Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389

    Nuovo "socio" chiede aiuto...(lunghetto)


    Ciao ragazzi, è da qualche settimana che "spio" il vostro forum alla ricerca di utili consigli per la realizzazione del mio primo impianto vpr....e alla fine....ho deciso di prendere coraggio e chiedervi direttamente un aiuto

    Attualmente la mia configurazione HT è la seguente:

    Sorgenti:
    - DVD Sony DVP-S315 (acquistato all'alba dell'era DVD in italia e destinato ad essere sostituito insieme all'acquisto del VPR)

    - VCR Sony SLV-E7 (parecchio datato ma veramente in ottime condizioni e di estrazione quas professionale all'epoca)

    TV: Daewoo 28 pollici (scarsissimo ma x guardare il telegiornale è perfetto
    )

    Amplificatore: Yamaha DSP-A5 (acquistato appena uscito, ottimo rapporto qualità/prezzo e di cui sono a tutt'oggi molto soddisfatto)

    Altoparlanti: 4 B&W DM 601 S2 x il fronte anteriore e posteriore
    1 B&W CC 6 S2 il canale centrale
    Yamaha YST-SW320 (un vero portento)

    La piantina della sala è questa


    ..e questa è la situazione attuale





    Ho intenzione di installare un telo motorizzato davanti al mobile, in modo che , una volta aperto risulti centrato tra i tre altoparlanti frontali.

    Il proiettore andrà posizionato a soffitto sopra al divano (e ovviamente sopra al quadro.

    Eccoci finalmente alle domande cruciali...

    La distanza tra il telo ed il proiettore sarà compresa tra i 4,20m ed i 4,50m e vorrei ottenere un'immagine di circa 2m.

    Ho visto VPR LCD da 900€ a 2.000€ e mi sembra che l'immagine risulti troppo pixellata, mentre i DPL che ho visto mi sono sembrati sicuramente migliori da questo punto di vista ma ho notato ahimè il fastidioso effetto Arcobaleno.

    Preciso che essendo un neofita non ricordo esattamente i prodotti visionati...era solo una prima "idea" quella che mi stavo facendo.

    Volevo consigli da voi su quali VPR potrei visionare sia tra gli LCD che trai DLP che, secondo voi, riducono o se possibile, annullano gli effette descritti.

    Il mio Budget previsto è di circa 4.000€ compreso il telo.

    A proposito di telo...guadagno?....colore anteriore/posteriore...bande nere??? (sono assolutamente al buio..)


    Grazie mille ragazzi..spero di non avervi rotto troppo le scatole e soprattutto spero che saprete consigliarmi da esperti oltre che da "amici".

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Ah...dimenticavo...altra domandona

    Ho notato che la maggiorparte dei VPR hanno l'obbiettivo decentrato rispetto al corpo del prioettore stesso...


    Il VPR dunque, va centrato con lo chermo, oppure è l'obbiettivo che deve essere centrato e quindi il VPR risulta di conseguenza leggermente spostato???

    Avete dunque capito che sono totalmente ignorante in materia..

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ciao e benvenuto su AV frum.

    Prima delle risposte un piccolo consiglio: il titolo della discussione è fondamentale.

    Se non si rende chiaro il contenuto rischia di essere spostato nel forum Off Topic. Poiché noi moderatori non abbiamo sempre tempo di leggerne il contenuto.

    Per le risposte, potresti dare uno sguardo ai nuovi LCD con pannelli di nuova generazione (es Epson TW-200) oppure al nuovo InFocus SP4805 con ruota colore a 6 segmenti.

    Ovviamente deve essere l'obiettivo ad essere centrato con lo schermo.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Ciao e benvenuto su AV frum.

    Prima delle risposte un piccolo consiglio: il titolo della discussione è fondamentale.

    Se non si rende chiaro il contenuto rischia di essere spostato nel forum Off Topic. Poiché noi moderatori non abbiamo sempre tempo di leggerne il contenuto.

    Hai ragione scusa ...in effetti avendo messo il post nella zezione VPR digitali davo x scontato che l'aiuto si riferisse questo.

    Ovviamente, come spesso accade, il primo post inserito è quasi sempre nella sezione sbagliata... ...

    Grazie mille x la dritta...in effetti sono abbastanza confuso...non conoscendo bene il prodotto VPR ho veramente bisogno di un aiuto x capire come orientarmi, fermo restando che prima di sborsare i soldini dovrò vedere attentamente dal vivo i vari prodotti che mi consiglierete..

    Riguardo al telo...che consigli potreste darmi??

    Sono assolutamente a digiuno in materia e rischierei di farmi inc... da qualche rivenditore poco serio

    Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Innanzitutto benvenuto su AV Forum .
    Riguardo ai videoproiettori che hai già visto in azione, attenzione all'allestimento della sala demo: infatti, mi capita spesso di vedere all'opera vpr costretti in installazioni a dir poco pietose, per cui, se fossi completamente "digiuno" in materia, non ne acquisterei mai uno.
    Come già detto da Emidio, tra i videproiettori LCD prova a visionare l'Epson EMP-TW200: al momento costituisce un'ottima scelta.
    Dall'altra parte, con riferimento ai videoproiettori con tecnologia DLP, valuta se sei soggetto al temutissimo "effetto rainbow" (c.d. arcobaleno): se usi il tasto RICERCA in alto a destra, troverai un sacco di materiale a tal proposito.
    Ciao ,
    Antonio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao,

    non hai pensato a un CRT, potresti appenderlo al soffitto oppure fare una mensola sopra i canali sorraund, mi sembra che lo spazio ci sia per non parlare delle distanze.
    Se non sai cosa acquistare perchè sei confuso, vedi anche l'offerta della Maxivideo, chiedi consiglio nel forum dei CRT, tanti forumisti possono confermarti la qualita' del proiettore e.............come qualita', saresti un bel gradino al di sopra di lcd e dlp.

    PAROLA DI C.R.Tista

    Ciao
    Eddy

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Dender ha scritto:
    Ciao,
    non hai pensato a un CRT...
    Mi sembra di aver letto che il budget (compreso lo schermo) si aggira intorno ai 4000 € .

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao,

    infatti, con 500,00 euro, esce uno schermo motorizzato da Mt 2,50 , e con 3.500,00 il Proiettore.
    Il baget è stato utilizzato tutto, se invece vuole risparmiare può scegliere il più piccolo della Maxivideo. "Sempre buono"

    Eddy

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Dender ha scritto:
    ...e con 3.500,00 il Proiettore...
    A puro titolo informativo, quale CRT?
    Ciao ,
    Antonio.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Psychorunner ha scritto:
    A puro titolo informativo, quale CRT?
    Ciao ,
    Antonio.
    Penso intenda questo:

    DMP 1250



    DMP 1250 è un nuovo videoproiettore che accetta segnali a scansione
    Progressiva. Sostituisce il modello DMP 1000 ed ora monta tubi Sony
    M07SS. Viene offerto con raddoppiatore integrato a € 3.490,00
    Iva e trasporto inclusi.

    [urlhttp://www.maxivideo.it/dati/documenti/DMPHQdescIT.pdf]descrizione[/url]
    [urlhttp://www.maxivideo.it/dati/documenti/DMPHQspeIT.pdf]specifiche (DMP1000)[/url]



    Allora... la questione CRT mi alletta visto tutto quello di buono che se ne legge ovunque...però..

    In effetti mi spaventa...oltre che l'ingombro(cosa su cui la passione fa sicuramente trascendere), la complessità della messa a punto, dell'utilizzo e....soprattutto i prezzi di eventuali ricambi(tubi ecc...che sembrano essere costosissimi).

    Ricordate che sono un neofita nel senso + assoluto del termine.

    Infine sinceramente la ditta in questione non la conosco, mi sembra che i prezzi siano eccessivamente bassi rispetto a qualsiasi marca di CRT che si vede in giro.(non vorrei offendere nessuno...ripeto, sono totalmente ignorante)

    Oltretutto non saprei proprio a Milano dove poter vedere in azione un prodotto del genere...(c'è mica qualcuno di milano che ne ha uno da mostrarmi? )

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Psychorunner ha scritto:
    Innanzitutto benvenuto su AV Forum .
    Riguardo ai videoproiettori che hai già visto in azione, attenzione all'allestimento della sala demo: infatti, mi capita spesso di vedere all'opera vpr costretti in installazioni a dir poco pietose, per cui, se fossi completamente "digiuno" in materia, non ne acquisterei mai uno.
    Come già detto da Emidio, tra i videproiettori LCD prova a visionare l'Epson EMP-TW200: al momento costituisce un'ottima scelta.
    Dall'altra parte, con riferimento ai videoproiettori con tecnologia DLP, valuta se sei soggetto al temutissimo "effetto rainbow" (c.d. arcobaleno): se usi il tasto RICERCA in alto a destra, troverai un sacco di materiale a tal proposito.
    Ciao ,
    Antonio.
    A proposito...grazie a tutti del benvenuto

    Effettivamente quello che sto cercando di fare è chiarirmi le idee su un paio di LCD e DLP che mi consigliate, trovare a Milano dove poterli visionare e perderci almeno un'oretta ognuno per capire bene come sono settati, se si può migliorare l'eventuale sorgente/collegamento e quindi in definitiva prendere una decisione il + possibile "saggia"

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158

    Ciao a tutti,

    vediamo di fare un pò il punto della situazione.
    Innanzitutto i costi di un proiettore CRT, a differenza di LCD o DLP non sono relativamente alti, tranne per eventuali rotture circuitali, cosa comunque identica per tutti gli apparecchi elettronici, VCR-DVD-TUNNER-AMPLIFICATORI-TV ecc...........,tieni presente che mediamente LCD e DLP utilizzano una lampada che serve per illuminare la matrice che ti fa vedere le immagini della durata variabile da produttore a produttore da 2000 a 3500 ore,(solo Philips dichiara 6000 ore) dopo di chè, comincia a scurirsi l'immagine obbligandoti alla sostituzione con l'arrivo dei DOLORI ECONOMICI, tipo: l'Epson per il suo piccolo TW 10 vuole circa 185,00 euro fino ad arrivare a produttori che chiedono addirittura 600,00 ed oltre euro.
    Se consideriamo che i tubi (tipo quelli dei televisori)in un CRT mediamente durano 10.000, 12.000 ore e poi mediante dei trimmer interni si possono portare a 18.000 25.000 ore, fai un po i conti? Per l'installazione di un CRT a differenza degli altri due, si deve avere molta più passione e costanza nonchè tempo utile, trovando con l'aiuto di altri furumisti le idee migliori (ricordati che siamo in tanti appassionati).
    Certo sotto il profilo dimensione, vincono i compatti, mà, a livello di qualità............non c'è paragone.
    Per i prezzi cosi bassi della Maxivideo, si tratta di un'offerta solo per il forum in questione.
    Per quanto riguarda la visione bisognerebbe portare la discussione nel forum CRT, in modo che tanti possano entrare nel merito e darti qualche dritta, magari anche a casa di qualcuno.

    Eddy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •