in questa modalità puoi giocare bene sul fattore potenza subwoofer e potenza dei bassi dei diffusori, però sul tuo sintoamplificatore non conosco quali siano i settaggi, che sintoamplificatore hai?
Tornando alla tua domanda: "ma per curiosità..quindi è meglio volume basso e reflex vicino al muro o volume più alto e reflex più lontano?"
Personalmente facendo delle prove ho notato che il mio subwoofer bass reflex se messo troppo vicino alla parete tende a sbrodolare le basse frequenze, in pratica come se le sentissi più forti, ma è solo un rimbombo che porta questa cosa, c'è a chi piace e a chi non piace, se vuoi dei bassi più precisi e secchi allontanalo dalla parete e/o angoli della parete, se puoi, posizionalo prima di uno dei due frontali, così da avere una gamma a mio parere equilibrata, poi ovviamente i gusti sono gusti, personalmente io il subwoofer lo tengo a +12 che è il massimo volume e stando lontano dalla parete ho anche evitato che il troppo rimbombo della parete mi facesse vibrare vari mobiletti.
Spero di esserti stato di aiuto.
CiaoA 280KM/H HAI POCHI AMICI
TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo(per il momento)