Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: collegamento Soundbar

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34

    collegamento Soundbar


    Ciao a tutti

    vi volevo chiedere.. se collego una sounbar tramite cavo ottivo al lettore dvd e il lettore dvd tramite cavo Hdmi al televisore poi per usare la soundbar col televisore devo obbligatoriamente accendere anche il lettore dvd??
    Se SI.. come posso collegare il tutto per eviare questo??

    vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se vuoi usare la soundbar anche con l'audio proveniente dal tv, devi collegare quest'ultimo direttamente alla soundbar.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34
    quindi per poter utilizzare la soundbar col televisore senza dover acendere anche il lettore dvd/bd devo collegarla a entrambi gli apparecchi col cavo ottico giusto?
    Ultima modifica di Dave76; 24-01-2011 alle 13:33

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, devi collegarli entrambi.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34
    e poi avrei un altra domanda..
    Per quanto riguarda i diffusori so che il punto dal quale prviene il suono deve essere preferibilmente al livello delle orecchie.
    Per le soundbars invece?
    Perchè posizionandola sotto lo schermo del televisore si troverebbe ad un altezza di 45 cm, mentre il mio orecchio si trova a 70 cm circa.
    Va bene così? Se metto qualcosa sotto (con uno spessore di qualche millimetro) per inclinarla leggermante verso l alto (in modo che punti verso le orecchie) è meglio??

    Ti ringrazio in anticipo della risposta..
    Ultima modifica di sound; 24-01-2011 alle 16:01

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Puoi provare, ma non credo che noterai differenze significative.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    34
    ah ok ..
    Conoscendo la psicologia di questo forum (utenti esigenti che non vedono sotto il 5.1) non oso immaginare cosa intendi con "differenze significative"

    Non mi aspetto chissà che, però penso sia meglio che avere la soundbar puntata in orizzontale verso il corpo..

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Beh, provare non ti costa nulla!
    Posizionalo pure dove più ti piace

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da sound
    non oso immaginare cosa intendi con "differenze significative"
    Fidati...

    Intendo proprio quello che ho scritto, ovvero ho dei dubbi che percepirai qualche differenza nelle due "modalità d'uso".
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •