|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Collegamento sub: taglio frequenza pb manuale?
-
29-09-2010, 18:01 #1
Collegamento sub: taglio frequenza pb manuale?
Ciao a tutti,
oggi mi sono accorto che il gain della frequenza di taglio del mio sub (Boston Vista VPS-210) non interveniva (modificando manualmente i vari tagli passa basso).
Pensando ad un difetto mi sono voluto accertare meglio prima di spedirlo in assistenza. Ed infatti gli ingressi RCA del sub sono uno il classico bianco e rosso L R e l'altro LFE.
Spostando il collegamento del cavo proveniente dal 5007 onkyo (LFE out) da LFE (del sub) a L ho notato che in questo modo il gain del taglio passa basso funzionava!
Ho impostato a 60Hz il taglio del sub e rifatto la calibrazione audyssey ed il risultato è che ora il sub è meno presente (meno impatto) rispetto a prima.
La domanda che vi pongo è la seguente:
il collegamento del sub più giusto è LFE "in" (escludendo quindi l'intervento manuale sul taglio passa basso) oppure L (o R) "in"?
Nel primo caso, sarebbe l'onkyo audyssey a trovare la frequenza di taglio passa basso più giusta?
P.S. rifacendo la calibrazione con il sub settato manualmente a 60Hz, il fronte anteriore L+R+centrale me lo ha tagliato passa alto a 40Hz.Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b
-
29-09-2010, 18:46 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
...
Il canale LFE è il canale "effetti" dell'audio del film, ha una frequenza fino a 120 HZ ( http://en.wikipedia.org/wiki/Low-frequency_effect ) e limitatamente agli effetti non ha senso controllarne la frequenza di taglio.
Per quanto riguarda invece la COMPLEMETARIETA' con gli altri diffusori (con particolare riferimento ai canali musicali L ed R), l'ONKIO consente di indicare canale per canale la frequenza di taglio tra sub e diffusore per consentirne l'utilizzo ottimale ed è questa funzione che credo stai cercando. Al disotto della frequenza specificata i segnali saranno mixati nel canale LFE.
(manuale tx-nr5007 pag 95)
[Come da manuale del Boston, gli ingressi "L" ed "R" sono da utilizzarsi per per l'utilizzo con impianti stereo.]
-
29-09-2010, 18:55 #3
Quindi, se ho capito bene, conviene riportare il collegamento a LFE e tagliare la freq. dal menù dell'Onkyo?
O è meglio lasciar stare che è tutto apposto, nel senso che è inutile tagliare?
Grazie per la rispostaVideo: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b
-
29-09-2010, 19:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Collega il sub in LFE e taglia i frontali con l'onkyo anche a 40hz visto che hai le RF7
-
30-09-2010, 09:56 #5
Fatto! Ritornato al collegamento LFE.
Il taglio a 40Hz me lo imposta in automatico la calibrazione Audyssey.
L'importante ora è sapere che il sub non è difettoso
Grazie a tutti per le risposte e per l'aiuto.Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b