Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8

    Dubbio su home theater sony


    Vorrei acquistare un home theater sony per poter sfruttare l' automatismo delle connessioni e l' uso comune dei telecomandi, avendo già un Lcd Sony HD. Questo sistema ha 4 piccole casse front e surround più un subwoofer; domando: è possibile che sia carente nelle frequenze medie, quelle della voce per intenderci ? Non è che avendo un subwoofer, come tutti i sistemi compatti di questo tipo, ecceda in suoni bassi ? Non vorrei ritrovarmi con un impianto poco adatto alla visione dei comuni film televisivi, dei notiziari e dei documentari, in cui comunque prevale il parlato e non il suono ribombante tipico dei videogiochi.
    Grazie.
    Ultima modifica di stefafog; 20-08-2010 alle 07:58 Motivo: correzione testo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    54
    se il problema è quello del controllo da un unica unità lo puoi risolvere con un telecomando universale tipo il Logitech 600 o 700 (che tra l'altro ti offrono le macro, che nessun tlc proprietario ha) e scegliere l'impianto che meglio si confaccia alle tue esigenze e al tuo budget
    AMPLIFICATORE Classé Audio 20 + Classé Audio 70 - SORGENTI Sony CDP-X333ES - Pro-Ject Debut II SE - Pioneer BDP-LX55 - Philips DVD763SA+Musical Fidelity X-DAC - DIFFUSORI Monitor Audio GS10 - FILTRO DI RETE Monster Cable MP HTS 5100 - CAVI - Van Den Hul, Monster, Supra, G&BL HQSC

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    8
    Grazie per il consiglio. Tuttavia il dubbio principale su questi sistemi all in one, come il sony bdv-e370 che appunto mi interesserebbe anche per questioni di spazio, è la qualità dell' audio. Non cerco alta fedeltà o potenza stratosferica ma solo una buona resa sulla voce e un po' di frequenze basse in più (non troppe !). Posso fidarmi ?
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Poco, purtroppo. I kit migliori all in one iniziano a costare parecchio. Il problema è che un kit casse di dimensioni ridotte che vada comunque bene + ampli costa di più.....
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    54
    le soluzioni comunque ci sono e dipendono strettamente dal budget che hai a disposizione. Se ciò che hai deciso di investire non è sufficiente per un buon 5.1 a componenti separati potresti comunque iniziare con un sintoampli tipo il Denon serie 16XX o l'Onkyo serie 5XX oppure ancora Pioneer serie 9XX, un lettore Blu Ray e un paio di diffusori frontali sul tipo Indiana Line Tesi; in questo modo avresti già una base di partenza da completare con calma nel tempo ma con una qualità, una copertura di banda e una flessibilità che nessun all-in-one può offrirti.
    AMPLIFICATORE Classé Audio 20 + Classé Audio 70 - SORGENTI Sony CDP-X333ES - Pro-Ject Debut II SE - Pioneer BDP-LX55 - Philips DVD763SA+Musical Fidelity X-DAC - DIFFUSORI Monitor Audio GS10 - FILTRO DI RETE Monster Cable MP HTS 5100 - CAVI - Van Den Hul, Monster, Supra, G&BL HQSC

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116

    "Vorrei acquistare un home theater sony"
    acquista pure quello che chiedi, un sony va più che bene per le tue esigenze, poi se hai tanti soldi da spendere allora segui pure i vari consigli.
    ciao
    Pana 42PV60EH = basta ed avanza .....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •