Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: 1° impianto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    24

    1° impianto HT


    Un saluto a tutto il forum,
    sono abbastanza deciso a farmi il primo impianto HT perchè non soddisfatto dell'audio del mio kuro 4280 xa comprato qualche anno fa grazie ai vostri preziosi consigli.Quello che nn me lo ha fatto comprare finora è il fatto di vivere in condominio con dei veri e propri rompi####, ma cio che nn mi soddisfa dell'audio nel kuro è la musica troppo alta che sovrasta sempre i dialoghi nn permettendo di capire oppure mettendo l'audio alle stelle.
    Premetto che soffrendo di acufeni (disturbo auditivo) sono portato a perdere qualche suono basso.
    Le mie domande sono:
    1) Con un HT potrei avere una maggior regolazione degli alti e bassi, tenendo un volume normale, rispetto a quella del solo kuro?
    2) Se si cosa mi consigliate come entri level?
    3) Oppure dato il fatto dei rompivicini è meglio una ottima cuffia

    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quanto sei disposto a spendere ???
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    L'opzione 3 è la piu economica, immediata e risolutiva se non richiedi particolare dettaglio della scena.

    Per quanto terrai basso il volume non potrà mai essere troppo basso altrimenti non senti nulla ugualmente, considera che il livello del canale centrale solitamente è piu basso dei frontali quindi se setti bene il centrale quando entrano in azione i frontali li sentirai alle stelle.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    24

    Grazie x le risposte, il mio budget è tra i 500 e i 1000 € ma mi sa che se nn posso ottimizzare l'audio x i dialoghi opterò veramente x una buona cuffia magari wireless.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •