Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: aiuto per impianto ht

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    18

    aiuto per impianto ht


    Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio pratico, stò ristrutturando casa (completamente, adesso è un cantiere aperto e sembra di stare negli scavi di Pompei), stò cercando con l'aiuto del mio architetto di destinare una piccola zona della mia casetta, che premetto è piuttosto piccolina, da destinare ad una piccola saletta home theatre per poter vedere film, tv, far giocare mia figlia alla ps e ascoltare musica in santa pace (chiedo troppe cose?), allora siccome la mia casetta come dicevo è piccolina, l'unica zona che mi è concessa di utilizzare senza levare spazio alla camera da letto, bagno e cucina (pensa un pò) si trova su di un piccolo soppalchetto ricavato nella cucina soggiorno.
    Lo spazio è alquanto limitato in effetti mi troverei con il divano a circa 3\3,20 dall'eventuale schermo per una larghezza però di soli 2 metri, considernado anche che l'altezza del soffitto è a soli 1,90 mt.
    Allora mi chiedo e vi chiedo:
    Lo spazio è troppo angusto per poterci infilare un impiantino ht?
    Avevo pensato ad un vpr tipo epson tw200 con un sintoamplificatore come marantz sr5400 o Harman Kardon avr330, troppo??
    Considerate le distanze che dimensioni per lo schermo?
    E le casse??
    Vi ringrazio per tutti i consigli che potete darmi, così potrò decidere se abbandonare il progetto oppure essendo in fase di ristrutturazione calcolare tutti i passaggi degli impianti.
    Grazie e buona Domenica.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Ciao
    se sono 3 metri di visione dallo schermo ti consiglio uno schermo da 1.60 in quanto la dimensione, mediamente non deve superare eccessivamente la metà della distanza dell'osservatore, pena una necessaria rotazione della testa per la visione completa.

    L'altezza e' bassina, comunque con un telo 16:9 non dovresti avere problemi, soprattutto per il centrale che dovrà trovarsi sotto e possibilmente alla stessa altezza dei due canali principali. loro per

    Con queste specifiche, stai attento eventualmente a:
    colore pareti, situazione assorbimento pareti, pavimento.

    Il sistema AV a quel punto va a gusto, ascoltali e se riesci provali a casa e non nei vari ambienti dei venditori, in quanto un sistema cambia musicalità in funzione dell'ambiente.

    Ultimi consigli: casse anteriori con 3 metri di distanza dovrebbero stare a tre metri tra di loro per mantenere il triangolo musicale adatto quindi valuta anche questa variabile.
    Attenzione alla distanza dei sorround, se ascolti SACD ti consiglio diffusori identici ai due anteriori ( anche in funzione dell'altezza del soffitto ).

    Per le casse usa il tasto search e il tuo orecchio.
    Per il proiettore , valuta sempre rumorosità, installabilità, matrice


    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    18
    Grazie per la precisa e perfetta risposta, ottimo forum, ottime persone disponibili ad aiutare il prossimo in difficoltà .
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    18

    Cavi e cavetti

    Ancora una cosa, c'è un sito dove posso informarmi siu vari tipi di cavi audio/video e nel caso come autocostruirli?
    Grazie e ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: Cavi e cavetti

    toleno66 ha scritto:
    ... c'è un sito dove posso informarmi siu vari tipi di cavi audio/video e nel caso come autocostruirli?
    Grazie e ciao
    Ma certamente! Ce ne sono molti. Basta una piccola ricerca, anche all'interno di questo forum, utilizzando il prezioso bottone che è in alto a destra...

    Intanto inizia da qui:

    http://www.lucaveneziani.it/I%20Cavi.htm

    EMidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    18

    Grazie ancora, ho trovato già un sacco di cose che mi possono aiutare, alla prossima.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •