|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: collegamento Soundbar
-
24-01-2011, 06:55 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 34
collegamento Soundbar
Ciao a tutti
vi volevo chiedere.. se collego una sounbar tramite cavo ottivo al lettore dvd e il lettore dvd tramite cavo Hdmi al televisore poi per usare la soundbar col televisore devo obbligatoriamente accendere anche il lettore dvd??
Se SI.. come posso collegare il tutto per eviare questo??
vi ringrazio in anticipo
-
24-01-2011, 12:20 #2
Se vuoi usare la soundbar anche con l'audio proveniente dal tv, devi collegare quest'ultimo direttamente alla soundbar.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-01-2011, 13:30 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 34
quindi per poter utilizzare la soundbar col televisore senza dover acendere anche il lettore dvd/bd devo collegarla a entrambi gli apparecchi col cavo ottico giusto?
Ultima modifica di Dave76; 24-01-2011 alle 13:33
-
24-01-2011, 13:34 #4
Si, devi collegarli entrambi.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-01-2011, 13:38 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 34
e poi avrei un altra domanda..
Per quanto riguarda i diffusori so che il punto dal quale prviene il suono deve essere preferibilmente al livello delle orecchie.
Per le soundbars invece?
Perchè posizionandola sotto lo schermo del televisore si troverebbe ad un altezza di 45 cm, mentre il mio orecchio si trova a 70 cm circa.
Va bene così? Se metto qualcosa sotto (con uno spessore di qualche millimetro) per inclinarla leggermante verso l alto (in modo che punti verso le orecchie) è meglio??
Ti ringrazio in anticipo della risposta..Ultima modifica di sound; 24-01-2011 alle 16:01
-
24-01-2011, 13:49 #6
Puoi provare, ma non credo che noterai differenze significative.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-01-2011, 15:59 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 34
ah ok ..
Conoscendo la psicologia di questo forum (utenti esigenti che non vedono sotto il 5.1) non oso immaginare cosa intendi con "differenze significative"
Non mi aspetto chissà che, però penso sia meglio che avere la soundbar puntata in orizzontale verso il corpo..
-
24-01-2011, 19:46 #8
Beh, provare non ti costa nulla!
Posizionalo pure dove più ti piace
-
25-01-2011, 07:36 #9
Originariamente scritto da sound
Intendo proprio quello che ho scritto, ovvero ho dei dubbi che percepirai qualche differenza nelle due "modalità d'uso".Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)