|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Onkyo TX-SR608 perde segnale audio
-
10-12-2010, 10:45 #1
Onkyo TX-SR608 perde segnale audio
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e, prima di inziare, volevo ringraziare tutti per i thread del sito che mi hanno aiutato molto nella configurazione del mio impianto HT.
Attualmente ho un Onkyo TX-Sr608 collegato tramite cavo HDMI ad un lettore BluRay della Philips DBP8000/12.
Visto che sono in fase di installazione dell'impianto non ho ancora avuto tempo di rodare il tutto anche perchè ho solo il F.A. composto da B&W 603S e LCR60
Quelle poche volte che ho utilizzato l'impianto mi sono sempre imbattuto nel problema che dopo 15/20 minuti si sente un fruscio e poi l'audio salta (il segnale video rimane ottimo).
Ho provato più volte a controllare e riconfigurare sia l'amplificatore che il lettore bluray ma niente da fare. L'unica soluzione è spegnere tutto per qualche minuto e poi riparte normalmente per altri 15/20 minuti fino al prossimo blocco.
Qualcuno sa darmi delle indicazioni?
PS.
Come cavi di potenza per i diffusori ho "provvisoriamente" utilizzato quelli rimanenti dell'impianto audio della macchina (cavi della stinger 12AWG) e il problema c'è lho sia con Film BluRay che DVD e CD Audio
Grazie,
Ste
-
10-12-2010, 10:56 #2
Purtroppo dovresti poter fare delle prove con un altro lettore o un altro ampli del cui funzionamento sei sicuro, sempre collegati in HDMI.
La soluzione più semplice credo sia quella di farsi imprestare un lettore da qualche tuo amico e collegarlo all'ampli tramite lo stesso ingresso/cavo.
Questo per identificare quale dei due componenti ha problemi (se con il nuovo lettore il problema scompare il tuo lettore ha dei problemi, se si ripresenta è l'ampli).
Il fatto che si verifichi sempre dopo un certo tempo e che scompaia dopo qualche attimo di spegnimento mi fa pensare che possa essere un problema legato al riscaldamento di un componente interno.
In ogni caso, stabilito se è il lettore o l'ampli, non hai altra possibilità che inviarlo all'assistenza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-12-2010, 13:39 #3
non so se qualche mio amico ha un sistema collegato con l'HDMI, mi sa che vanno tutti ancora con RCA.
Posso provare a collegare il lettore direttamente alla TV saltando l'ampli.
Se no posso invertire i cavi HDMI (TV -> Ampli con Lettore -> Ampli)
E' fattibile?Ultima modifica di Ste@work; 10-12-2010 alle 13:43
-
10-12-2010, 18:35 #4
Se puoi collegare direttamente il lettore al TV tramite HDMI va bene ugualmente.
Questo per verificare che il lettore e/o il suo stadio di uscita HDMI non abbiano problemi.
Se continui a sentire l'audio allora è molto probabile che il problema sia nell'ampli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-12-2010, 22:11 #5
Ho appena fatto la prova di collegare il lettore direttamente alla tv e funziona senza problemi. Ho provato con entrambi i cavi HDMI ed è da più di 30 minuti che ascolto senza problemi.
Una cosa che mi è successa SOLO stasera è che appena acceso l'amplificatore (il lettore era ancora spento e subito dopo ho tolto anche il cavo HDMI) le casse hanno iniziato a cracchiare.
Quindi solo accendendo l'ampli è successo quello che succedeva di solito dopo 15/20 minuti.
Per sicurezza ho ricontrollato tutti i collegamenti dei cavi ai diffusori ma sembra tutto a posto.
Sai cosa può essere? Ampli partito?
Grazie
Ste
-
10-12-2010, 23:16 #6
Il cosa può essere si può dirlo solo avendo l'ampli sul banco del laboratorio ed esaminandolo.
Comunque non è mai una buona prassi scollegare/collegare i cavi con gli apparecchi accesi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-12-2010, 08:32 #7
ho scollegato il cavo HDMI con l'ampli acceso solo per capire se il cracchiare delle casse era dovuto o no al cavo collegato con il bluray. Di solito faccio tutto spento, anzi spengo la ciabatta.
Ho trovato questa FAQ sul sito della Philips (non riferite al mio lettore ma ad altro)
Question
Sound occasionally disturbed by popping or ticking noise when connected to the accessory device using HDMI connection.
Answer
This is related to a previous version of the software in the TV.
The latest software can be downloaded by clicking the link mentioned under “Software & drivers ” under this webpage
Vi farò sapere
Ste
-
11-12-2010, 16:50 #8
Riepilogo quello che ho fatto tra ieri e oggi:
- Il lettore BluRay collegato direttamente alla TV funziona perfettamente (sia con il cavo HDMI da 3 mt che con quello HDMI da 1,5mt) si vedono film e si ascoltano CD.
- ho tirato tutti i nuovi cavi dall'amplificatore verso i diffusori
- ho aggiornato il firmware del Philips DBP8000/12 (da 1.41 a 1.48)
- ho cercato il firmware per l'Onkyo TX-SR608 ma il sito ufficiale dice che non ci sono aggiornamenti per questo modello
Dopo tutto questo NADA. Anzi la situazione sembra peggiorata. Adesso neanche quei 15/20 minuti di ascolto. Non si sente nessun flusso audio e nessun fruscio (il segnale video ho notato che ogni tanto ha come delle interferenze però funziona).
Ho provato a configurare per l'ennesima volta sia l'ampli che il lettore ma niente. Ho provato anche a resettare entrambi gli apparecchi (visto che qualche giorno fa comunque si sentiva qualcosa per quei 15/20 minuti).
N I E N T E !
L'unico fatto positivo è che dopo il reset dell'amplificatore vedo il menu di setup di quest'ultimo (cosa che prima non visualizzavo).
Qualcuna ha altri consigli oltre a riportarlo dal rivenditore o distruggerlo?
Grazie
PS.
I cavi HDMI sono "semplici" cavi della Philips (SWV4433W/10) mentre i cavi di potenza sono marchiati Atlona OFC da 2.5mmq
-
11-12-2010, 17:14 #9
Ti mancherebbe di testare con altri diffusori e poi le hai provate tutte......
-
11-12-2010, 18:07 #10
è una battuta la tua o stai dicendo seriamente?
è impossibile che tutti i diffusori di colpo non vadano più.
Sono riuscito a recuperare un cavo coassiale da un mio amico e neanche con quello funziona.
Poi ho provato con la radio FM (quindi nessuna sorgente esterna) e idem. Memorizza le stazioni ma non si sente niente
Non mi resta altro da fare che mandarlo a sistemare visto che non ha neanche 2 mesi di vita.
Grazie,
Ste
-
11-12-2010, 18:10 #11
No, no.
Pensavo solo che se c'è un diffusore che "rogna", magari ti manda nel pallone il sinto.
Ma guarda..... è solo un'ipotesi, probabilmente assurda.
Magari potresti escluderne uno alla volta.Ultima modifica di sawine; 11-12-2010 alle 18:14
-
11-12-2010, 18:15 #12
sai cosa ho provato anche a fare... ho impostato l'ampli in mono e prima ho lasciato solo il centrale, poi ho scollegato il centrale ed ho collegato la torre sx e poi entrambe ma niente.
Probabilmente quel poco che funzionava prima adesso si è rotto del tutto.
-
11-12-2010, 18:17 #13
Va bhe, abbiamo capito.....
Trattasi Di Sfiga!!
Si può dire in televisione?
-
11-12-2010, 18:24 #14
esatto. Sta andando tutto abbastanza male!
Pensa che l'altro giorno ho preso la tv (pagata un casino almeno per le mie tasche) la porto a casa, apro la scatola e... P A M
Monitor crepato a metà
Ho dovuto rimballarla, caricarla in macchina farè 3/4 d'ora in macchina e discutere con il negoziante.
Se non è sfiga questa!