|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Primo impianto HT
-
19-12-2010, 10:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Primo impianto HT
Salve ragazzi sono nuovo del forum e sono sicurò che mi troverò bene perchè prima di iscrivermi ho letto molti articoli in cui ho potuto notare risposte valide, posseggo un Sony Bravia KDL-40HX800 un LED 3D, avendo la possibilità economica ho deciso di comprare un HT, mi è sempre piaciuto il mondo degli impianti Home Cinema ma non mi sono mai interessato quindi per me si è aperto un mondo completamente nuovo e sconosciuto, leggendo sul forum però ho capito che per sfruttare la potenzialità dei blueray a livello di suono si deve avere un sintoamplificatore che riesca a codificare o leggere i Dolby Tru HD ed i DTS HD (corregetemi se sbaglio) inoltre premetto che sono anche possesore di una PS3 modello FAT che se non ho capito male riesce nella codifica dei suddetti segnali ma riesce poco bene quindi ho deciso di prendere un ampli completo, in grado di codificare questi formati, io tra i pochi che ho visto mi sono interessato molto al Piooner VSX-520 che ho trovato a 399 € completo di S-HS100 ragazzi che ne dite? com'è come primo impianto?
-
19-12-2010, 10:27 #2
Spostato in HT Club
-
19-12-2010, 10:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Scusate se ho sbagliato
-
19-12-2010, 21:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Ragazzi ho cambiato idea ho optato per yamaha HTR4063 penso sia migliore sia dell'onkyo HTS5305 che del piooner VSX-520.
-
19-12-2010, 22:36 #5
Non so consigliarti sugli ampli proposti visto che non li conosco, ma prova con una ricerca e se qualcuno l' ha provato sapra darti dei pareri più precisi e veritieri.
Il mio consiglio è comunque di progettare una catena completa prima di passare all' acquisto: Se compri un amplificatore HI-END e poi ci metti dei diffusori penosi, difficilmente resterai soddisfatto del risultato.
Oppure quando parli di "un ampli completo" intendi dire "sistema completo" cioè ampli + diffusori?
Se così fosse allora la qualità (pur non eccelsa) dovrebbe essere tutta sullo stesso piano. Il consiglio in questo caso è quella di verificare le possibilità di ampliamento che l' ampli ti offre, se per esempio hai un solo ingresso ottico presto potrebbe presentarti il problema di voler ampliare l' impianto e dover cambiare sistema.
Pensi di aggiungere in un prossimo futuro un HTPC? un decoder Satellitare? uno terrestre?
Cerca di fare queste considerazioni a cui solo tu puoi dar risposta.
EDIT
P.S.: ho dato un' occhiata all' HTR4063, in quanto a ingressi per ampliare sembra più che valido, peccato sia 5.1.
Se puoi (vuoi) andrei sul 7.1.Ultima modifica di .billo.; 19-12-2010 alle 22:41
-
21-12-2010, 09:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta validissima, mi hai fatto notare alcuni particolari che non avevo notato, dunque in effetti credo di aver fatto un pò di confusione con tutti questi amplificatori perchè molti sono venduti separatamente senza diffusori, per motivi economici non posso spendere più di 450 € quindi punto sugli HT completi (ampli+diffusori), e poichè la mia stanza è un pò piccola per motivi di spazio preferirei un 5.1 piuttosto che un 7.1, adesso ho capito che devo fare una differenza sostanziale presto farò ungiro per vedere quali degli ampli che ho citato sono venduti separatamente, posso soltanto dire di aver già visto il piooner VSX-520 e l'onkyo HTS5305 e tra i due non saprei cosa scegliere, il piooner lo danno a 428 € mentre l'onkyo a 399€ entrambi completi di diffusori e sub attivi entrambi supportano i dts HD e i dolby true HD, l'unica differenza è che il piooner supporta il dolby Prologic IIz ma non so in termini concreti che valore abbia questa differenza...
-
21-12-2010, 09:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 5
Dimenticavo una cosa, per quanto riguarda l'ampliamento non ho molti problemi, io possiedo la tv sopra citata la ps3 e il decoder MY SKY HD e non penso di collegare altro oltre a queste periferiche perchè credo di avere già tutto quello che mi serve quindi gli ingressi e le uscite di un ampli non sarebbero poi un problema