|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consiglio disposizione HT
-
01-11-2010, 19:39 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 63
Consiglio HT: posizionamento diffusori difficoltoso
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per disporre al meglio un HT 5.1 (probabilmente un Onkyo HTX-22HDX). Premetto che non me ne intendo molto e che sicuramente la conformazione della stanza non consente una disposizione ottimale, ma non pretendo la perfezione assoluta.
Ecco uno schema della stanza:
Le dimensioni sono 5,85 x 3,85 m. Nello schema ho anche evidenziato la zona che vorrei privilegiare per l'ascolto e la visione.
Il divano è appoggiato alla parete e l'apertura sulla sinistra è una porta finestra alta 2,40 m, cosa che impedisce il montaggio a muro dei diffusori posteriori all'altezza consigliata (se non sbaglio circa 1,8 m).
Per quanto riguarda la parte frontale, il mobile su cui poggia la TV è alto 2 m e si trova a 30 cm dalla porta della cucina (in basso a sinistra nello schema). La TV è inserita in un'apertura del mobile ed è posta ad un'altezza di 50 cm da terra.
Dite che è possibile trovare una soluzione accettabile o sono spacciato?Un ringraziamento anticipato a chiunque sarà così gentile da darmi un consiglio!
Ultima modifica di Kupido; 05-11-2010 alle 11:26
-
03-11-2010, 20:40 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 63
Non ci sono proprio soluzioni?
-
03-11-2010, 23:34 #3
Ma l'onkyo HTX-22HDX non è un 2.1?
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
04-11-2010, 07:39 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 63
Nella configurazione base è un 2.1 ma è possibile acquistare a parte il kit per farlo diventare 5.1:
Ultima modifica di Kupido; 04-11-2010 alle 08:42
-
04-11-2010, 17:09 #5
Secondo me ti conviene prendere un kit già 5.1, anche il semplicissimo onkyo s3305 è meglio (e dovrebbe costare uguale).
Per il resto, i surround potresti anche metterli sopra l'altezza della porta, sui 2,5 m; mi sembra l'unica soluzione percorribile, magari gli aumenti un po' i dB. Per il fronte anteriore bisogna vedere quanto spazio hai intorno alla tvAgaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
04-11-2010, 19:28 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 63
Intanto ti ringrazio per la risposta!
Quindi suggerisci di posizionare i surround in alto poco sopra la porta finestra? Potrei metterne uno nell'angolo superiore sinistro della stanza (vedi disegno) e l'altro più o meno dove ho fatto il tratteggio, in questo modo sarebbero simmetrici rispetto ai due posti principali del divano, dai quali immagino che si sentirà un po' meglio. A questo proposito vorrei capire una cosa: dalle altre posizioni si sentirà tanto male?
Il mobile su cui poggia la TV è alto circa 2 metri e non lascia molto spazio ai lati, in più ho una colonna che sporge dal muro... e se posizionassi anche i frontali negli angoli opposti rispetto ai surround e più o meno alla stessa altezza? Potrei appenderli al muro e direzionarli un po' verso il basso, ma sinceramente non so che effetto possa avere un posizionamento così anomalo... qualche consiglio?
Riguardo i kit 5.1, giusto oggi stavo adocchiando l'Onkyo HT-S6305, però ci sono alcune cose che non capisco: sembra che abbia una potenza di uscita molto superiore all'HTX-22HDX ma un prezzo decisamente più basso rispetto alla configurazione 5.1 dello stesso (circa 200 € in meno)... cosa mi sta sfuggendo? Possibile che una cosa che sulla carta sembra migliore costi meno?
Chiedo scusa per tutte le mie domande ignoranti, sono un po' in crisi perchè tra pochissimo dovrò dire all'elettricista dove e come fare le predisposizioni e sono ancora in alto mare!
-
04-11-2010, 22:52 #7
Guarda, alla fine è sempre molto difficile far quadrare l'acustica con le dimensioni di una stanza che non nasce dedicata. In questo modo almeno la postazione di ascolto principale è coperta bene, gli altri punti del divano saranno un po' decentrati ma a qualche compromesso bisogna scendere (comunque il grosso lo fa il fronte anteriore).
Ma la tv entra precisa nel mobile? Perchè la collocazione dei frontali e del centrale è molto vincolata; i frontali dovrebbero comunque stare ad un paio di metri di distanza l'uno dall'altro, ma ad altezza delle orecchie da seduto. Il centrale sopra o sotto la tv è uguale, ma centrato e sempre ad altezza orecchie. Se li metti all'altezza dei surround avrai una ricostruzione della scena sonora sballata, dove le musiche potrebbero anche non darti troppi fastidi, ma avresti i dialoghi localizzati più in alto delle immagini che vedi sullo schermo (questo è molto fastidioso). Inclinando verso il basso le casse forse puoi attenuare un po' l'effetto ma è difficile dire quale possa essere l'effetto finale. Non hai la possibilità di mettere i frontali sobito ai lati della tv? Al limite anche integrandoli nel mobile.
Punta decisamente su s6305, la differenza è abissale. Per il costo non saprei, lo s6305 è in vendita a circa 500 euro, se l'altro in configurazione 5.1 costa di più... si chiama furtoTra l'altro, il 22hdx ha una potenza assolutamente risibile (25w dichiarati a 6ohm... e te pensa che solitamente dichiarano un valore almeno il doppio, se non il quadruplo dell'efettivo), mentre l'amplificatore dell'altro kit può essere un buon punto di partenza anche per aggiornamenti futuri (e almeno è un amplificatore, l'altro è sia ampli che subwoofer, ovvio che saranno entrambi sacrificati).
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
05-11-2010, 00:32 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 63
A dire la verità il centrale pensavo di metterlo sotto la TV, quindi ad un'altezza di circa 50 cm da terra... questo risolverebbe il problema dei dialoghi? Metterlo ad altezza orecchie purtroppo mi risulta un po' difficile...
I frontali temo proprio di non riuscire a metterli sullo stesso piano del centrale per motivi di spazio: da un lato della TV ho circa 30 cm ma dall'altro ho la colonna... anche se mettessi una mensola sopra la TV (ma è una soluzione che preferirei evitare) e ci mettessi i frontali, questi sarebbero a circa 140 cm uno dall'altro. Con il centrale basso sarebbe un problema metterli più o meno alla stessa altezza dei surround?
In pratica verrebbe una cosa del genere, con frontali e surround fissati al muro ad un'altezza di 220-240 cm ed il centrale alla stessa altezza del supporto della TV:
La resa sarebbe soddisfacente? E il subwoofer dove si potrebbe mettere?Ultima modifica di Kupido; 05-11-2010 alle 07:41
-
05-11-2010, 17:00 #9
I frontali lassù sono un po' sacrificati, bisognerebbe tu potessi fare fare delle prove, così è difficile giudicare.
Il sub può stare ovunque, ma non suonerà in ogni punto alla stessa maniera.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
05-11-2010, 18:45 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 63
Se con "un po' sacrificati" intendi che la resa non sarà ottimale, mi sono già rassegnato, purtroppo la stanza che ho a disposizione è quella e mi devo un po' adattare...
Se invece intendi che si potrebbe sentire male, allora è un'altro discorso.
Come dicevo, l'alternativa (che avrei preferito evitare) sarebbe mettere i frontali sullo stesso piano su cui poggiano la TV ed il centrale, cioè a 50 cm da terra. Il piano però è poco più largo della TV, quindi tra uno e l'altro ci sarebbero al massimo 120-140 cm. Tra le due soluzioni (molto alti o bassi e ravvicinati) quale sarebbe preferibile? I diffusori dell'Onkyo HT-S6305 possono essere posizionati vicino alla TV senza che questa si rovini?
Nella seconda ipotesi il risultato sarebbe più o meno così (dalla colonna in poi il mobile è chiuso, quindi la TV risulta leggermente decentrata per lasciare spazio al diffusore frontale sinistro):
Ultima modifica di Kupido; 05-11-2010 alle 19:00
-
05-11-2010, 22:26 #11
Secondo me è molto meglio così, coi frontali accanto alla tv.
Non ci sono pericoli pe rla tv (ci sono problemi di interferenze solo nel caso in cui i diffusori non siano schermati e la tv sia a tubo catodico, con lcd e plasma no problem)Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
06-11-2010, 15:59 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 63
Sai che mi hai quasi convinto?
Certo che se non ci fosse quella colonna avrei molto più spazio...
Un'ultima cosa: avere un frontale (il sinistro, a destra nel disegno) così vicino alla parete chiusa del mobile può creare qualche problema di ascolto se non si è proprio di fronte alla zona tv?
Per chiunque stia leggendo questa discussione: sono benvenuti commenti e consigli!
-
06-11-2010, 17:43 #13
Non dovresti avere problemi, anche se è probabile che suoni leggermente diverso dall'altro. Cerca di metterlo il più possibile in avanti, in modo che la parte frontale sia tutta libera.
In ogni caso, così sono messi enormemente meglio che a 2,5 metri d'altezza (e col centrale due metri più in basso!).
Mi sembra il compromesso migliore, anche io ho i frontali ai lati della tv, circa 1,5 m, e non noto problemi.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
07-11-2010, 02:29 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 63
Su consiglio di amici, forse ho trovato una soluzione alternativa!
Pro:
- l'angolo del divano sarebbe coperto meglio
- potrei fissare i frontali al muro (meno cavi a vista) alla stessa altezza del centrale e senza ostacoli
- potrei posizionare il subwoofer per terra accanto al mobile, mentre prima non c'era abbastanza spazio
Contro:
- la disposizione dei frontali sarebbe asimmetrica, ma credo che si possa ovviare con la calibrazione automatica
- dovrei rinunciare a chiudere il mobile in corrispondenza della colonna e fare un piano unico, ma forse la cosa non mi dispiace
Cosa ne pensi? Potrebbe essere la soluzione definitiva o c'è qualcosa che non ho considerato?Ultima modifica di Kupido; 07-11-2010 alle 02:40
-
07-11-2010, 10:29 #15
Non mi piace per niente
I due frontali sono simmetrici rispetto al centrale, ma tutto il fronte anteriore è fuori asse rispetto alla tv. Il centrale non è centrato e questo può darti problemi sui dialoghi, soprattutto quelli in italiano (si sentono di più venire dal diffusore rispetto all'audio originale). Non lo so.
Però ribadisco che se la disposizione ideale non è percorribile, dovrai scendere a compromessi, in un modo o nell'altro. Solo aspetta prima di fare buchi nei muri, fai delle prove nelle varie configurazioni per trovare l'assetto più equilibrato.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810