|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
05-11-2010, 15:36 #1
Insoddisfatto.Aiuto a capire se vale la pena cambiare impianto?e consigli..
Ciao ragazzi.
Ve la faccio breve. Anni fa le mie tasche non potevano spendere piu di 400 euro e per avere un impianto audio per film mi dissero tutti:
punta sulle logitech z5500 piuttosto che uno di quelli compatti gia formati...
Tutt ora non mha mai dato problemi ed è bello potente, ma oggi che qualche soldino in piu potrei spenderlo e soprattutto sono calati forse i prezzi dei sintoampli ecc volevo vedere se ne valeva la pena cambiare.
Cosa non mi piace del mio impianto?
I diffusori soprattutto quelli dietro non li sento bene, il suono è troppo poco cristallino e pulito, in generale sembra che provenga tutto dalla cassa frontale e dal sub, risultando esser un audio troppo "opaco" per il mio palato.. la musica molto spesso sembra offuscata, gli alti non mi soddisfano... non so se riesco a farmi capire bene.oltretutto non posso regolare alti\medi\bassi e il volume del singolo canale, cosa che mi servirebbe...
allora io vorrei cambiare solo e dico SOLO se ne vale la pena e se i risultati possono essere simili a quel che chiedo io mantenendo il budget sui 300-350 del sinto ampli e poi i diffusori che appunto abbiano quelle caratteristiche che richiedo... e se non posso permettermeli tutti e 6 insieme casomai comprarli a pezzi iniziando dal 3.1 magari...
la camera è una cameretta da 20 metri quadrati neanche.
Voi cosa dite?
il gioco ne varrebbe la candela o non sentirei tanta differenza?perchè se cambia poco lascio stare e mi accontento ovviamente raga.....non è una questione maniacale.Ultima modifica di Magnottone; 05-11-2010 alle 15:44
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
05-11-2010, 17:49 #2
Ho le tue stesse casse, ho le tue stesse sensazioni e non vedo l'ora di pensionarle, a mio parere un qualsiasi kit onkyo o denon anche economici stracciano tranquillamente queste schifezze di plastica marchiate logitech.
Se posso permettermi di consigliarti un paio di prodotti buttati sulle Onkyo HT-S3305 oppure sulle Denon DHT-1311 (che costano un pò di più), sono prodotti entry level ma comunque oltre ad ei diffusori sicuramente migliori di quelli logitech ti porteresti a casa un buon sintoamplificatore che, se un giorno vorrai, ti permetterà di "uprgadare" i diffusori con altri di qualità superiore.
Edit: io sono nella tua stessa situazione e sto cercando di fare un impiantino decente rimanendo sui 100 euro per il 3.1 per poi prendere i surround in futuro, vedi qua magari aiutandoci a vicenda riusciamo a metter su una bella cosa
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=178722GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
05-11-2010, 19:00 #3
we ciao!
grazie x la risposta
Hai le stesse mie sensazioni incredibile... il fatto è che se vai sulle discussioni delle nostre casse vedi tanti pareri positivi quindi non so mi sentivo un pesce fuor d acqua.
Quindi pensi che gia mettendo un sinto ampli onkyo denon o hk la situazione vada parecchio meglio dal punto di vista della "pulizia" sonora?
ma x curiosita.. le nostre casse non sono attaccabili nell ampli? anche perchè hanno attacchi diversi avendo i morsetti? anzi io ho un altro problema, in pratica nel muro le tracciature sono appunto con il filo che finisce in due.... come potrei fare secondo te?
ps:
mi sto leggendo il tuo topic, io purtroppo per ora non dispongo di 1000 euro, ma intendo procedere a pezzi...
le indiana line che vorresti posseggono le caratteristiche che cerchiamo deduco quindi? (un audio cristallino)HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
05-11-2010, 19:15 #4
Originariamente scritto da Magnottone
2) A mio parere si, penso che gia mettendo un amplificatore del genere la resa audio cambi di molto, dopotutto gli onkyo hanno Dac burr brown che ho avuto modo di ascoltare e ti assicuro che sono veramente ottimi.
3) volendo le nostre casse sono attaccabili ad un amplificatore, anche perchè tutti gli amplificatori hanno i morsetti proprio come dietro al sub delle logitech, ma il problema delle z5500 secondo me sono proprio i satelliti, prima di tutto perchè son di plastica, seconda cosa perchè non sono nemmeno a due vie e hanno dei diffusori a dir poco ridicoli.
4) è quello che cercavo di capire aprendo il thread che ti ho linkato sopra, ma purtroppo non ho ricevuto ancora nessuna risposta.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
05-11-2010, 19:22 #5
1)Immaginavo.... purtroppo ti dico io ho sentito un impianto bose 5.1, ma per quanto se ne dica è tutto un altro paio di maniche rispetto al nostro dal punto di vista che dico io... addirittura delle creative che avevo sentito anni fa (forse le s750 se non erro) mi sembravano piu "pulite".. pensa un impianto in legno come dici tu fatto come si deve...sara un altro paio di maniche.gia il fatto che mi regolo ogni satellite come dico io... la situazione migliora di tanto
2)Cos'è il dac burr brown mdt360?
come marche le tre nominate se prendo un ampli tra 300-400 euro (c'è uno in offerta su mediaworld che costa 600 e paghi 400) si equivalgono piu o meno? sono i modelli di fascia bassa immagino di tali marche, ma basta che vado migliorando...mi accontenterei.
3)ah pensavo avevano gli "spinotti" attaccati all ampli...allora bene diciamo..nel senso che potrei farmi le casse ffrontali all inizio lasciando attaccati i posteriori...sempre tutto provvisorio ovvio.. ma tanto sono murate... poi via anche quelle.
4)eh potessi aiutarti lo farei volentieri... stavo leggendo che forse al caso nostro facevano le plistch puo essere che dici? leggevo pareri buoni sulla pulizia...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
05-11-2010, 19:47 #6
2) I Dac sono i convertitori da digitale ad analogico, ovvero quei componenti che si occupano della conversione dell'audio digitale e lo mandano alle casse in analogico, ovviamente questi DAC più prestigiosi sono più il suono sarà pulito e definito.
3) Spinotti attaccati all'ampli, nooo così andrebbe a farsi friggere tutto il discorso della versatilità ed espandibilità degli amplificatori. Comunque quello che dici puoi farlo, l'importante è che inizialmente cambi almeno i frontali e il center, come farò io.
4) plistch? mai sentite, ma non è che intendi Klipsch? Di quelle ho sentito parlare molto bene anche io ma purtroppo di persona non ho mai avuto modo di ascoltarle, leggerò un pò di recensioni e poi deciderò, per i frontali io mi sono orientato sui wharfedale perchè ho sentito un paio di casse di quella marca e sono rimasto di stucco per quanto il suono fosse pulito.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
05-11-2010, 21:21 #7
2)
perfetto grazie mille per la delucidazione.
Quindi ogni sinto ampli ha questi dac, ma alcuni ne hanno di migliori da come ho capito.
3)
si assolutamente,se le lascio le due in fondo è giusto che tra il non averle e averle magari mi possono far comodo finche non riesco a vendere tutto l impianto, con quel che ci ricavo magari mi ci compro altri pezzi...
4)
Esattamente quelle che dici tu, scusami tanto ho scritto male non ricordavo il nome bene non essendo pratico, ma mi era rimasto impresso il concetto leggendo qui e la nei forum... la marca è quella che dici tu e ricordo opinioni positivi riguardo quello che cerchiamo noi, casomai cerco di documentarmi e ti faccio sapere se trovo qualcosa.
A questo punto tengo in considerazione la marca che citi tu anche se lhai provate, tu sai appunto da cosa vengo visto che abbiamo la stessa situazione.
Domani mi reco in un mediaworld con la saletta, vediamo se c'è qualcosa di carino.
come mai punti alle indiana line e non fai tutto wharfedale?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
05-11-2010, 22:11 #8
Originariamente scritto da Magnottone
Per quanto riguarda il fare tutto wharfedale mi sa che hai ragione, come mi hanno fatto notare nel mio thread potrei notare differenze tra le varie marche e quindi l'uniformità sonora andrebbe a farsi benedire.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
05-11-2010, 22:38 #9
Capisco... effettivamente anche per le mie tasche sono eccessive, poi per una cameretta dove ci dormo forse è esagerato.
Ma non sapevo che le nostre casse erano ad una via, il fatto che la maggior parte di queste "serie" sono a due comporta grandi cambiamenti? (e a tre sarebbe ancor meglio immagino...).
Ho sentito delle infinity su una macchina, e ne sono rimasto molto colpito... chissa se anche in ambito domestico ci sia qualcosa che puo piacerci, i prezzi sono abbastanza abbordabile da quanto ho visto.HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
05-11-2010, 22:50 #10
Originariamente scritto da Magnottone
Comunque a mio parere si, le casse a 2 o 3 vie comportano un gran cambiamento in meglio, perchè ci si riesce a gestire meglio con le frequenze e non si sovrappongono tutte su un unico altoparlante con il risultato che ogni altoparlante riproduce solo una gamma di frequenze e quindi, avendo meno carico di lavoro da gestire, riesce a riprodurle molto meglio.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
05-11-2010, 22:59 #11
Incredibile ma vero
stiam proprio tutti e due nella stessa barca!
E tu hai intenzione di prenderti componenti 2 vie o cerchi addirittura 3 vie?
Ma ad esempio una cosa che non ho ben capito è come capire se un modello di diffusore sia meglio di un altro.
ho visto che ci sono dei valori ad esempio indiana line tesi 704:
Cosa dovrei guardare per capire qualcosa come valori?(almeno quei due tre principali, come per la tv ad esempio...)
canale centrale
system : centre channel
enclosure type : bass-reflex
suggested amplifier : watt 30 ÷ 100
amplifier load impedance : ohm 4 ÷ 8
frequency response : hertz 55 ÷ 22000
sensitivity (2.83 V / 1 m) : dB 92
woofer external diameter : mm 120
tweeter dome diameter : mm 26
shielded loudspeakers : yes
crossover frequency : hertz 3000
dimensions : mm 480 x 135 x 200
weight : Kg 5.8HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
05-11-2010, 23:18 #12
Originariamente scritto da Magnottone
Per quanto riguarda l'altra domanda lascio rispondere a chi ne sa di piùGIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
07-11-2010, 11:45 #13
Sono andato a vedere un po di diffusori... le dimensioni sono notevoli, dovro rivedere bene come metterli in camera, forse creare delle basi x poggiarli.
Ragazzi che indiana line mi consigliate per una cameretta piccola o se ci devo abbinare un onkyo che ho letto che è una buona accoppiata quale sempre tenendo conto le mie tasche, niente di esagerato, seppure i pezzi piu economici delle rispettive marche mi CAMBIANO radicalmente l' ascolto tra le logitech z5500 mi accontento benissimo...
aiuto
o se in termini di suono "pulito" come vorrei se ci sono altre marche che potrei prendere in considerazione...
un signore mi ha sconsigliato le klipsh e gli hk che secondo lui non ottengo bene quello che vorrei....Ultima modifica di Magnottone; 07-11-2010 alle 11:49
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
15-11-2010, 10:26 #14
Riuppo un attimo la discussione, anche se grazie ai tanti post\topic in cui ho partyecipato questi giorni mi sono state chiarite tante cose.
Diciamo che sommariamente ho deciso.
Un ampli del tipo 350-450 euro max... 608\667\1611
Impianto indiana line tesi 504 + centrale
x iniziare questo perchè di piu non mi posso permettere,quindi allarghero col tempo.
Pero mi sta balenando un idea...
Visto che comunque sia io cerco un audio molto cristallino, pulito e preciso...
le klipsh perchè non dovrebbero fare al caso mio?
nei pregi\difetti sento spesso anzi che sono particolari, ma in realta dovrebbero tendere piu a quello che cerco io rispetto a quanto facciano le tesi.oltretutto indicate x il metal (io ascolto prevalentemente metallica e simili...).
cerco proprio un audio pulito in cui gli effetti speciali siano ben marcati non in potenza ma in pulizia.
o sbaglio?se conoscete a roma un posto dove poterle ascoltare...
Ovviamente pero posso permettermi le f-1 o rf-10 da pavimento..non so come sono come qualita e se paragonabili alle 504?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790