Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61

    guardate la pianta della stanza: è in grado di rendere merito ad un HT?


    Ciao,

    per Natale volevo regalare un HT, pensavo Onkyo 6305 di cui mi hanno parlato bene per il prezzo che costa.

    La umile famiglia che ne beneficerebbe non possiede una stanza dedicata, ma il sistema andrebbe giocoforza posto nel soggiorno. Per capire la questione, date per favore un'occhiata alla pianta allegata. Vedrete che lo spettatore (sul divano), ha la TV di fronte a sè su un mobile contro il muro. Noterete che la parete alla destra dello spettatore è molto più lontana rispetto alla sinistra.

    Sarebbe ottimale avere le casse destre e sinistre poste simmetricamente rispetto allo spettatore, cioè lo spettatore dovrebbe avere le casse destre e sinistre alla stessa distanza. Se una parete (es.: la destra) è più lontana della sinistra, in generale la cosa si può risolvere montando le casse, anzichè a parete, su basamenti (o telai o stands o come si chiamano). In questo modo le casse possono essere disposte a regola d'arte rispettando gli angoli e le distanze.

    In questo caso specifico, le casse che mi danno qualche pensiero sarebbero quelle posteriori, che ho visto sulla Vs. guida dover essere posizionate in modo da formare un angolo da 90° a 110° con lo spettatore. Ritengo non possibile usare un basamento perchè la stanza è relativamente piccola e il telaio, che andrebbe posto alla destra del divano rispetto allo spettatore, sarebbe d'intralcio al passaggio delle persone. Il basamento sarebbe oltretutto in pericolo di caduta con conseguente danno alla cassa. Per questi motivi credo l'unica via praticabile sia il fissaggio a parete.

    Il fissaggio a parete ripropone la questione delle distanze destra/sinistra.

    La domanda è questa: avendo preso visione della pianta, un HT può essere ben sfruttato fissando le casse alle pareti? I settaggi di ritardo del segnale e la variazione del volume delle singole casse possono compensare BENE una disposizione delle casse come quella che giocoforza andrebbe utilizzata?

    La cassa posteriore destra (quella che è peggio disposta) la potrei anche fissare sul montante della scala che va al piano superiore, vicino all'attaccapanni (simboleggiato dalla croce coi pallini ai vertici), perchè la scala è in legno con la classica ringhiera a montanti verticali). Così però la cassa non sarebbe più POSTERIORE perchè sarebbe troppo avanzata..

    Come mi proponete di risolvere la questione? Un HT può trovare una DEGNA collocazione in questo ambiente? Se sì, dove è meglio mettere la cassa posteriore destra? dietro, ma molto lontana o più vicina, ma troppo avanzata?

    Scusate la lungaggine (credo necessaria per farVi capire la cosa), e ringrazio fin da ora chi mi potrà aiutare. Spero anche di poter aiutare qualcuno che magari abbia problematiche simili.

    Ciao e grazie!
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61
    ..nessuno che mi possa aiutare?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61
    ..nessun forumista è appassionato di layout? non ci credo...

    ..almeno un aiutino...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61
    ..sto ormai perdendo le speranze..

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    La stanza non presenta ostacoli insormontabili
    Vai tranquillo, negli impianti messi in stanze non dedicate qualche compromesso è inevitabile.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61

    Grazie! mi conforti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •