|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Sinto Yamaha RX V565 un pò strano...
-
23-02-2011, 13:27 #1
Sinto Yamaha RX V565 un pò strano...
Ciao a tutti. Mi affido a Voi esperti per quanto segue:
Quando accendo il Sinto e il lettore BD se non mi sbrigo a fare funzionare il lettore me lo spegne da solo! quindi, se volessi ascoltare della musica CD durante la visione della TV Dig. Terr. per esempio non lo posso fare! PERCHE'?! Poi, ho collegato il VHF al Sinto, e si vede un schifo! non mi compare neanche il menu del VHF sulla TV come prima succedeva quando non avevo il Sinto. PERCHE?!
Ma non è che i Sinto Yamaha non fanno al caso mio? Io guardo SKY hd, film e calcio, BD e DVD, poi Dig. Terr.
Ciao a tutti e a presto!TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-
-
10-11-2011, 13:34 #2
Salve a tutti! Vorrei porvi ancora la stessa domanda! perchè non mi rispondete? Confidando in una Vostra risposta, Vi saluto a tutti!
TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-
-
10-11-2011, 14:19 #3
Fammi capire, il lettore si spegne se non lo usi? Ma dopo quanto tempo? Lo fa' anche se scolleghi il collegamento HDMI?
Probabilmente quando hai scritto VHF intendevi il videoregistratore VHS, vero? Devi controllare nelle impostazioni video del sinto se pui variare qualcosa riguardo all'upscaling e al tipo di segnale che entra. Come lo hai collegato? Se lo ha collegato tramite composito (cavo RCA giallo) è normale che il segnale sia scadente. Tra l'altro su un 42 pollici è chiaro che si vede male (nel senso che è il collegamento più scarso che c'è e più grande è il tv, più evidenti sono i limiti), se non è almeno RGB (tipo la scart per intenderci). Il VHS ha le uscite component? Indica il modello per favore.
-
09-12-2011, 12:55 #4
il lettore BD è collegato al sinto, è quando non mi sbigo a forlo funzionare si spegne da solo, idem quando quardo un film in BD e passo per un attimo al Dig. Terr., si spegne da solo. E' normale?!
TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-
-
09-12-2011, 13:05 #5
Prova a collegare il lettore direttamente al tv, senza passare dal sintoamplificatore. Se si spegne lo stesso nelle stesse modalità, prova a disattivare il controllo HDMI sul televisore. Se non lo fa' puoi disattivarli sul sintoamplificatore. Se si spegne subito anche scollegando del tutto l'hdmi, allora deve esserci qualche problema nel lettore.
-
09-12-2011, 13:37 #6
come si disattiva il controllo HDMI dalla TV e dal sinto? Senza farlo passare dal sinto la qualità etc è uguale? cambia qualcosa?
TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-
-
09-12-2011, 13:55 #7
Se il sintoamplificatore è in passthrough non dovrebbe cambiare nulla. Nel menu HDMI ci deve essere un riferimento al controllo HDMI nella sezione apposita oppure nel menu Power, se c'è. Sul tv è probabile che non ci sia un menu apposito... Sarà nel menu delle impostazioni. Ogni produttore ci mette un nome diverso... Samsung mi pare lo chiami anynet... LG lo chiama simplink, ma Panasonic non mi ricordo...