Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7

    HT, cosa si può fare ? [consigli]


    Ciao a tutti,

    a vedere i post dovrebbe essere il posto giusto.. spero

    sto per entrare nella nuova casetta (nel vero senso della parola) e mi piacerebbe, se possibile, poter dotare il Samsung 40" di un buon impiantino audio.. e qui mi rifaccio ai vostri consigli...

    Causa spazio mi trovo nella seguente situazione:



    "Scusa la rozzezza di questo modello ma non ho avuto il tempo di farlo in scala" (non potevo resistere!)

    In Blu è il divano (più o meno) mentre nell'angolo opposto la TV a muro: in rosso la posizione a riposo (quando da in piedi giochiamo alla wii per esempio) in rosa quando è orientata per il divano...

    Da queste posizioni TV sorgono i miei dubbi: su cosa orientarsi e come posizionare per fare le cose fatte per bene (da profano escluderei un 5.1 ? )...

    consigli ?

    io brancolo nel buio purtroppo
    Ultima modifica di M.Jukey; 03-12-2010 alle 17:45
    Nam semper infirmiores potentioribus cedere debent...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Manco decisamente di esperienza...

    nessuno che può consigliarmi dove/come mi conviene posizionare i diffusori frontali (la tv la guarderei posizionata come da posizione rosa) ?



    ho posto male il post e la domanda ?

    EDIT: una soluzione "dinamica" potrebbe essere una sound bar da posizionare sopra la tv ?
    Ultima modifica di M.Jukey; 05-12-2010 alle 18:10
    Nam semper infirmiores potentioribus cedere debent...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    Francamente non sei messo molto bene...

    Potresti pensare ad un subwoofer, per enfatizzare gli effetti HT, ma x il resto proprio non saprei

    hai margini x spostare qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    grazie per la risposta !!

    purtroppo no

    lo spazio è quello che è con la metratura che ho indicato nell'immagine qui sopra, e l'unico modo per non mangiarsi la tv è posizionarla a muro con il braccio che consenta di spostarla sulla diagonale per vederla "di fronte" stando seduti sul divano...

    a questo punto il 40" fa il suo dovere solo che l'audio no

    brancolo nel buio salvo che per la soluzione sound-bar (che ho carpito da un paio di post qui e per cui ringrazio)

    Nam semper infirmiores potentioribus cedere debent...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Dal disegno, la soundbar sembra l'unica alternativa, le migliori dovrebbero essere le Yamaha, che hanno un sistema di riflessione delle onde sonore, brevettato.
    Saluti Frasca.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Eventualmente potrei prendere una mensola ad " L " sui 2 lati spra la TV e piazzare il centrale in centro angolo e i 2 laterali spostati a SX e DX assecondando l'inclinazione della TV ?

    Il contro di questa soluzione,sempre che non sia una porcata, è che con la TV in modalità WII avrei i diffusori "decentrati"...

    Cosa che con la soundbar non succederebbe.. si può ancorare sopra la TV o sotto ?

    Per le soundbar invece sarei indeciso tra

    yamaha yht-s400

    oppure

    philips hts9149/12

    o c'è di meglio ?

    Nam semper infirmiores potentioribus cedere debent...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Non è la stanza peggiore che abbia mai visto, tranquillo. L'unico vero problema che hai è la tv con due posizioni. Io imposterei l'impianto sulla configurazione "divano": sposti la tv, prendi le misure e appena sopra la tv (o appena sotto, dipende quanto è in alto) metti tre mensole per i frontali e il centrale, cercando di distanziare il più possibile i frontali. Certo, avrai le casse centrate solo per la posizione d'ascolto sul divano, ma sarà la tua postazione principale (con la wii ti serve veramente l'impianto?). I surround andranno rispettivamente accanto alla porta il sinistro, a metà divano il destro (non coprirà tutto il divano, ma meglio che nulla). Il sub sotto la tv.
    Forse il difetto principale sarebbe estetico, perchè in posizione di riposo non avresti le casse centrate sulla tv.
    La soundbar avrà gli stessi problemi di posizionamento e non renderà come un 5.1.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    62
    mi intrometto un attimo, siccome ho una zona simile, volevo sapere, se si perde molto come audio a posizionare il centrale defilato sulla sinistra, diciamo subito dopo la tv. grazie mille e scusate l'intrusione..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    penso che il centrale si chiami appunto così perchè è bene tenerlo a centro tv e quindi di fronte a chi guarda...

    prendi le mie parole con le pinze perchè sono il primo a chiedere per inesperienza a chi ne sa più di me !
    Nam semper infirmiores potentioribus cedere debent...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    62
    si beh chiaramente la condizione ottimale è averlo in centro, siamo d'accordo. però mi interessava capire, se ci sarebbe una qualche perdita dal punto di vista dell'ascolto..

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    122
    Se lo decentri molto, avrai la sensazione che tutti i dialoghi si svolgano sulla parte sinistra dello schermo, e non in corrispondenza delle immagini di chi parla.
    E' una soluzione da prendere con pinze molto lunghe, a mio parere.
    TV: LG60PK250 AMPLI: Denon 2311 - Musical Fidelity A3.5 DIFFUSORI: B&W CM9 -CMC2 - IL Tesi 204 MYSKYHD: Samsung P660N NAS: Qnap TS-410 TLC: Harmony One

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Il centrale si può mettere decentrato, se la sposizione è obbligata, ma comunque entro i lati della tv, non oltre. Altrimenti sentirai i dialoghi, soprattutto in italiano, provenire abbastanza chiaramente a sinistra, troppo a sinistra. Comunque se hai bisogno continuiamo in pm, così non inquiniamo il thread di M.Jukey
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    62
    ti ringrazio, ma penso di optare per un centrale più piccolo, in modo che mi ci sita sopra la tv. il mio problema è l'altezza,causa mansarda. grazie lo stesso

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Non è la stanza peggiore che abbia mai visto, tranquillo. L'unico vero problema che hai è la tv con due posizioni. Io imposterei l'impianto sulla configurazione "divano": sposti la tv, prendi le misure e appena sopra la tv (o appena sotto, dipende quanto è in alto) metti tre mensole per i frontali e il centrale, cercando di distanziare il più possibile i frontali. Certo, avrai le casse centrate solo per la posizione d'ascolto sul divano, ma sarà la tua postazione principale (con la wii ti serve veramente l'impianto?). I surround andranno rispettivamente accanto alla porta il sinistro, a metà divano il destro (non coprirà tutto il divano, ma meglio che nulla). Il sub sotto la tv.
    Forse il difetto principale sarebbe estetico, perchè in posizione di riposo non avresti le casse centrate sulla tv.
    La soundbar avrà gli stessi problemi di posizionamento e non renderà come un 5.1.
    Grazie Agaler, effettivamente sia Wii, che 360, che PS3 non hanno estrema necessità di avere un HT... quindi sono daccordissimo nel sacrificarle a favore della TV in posizione "divano".

    Quindi indirizzerò le mie ricerche verso il 3.1, capito bene ?!

    Inoltre: a che altezza vanno posizionati i satelliti (Sx - Cen - Dx) rispetto alla TV ? il tutto è ancora da "costruire" quindi sono ancora in tempo per decidere altezze e attacco del braccio mobile... (il soffitto è piu di 3 metri ed è a volta.. domani vado e misuro bene, magari serve per avere il tutto correttamente dimensionato!)
    l'unica cosa che dovrò fare dopo sono le tracce sul muro per nascondere i vari cablaggi.. ma prima serve aver scelto i vari componenti e le relative posizioni !
    Nam semper infirmiores potentioribus cedere debent...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Io andrei sul 5.1, i surround in qualche modo riesci a metterli, magari non coprendo tutto il divano ma solo un paio di posti, queli più usati.
    I frontali devono stare il più possibile con i tweeter ad altezza delle orecchie (da seduto), il centrale lo stesso (comunque il più vicino possibile alla tv, sopra o sotto e centrato). I surround devono stare più in alto, diciamo altezza orecchie, ma in piedi; rivolti verso la postazione d'ascolto e in linea, o leggermente indietro. Il subwoofer può stare ovunque, ma non è detto che suoni alla stessa maniera.
    Poi come ti ho detto, ci sono sempre dei compromessi da fare; il fronte anteriore è sempre vincolato alla tv, quello posteroiore dalla posizione d'ascolto. Dai un'occhiata al thread con le foto degli impianti, molti sono per stanze dedicate, ma nelle configurazioni da salotto potresti trovare degli spunti interessanti
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •