Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    115

    Consiglio su posizionamento surround posteriori


    Salve ragazzi,
    innanzitutto allego una mappa della stanza con il posizionamento dei diffusori.
    I surround laterali purtroppo li ho dovuti appendere al muro posteriore poichè lateralmente non avevo modo di farlo (finestre da un lato, dall'altro troppa distanza).
    Con l'idea di fare delle tracce nel muro per eliminare gli antiestetici cavi vorrei avere qualche consiglio circa il posizionamento dei surround...ora sono appesi al muro a circa 110cm di altezza dietro il divano....
    va bene cosi' ? devo alzarli di piu' ? grazie




    Uploaded with ImageShack.us

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    vedo che è un 5.1, i surround non vanno alle spalle, quelli sono i surround back, ma lateralmente all'ascoltatore
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da kayama728
    vedo che è un 5.1, i surround non vanno alle spalle, quelli sono i surround back, ma lateralmente all'ascoltatore

    esattamente, ma il problema è che non posso metterli lateralmente, quindi volevo avere un parere su come posizionare i surround laterali posteriormente.

    grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se non puoi fare altrimenti, posizionali come in figura. Purtroppo i panning fronte retro saranno falsati, visto che i diffusori non sono nella posizione corretta, ma se non hai alternative...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se non puoi fare altrimenti, posizionali come in figura.
    Ti ringrazio!
    ora sono posizionati a 110cm da terra, alzandoli otterrei dei benefici ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se li alzi, dovresti orientarli verso il punto d'ascolto. Se hai voglia di fare una prova...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io li ho a 1,80 da terra ed il risultato è ottimo.

    L'ideale, in quella posizione , sarebbero dei dipolo, magari invertendo anche la fase dei singoli diffusori.

    L'effetto che si ottiene fornisce un maggior effetto avvolgente, rendendo meno rilevabile la presenza fisica del diffusore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    Quindi i surround vanno messi proprio lateralmente e non dietro? Io li metterò appunto ai lati del divano per motivi dovuti allo spazio disponibile, ma pensavo fosse una forzatura mia, non la scelta migliore :P
    Sono nuovo qui.. abbiate pazienza
    My HT: TV: Plasma Panasonic TX-P42V20 ; Console: Xbox 360; Player: Hdmi Flat Media Player; Lettore BD: Panasonic DMP-BD85EG-K; Sinto A/V: Denon 1911; Diff. front.: Wharfedale 10.5; Diff. centr.: Wharfedale 10.cs; Diff. surr.: Wharfedale 10.0; Sub: Velodyne CHT-8R; Supporto da muro: Meliconi Ghost 2000.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vanno messi lateralmente o al massimo arretrati di 10° dall'asse orizzontale che passa per il punto d'ascolto.

    Dietro al punto d'ascolto vanno messi i surround back in configurazione 7.1.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Se l' utilizzo è prevalentemente HT io li tirerei un pò su. Diciamo ad altezza 140cm
    La mia saletta --> ViperHT

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    115
    l'uso è esclusivamente ht.


    allora visto che domani inizio a fare le tracce nel muro...ho deciso che li mettero' a 180cm da terra leggermente inclinati verticalmente (pochi °) verso il punto di ascolto...


    grazie a tutti per le risposte

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Boffalora Sopra Ticino
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Io li ho a 1,80 da terra ed il risultato è ottimo.

    L'ideale, in quella posizione , sarebbero dei dipolo, magari invertendo anche la fase dei singoli diffusori...

    Nordata come si fa a invertire la fase dei singoli diffusori?(siccome ho appena montato le dipolo klipsch...)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bisognerebbe vedere come è cablata la singola cassa.

    Le mie hanno un commutatore per passare da funzionamento monopolo a quello a dipolo ed un altro per l'inversione di polarità (entrambi comandabili anche tramite una tensione trigger, per poter adattare velocemente il tutto ad esigenze diverse (musica, film).

    Il tipo di funzionamento però andrebbe scelto a seconda della posizione dei surround.

    Nella configurazione 7.1 quelli laterali funzionano a dipolo e quelli posteriori a monopolo ma con polarità invertita.

    Se vai a dare un'occhiata al manuale delle B&W DM7 troverai una spiegazioni ed uno schema di collegamento a seconda delle varie configurazioni, tanto per farti un'idea.

    E' comunque facilissimo fare la prova a che con normali diffusori, basta collegare un dei due surround invertendo i cavi (ovvero il rosso al nero e viceversa, l'altro rimane giusto).

    In questo modo si ottiene un suono molto meno localizzabile e diffuso.

    Infatti il difetto di molti impianti casalinghi, specie se in ambienti non molto ampi e con i surround posti vicino al punto di ascolto è quello di rendere troppo localizzabili le sorgenti del suono.

    E' un attimo fare la prova, tanto basta invertire un collegamento (non si rompe nulla ).

    Prova con un film in cui ci sia qualche scena di temporale con tuoni o altri rumori simili, vedrai che sembrerà un vero tuono.

    Se, invece il suono è ben posizionato, ad esempio uno sparo, si sente ugualmente bene la direzione di provenienza, però un po' meno puntiforme.

    Poi bisogna provare con il proprio ambiente ed i propri diffusori.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-10-2010 alle 15:58
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    @Nordata
    grazie per l'idea di invertire la fase dei surround....io li ho sul muro proprio sopra di me (ai lati naturalmente) e non avevo mai pensato a niente di simile...non vedo l'ora di provare nel fine settimana prossimo
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •