Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32

    Problema installazione Impianto Home Theatre


    Prima cosa, qualora avessi toppato la sezione, vi chiedo gentilmente di spostarla nella sezione consona ... E' un problema abbastanza fastidioso!

    Seconda cosa, scrivo io in quanto "esperto" e "amatore" delle impiantistiche, ma non posseggo i materiali (è tutta roba di mio cognato)

    Veniamo al dunque. La situazione comprende i seguenti componenti:

    • TV-Led Sharp Aquos LC40LE700E
    • Amplificatore Yamaha HTR-6130 (completo di casse e subwoofer)
    • Blue Ray Player Samsung BDP-1600
    • Combo VCR/DVD Recorder Philips DVDR3510V


    L'amplificatore è stato scelto in quanto presentava 3 hdmi in ingresso e una hdmi in uscita verso la tv. In prima istanza era stato collegato come "scambiatore" quindi l'hdmi in uscita verso la tv e con una hdmi si era collegato il lettore blueray e su una composita il dvd recorder. Non si sentiva nulla. Allora mi è venuto in mente di collegare tutto alla televisione e sfruttare l'uscita ottica toslink presente sulla tv per collegarla a quella presente sull'amplificatore sotto la voce DVB/SAT. Il problema è che si sentono sempre e solo 2 canali ... E sul display dell'amplificatore quando si accende si accendono solo 2 casse (indicano cosa sfrutta l'ampli). Il test di calibrazione dell'audio dell'amplificatore ha dato esito positivo su tutte e 5 le casse e sul subwoofer, poi se scelgo 5.1 surround enhancer si sentono le 5 casse, ma sul display indica sempre che il segnale che arriva è sempre stereo. Vi chiedo aiuto su come collegare per sfruttare in modo ottimale tutto, o perlomeno poter sentire il digitale terrestre tramite l'impianto e il lettore blueray. Grazie per l'attenzione
    Sony 55 Android TV - Teac AG790 - Polk Audio M10 - LG BDPlayer
    PlexMedia Server (i3-16gb-8TB) - PlexMedia Server (HPE Proliant Gen8 i5-16gb-7TB)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Spostato nella sezione corretta

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32
    .... Help ?!??!?
    Sony 55 Android TV - Teac AG790 - Polk Audio M10 - LG BDPlayer
    PlexMedia Server (i3-16gb-8TB) - PlexMedia Server (HPE Proliant Gen8 i5-16gb-7TB)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Jack Nicklaus
    In prima istanza era stato collegato come "scambiatore" quindi l'hdmi in uscita verso la tv e con una hdmi si era collegato il lettore blueray e su una composita il dvd recorder. Non si sentiva nulla.
    Infatti le porte HDMI di quell'ampli non sono dei repeater HDMI, ma degli switch video. In pratica, collegando una sorgnete via HDMI all'ampli, ti servirà comunque un'ulteriore connessione per l'audio.

    Citazione Originariamente scritto da Jack Nicklaus
    Allora mi è venuto in mente di collegare tutto alla televisione e sfruttare l'uscita ottica toslink presente sulla tv per collegarla a quella presente sull'amplificatore sotto la voce DVB/SAT. Il problema è che si sentono sempre e solo 2 canali ...
    Naturale. Funziona così con tutti i televisori.

    Devi collegare DIRETTAMENTE le sorgenti all'ampli (tramite connessioni ottiche o coassiali digitali od analogiche).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    32

    Se è giusto così, devo bypassare le connessioni HDMI e collegare sia la TV che il lettore BlueRay direttamente all'amplificatore? Perchè se collego in HDMI TV e Blueray e mando all'amplificatore il segnale SPDIF dal TV rimane stereo ... Normale? Se volessi avere sia la TV che il BlueRay attaccati all'amplificatore, come mi consigli di collegarli? Mi sembra che l'amplificatore abbia 2 ingressi SPDIF (chiamati DVB e CD Player) e uno Coassiale (chiamato DVD Player)
    Sony 55 Android TV - Teac AG790 - Polk Audio M10 - LG BDPlayer
    PlexMedia Server (i3-16gb-8TB) - PlexMedia Server (HPE Proliant Gen8 i5-16gb-7TB)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •