Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32

    Problema installazione Impianto Home Theatre


    Prima cosa, qualora avessi toppato la sezione, vi chiedo gentilmente di spostarla nella sezione consona ... E' un problema abbastanza fastidioso!

    Seconda cosa, scrivo io in quanto "esperto" e "amatore" delle impiantistiche, ma non posseggo i materiali (è tutta roba di mio cognato)

    Veniamo al dunque. La situazione comprende i seguenti componenti:

    • TV-Led Sharp Aquos LC40LE700E
    • Amplificatore Yamaha HTR-6130 (completo di casse e subwoofer)
    • Blue Ray Player Samsung BDP-1600
    • Combo VCR/DVD Recorder Philips DVDR3510V


    L'amplificatore è stato scelto in quanto presentava 3 hdmi in ingresso e una hdmi in uscita verso la tv. In prima istanza era stato collegato come "scambiatore" quindi l'hdmi in uscita verso la tv e con una hdmi si era collegato il lettore blueray e su una composita il dvd recorder. Non si sentiva nulla. Allora mi è venuto in mente di collegare tutto alla televisione e sfruttare l'uscita ottica toslink presente sulla tv per collegarla a quella presente sull'amplificatore sotto la voce DVB/SAT. Il problema è che si sentono sempre e solo 2 canali ... E sul display dell'amplificatore quando si accende si accendono solo 2 casse (indicano cosa sfrutta l'ampli). Il test di calibrazione dell'audio dell'amplificatore ha dato esito positivo su tutte e 5 le casse e sul subwoofer, poi se scelgo 5.1 surround enhancer si sentono le 5 casse, ma sul display indica sempre che il segnale che arriva è sempre stereo. Vi chiedo aiuto su come collegare per sfruttare in modo ottimale tutto, o perlomeno poter sentire il digitale terrestre tramite l'impianto e il lettore blueray. Grazie per l'attenzione
    Sony 55 Android TV - Teac AG790 - Polk Audio M10 - LG BDPlayer
    PlexMedia Server (i3-16gb-8TB) - PlexMedia Server (HPE Proliant Gen8 i5-16gb-7TB)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Spostato nella sezione corretta

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32
    .... Help ?!??!?
    Sony 55 Android TV - Teac AG790 - Polk Audio M10 - LG BDPlayer
    PlexMedia Server (i3-16gb-8TB) - PlexMedia Server (HPE Proliant Gen8 i5-16gb-7TB)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Jack Nicklaus
    In prima istanza era stato collegato come "scambiatore" quindi l'hdmi in uscita verso la tv e con una hdmi si era collegato il lettore blueray e su una composita il dvd recorder. Non si sentiva nulla.
    Infatti le porte HDMI di quell'ampli non sono dei repeater HDMI, ma degli switch video. In pratica, collegando una sorgnete via HDMI all'ampli, ti servirà comunque un'ulteriore connessione per l'audio.

    Citazione Originariamente scritto da Jack Nicklaus
    Allora mi è venuto in mente di collegare tutto alla televisione e sfruttare l'uscita ottica toslink presente sulla tv per collegarla a quella presente sull'amplificatore sotto la voce DVB/SAT. Il problema è che si sentono sempre e solo 2 canali ...
    Naturale. Funziona così con tutti i televisori.

    Devi collegare DIRETTAMENTE le sorgenti all'ampli (tramite connessioni ottiche o coassiali digitali od analogiche).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32

    Se è giusto così, devo bypassare le connessioni HDMI e collegare sia la TV che il lettore BlueRay direttamente all'amplificatore? Perchè se collego in HDMI TV e Blueray e mando all'amplificatore il segnale SPDIF dal TV rimane stereo ... Normale? Se volessi avere sia la TV che il BlueRay attaccati all'amplificatore, come mi consigli di collegarli? Mi sembra che l'amplificatore abbia 2 ingressi SPDIF (chiamati DVB e CD Player) e uno Coassiale (chiamato DVD Player)
    Sony 55 Android TV - Teac AG790 - Polk Audio M10 - LG BDPlayer
    PlexMedia Server (i3-16gb-8TB) - PlexMedia Server (HPE Proliant Gen8 i5-16gb-7TB)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •