Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125

    Scelta AVR e casse per HT


    Mi servirebbe un aiutino per un Home Theatre.

    Dipsositivi da attaccare:
    - televisore FullHD 50" 3D
    - XBox
    - Lettore BluRay 3D

    Utilizzo:
    l'impianto audio lo usero principalmente per ascoltare musica, quindi vorrei che le casse diano un suono ottimale anche per musica classica o comunque jazz.

    Poi normale utilizzo di film in alta definizione.

    In fine vorrei che il sistema sia predisposto per il 3D.
    In pratica non ho capito se gli AVR tipo gli harman kardon o gli Onkyo, permettono di vedere film in 3D o no.
    Vorrei quindi avere un AVR che sia predisposto per questo, per non avere "problemi" in futuro.

    Budget: 500-600€ (modificabile se necessario)

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Tipologia dei diffusori ?
    Da pavimento o da scaffale?
    Quale configurazione vuoi adottare?
    5.1, 7.1? Non vado oltre.
    Configurazione 5.1 con la qualità che richiedi siamo tra i 1500 e 3000€ con componenti nuovi; quasi la metà se ti rivolgi all'usato.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    come diffusori qualcosa tipo SCS178BE/230 della JBL sono da escludere?
    comunque da pavimento vanno bene.
    L'ideale sarebbe un 5.1, non oltre.

    Cosi tanto costa un impianto di qualità?

    Ma sono le casse a costare o l'AVR?

    perchè tipo un TX-SR508 Onkyo ho visto che viene sui 300€....
    le SCS178BE/230 sui 250€...

    usare una configurazione di questo tipo cosa comporta?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Doppio post.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Puo andare bene tutto se ci si accontenta e cosa piu importante si resta soddisfatti.

    Il mercatino di Sintoamplificatori e diffusori è pieno di componenti di queste categorie.

    Secondo Te, perchè?

    Inoltre ambisci a preferire l'ascolto musicale di qualità, già per questo ci sarebbero altre considerazioni, molti consigliano di scindere il sistema in due impianti separati, uno per l'audio e uno per l'HT.

    Come vedi le varianti sono molte, personalmente preferisco spendere i soldi una sola volta ed essere soddisfatto, i miei frontali hanno 19 anni e non ho intenzione di sostituirli, i diffusori surround hanno 15 e 6 anni, idem come sopra. Ho sostituito da poco il centrale che aveva circa 15 anni perchè era un pò sottotono; e si che mi reputo una persona appassionata ma non sfegatata come molte persone che sostituiscono tutto ogni 3-4 anni, se non prima.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    ok allora cambio la richiesta:
    qual è il miglior compromesso per il mio budget?
    che offra:
    - supporto a 3d
    - qualità audio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Qualsiasi kit in vendita dei vari costruttori può fare al caso tuo.
    A questi livelli la qualità audio è piu o meno la stessa.

    Cerca di optare per sistemi con i diffusori di dimensioni piu abbondanti visto che per questo componente le dimensioni contano molto specialmente per queste fasce.

    I costruttori sono i soliti:
    Onkyo
    Denon
    Sony
    Yamaha
    i piu performanti a mio parere, seguono i "meno":
    Samsung
    LG
    Philips
    Pioneer
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    e invece prendere le due cose separate tipo un AVR255 o TX-SR508 con delle JBL SCS178BE/230 puo essere meglio?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Secondo me se confronti le scelte non noterai differenze.
    Il sistema di diffusori della JBL che hai indicato va preso per la fascia cui appartiene.

    Se preferisci sinto+JBL opta per questa scelta, idealmente parlando dovrebbe essere superiore; non potendo elevare il budget ad un livello adeguato per me si equivalgono tutte.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    71
    io ho le jbl scs 178 ... per una normale stanza vanno piu che bene nei film .. Anzi se è la prima volta che ti compri un buon 5.1 ne rimarrai entusiasta.
    Per la musica sono così così, di certo meglio delle varie cassettine da pc o dai vari sterietti piccoli che si vendono nei centri commerciali. Però dopo un po se ami la musica di sicuro vuoi qualcosa di piu .
    Io per primo appena avrò fondi necessari comprerò 2 diffusori da pavimento e almeno un h/k 255.
    E qui scatta il consiglio : non comprare gli all in one che fanno schifo. Prendi un sintoamplificatore buono e le jbl scs 178. Se punti alla musica gli harman kandon sono un pelino meglio musicalmente. Quindi ti consiglierei di comprare H/k 255 + jbl scs 178 (costo 600 Euro) però bada bene che il sintoamplificatore in questione non supporta il 3d

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da antisgamo
    Mi servirebbe un aiutino per un Home Theatre.

    Dipsositivi da attaccare:
    - televisore FullHD 50" 3D
    - XBox
    - Lettore BluRay 3D

    Utilizzo:
    l'impianto audio lo usero principalmente per ascoltare musica, quindi vorrei che le casse diano un suono ottimale anche per musica classica o comunque jazz.
    Se l'utilizzo principale è ascoltare la musica lascia perdere Onkyo, HK o affini.

    Sorgente PC oppure lettore CD con uscita digitale
    a cui attacchi un dac (per esempio il "V-DAC")
    a cui attacchi un amplificatore in classe T (Fenice20 o un Fenice 100)
    a cui attacchi 2 diffusori a torre, tipo le Tesi 504.

    Sentirai che goduria.
    Se vuoi risparmiare al posto del V-DAC ti prendi un SuperPro 707 oppure un Musiland.



    Se l'utilizzo principale è la Musica, inutile avere accrocchi 5.1 che sporcano solo il suono.
    Poi sono gusti, o meglio, è questione di orecchio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •