|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
17-07-2010, 15:14 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
AIUTO per visione ottimale dvd: il mio sistema perde colpi!!!
Una premessa: possiedo circa 250 DVD, non voglio cambiarli in blueray (anche perchè molti titoli NON esitono in questo formato) e quello che mi interessa maggiormente nel mio sistema HT è la parte visiva dei film, l'audio per i miei gusti viene dopo, dei mirabolanti effetti effetti acustici per me se ne potrebbe anche fare a meno, qualunque sistema invece possa migliorare la parte cinematografica ( della pellicola) è da prendere in considerazione -portafogli permettendo -
Fatta questa premessa dico che fino a 10 giorni fa il mio sistema era composto da:
VPR: Infocus X10
Sintoampli: Denon avr1910
Lettore DVD Denon dvd 2910
Lettore Blueray: Lg Bd370
Decoder satellitare-terrestre: Mvision HD-200 combo
Diffusori: coppia di Klipsch rf82 + centrale rc25 ( inattesa di un futuro rc62)
Per l'appunto una decina di giorni fa sono passato ad un avr 2310 semplicemente per poter utilizzare in stereofonia per ascolti di sola musica le rf82 con un audiolab 8000s.
Risultato: il lettore dvd 2910 non visualizza più i dvd. O meglio la vecchia connessione consigliata dal sito ( da nemo30), quella che superava il test del nero, video in DVI + audio coassiale o ottico mi lascia al buio.
Se collego il tutto tramite hdmi allora tutto funziona, se collego direttamente il 2910 al vpr tramite dvi-hdmi funziona lo stesso.
Ho provato a cambiare il cavetto di collegamento dvd-ampli, un dvi-hdmi da 50 cm. ma il risultato è stato lo stesso: schermo buio e audio presente tramite la connessione audio.
Visto che mi sto stufando,e non so più che pesci pigliare, sto valutando cosa fare per migliorare la situazione e qui appunto vorrei un consiglio da persone che ne sanno più di me.
L'idea originale era di bypassare il faruja del 2910 ed uscire in 576p neanche progressivo per lasciare al processore video del 2310 il deinteracciamneto e l'upscaler a 1080p visto che sembrerebbe superiore a quello del lettore, che oltremodo si ferma a 720p.
Dite che in questo modo la connessione hdmi potrebbe andare bene, ovvero non avere problemi di nero, o la mia è un'idea peregrima?
Altre soluzioni sono:
Vedere di far funzionare (non so come) la connessione dvi e restare a 720p tutto tramite il 2910.
OPPURE, cambiare il sistema per vedere i dvd ( e solo quelli, visto che per i blueray ho già il mio LG da battaglia).
Cosa posso trovare in giro di meglio a prezzi accettabili ( posso valutare spese diciamo al max intorno ai 700/800 euro se ne vale veramente la pena)
Ho letto bene in giro sulla rete, ad esempio dei modelli denon dvd3930 e A1XVA, ma ho parimenti letto praticamente in ogni parte del modo della difficoltà di lettura di queste macchine, della loro schizzinosità nei supporti (originali, ben inteso, non masterizzati). ed in effetti si vedono in giro sul famoso sito di aste vendite a profusione del blocco di lettura laser del 3930.
Dato che comprandoli nell'usato non avrei garanzia ( già scaduta) non so se il gioco valga la candela...
Altri modelli, non ne conosco a parte l'oppo 983H anche lui fuori produzione, ma forse reperibile nell'usato a costi inferiori al denon. In questo caso però mi chiedo se il processore video che monta sia superiore a quello del mio avr 2310, se non erro anche lui un ABT2010.
Altri consigli per possibili soluzioni sono graditissimi.
Grazie a tutti.
Anto63Ultima modifica di anto63; 17-07-2010 alle 15:19
-
17-07-2010, 16:14 #2
Originariamente scritto da anto63
Il 2910 non esce a 576i dalla dvi/hdmi.Sono tornato bambino.
-
17-07-2010, 18:06 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
Allora:
ho provato prima di tutto con il collegamento originale, ovvero cavo dvi-hdmi tra 2910 e ampli per il video e cavo ottico per l'audio, cavo hdmi out dall'ampli al vpr. RISULTATO: nessun video, schermo blu e dicitira loading mentre si carica il dvd, dopodichè buio, l'audio invece è presente. Talvolta prima del caricamneto del dvd (fallito) posso avere accesso al menu di setup del 2910.
Secondo tentativo: collegamento tra 2910 ed ampli tramite hdmi, sempre con audio su cavo ottico. Hdmi out tra ampli e vpr. Funziona sia in component che in RGB.
Terzo tentativo: collegamento diretto 2910 vpr tramite cavo DVI-Hdmi con collegamento ottico solo audio tra 2910 ed ampli. Anche qui tutto corretto.
Quarto tentativo: Ho sostituito il cavetto originale dvi-hdmi per il collegamento 2910-ampli con uno nuovo. Niente di chè ma trattandosi di cavi da 50cm. non ci dovrebbero essere problemi. Risultato. esattamente come al primo tentativo.
Conclusione: la porta DVI funziona (testata in presa diretta con il vpr) il cavetto dvdi-hdmi non è il responsabile visto il cambio con quello nuovo e il medesimo risultato ottenuto. L'ampli non prende il segnale video da DVI SIC SIC.
Hai ragione, in dvi esce a 576p. Qui l'idea era se fosse meglio usare il faruja del 2910 o l'ABT del 2310 e fare fare il più possibile a lui per migliorare l'uscita video. Cosa consigli? Tenermi il 2910 con la connessone in hdmi e demandare al 2310 il più possibile o ... che altro?
-
17-07-2010, 21:21 #4
Originariamente scritto da anto63
Cosa consigli?
In conclusione avresti un solo cavo tra dvd e ampli e, inoltre, potrai impostare l'uscita HDMI completa ed infine inviare al proiettore un segnale già convertito in RGB. Ossia, grazie all'ampli, otterresti lo stesso risultato che ci faceva preferire la DVI alla HDMI ma con in più la possibilità di usare un solo cavo per audio e video.
PS: sposto questa discussione nella sezione HT club.Ultima modifica di nemo30; 17-07-2010 alle 21:27
Sono tornato bambino.
-
18-07-2010, 15:49 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da nemo30
Purtroppo NON trovo e suppongo non esista il comando per far fare la conversione in uscita in HDMI RGB.
Ho girato tutti i menu ma non ho trovato nulla di simile. In effetti nel menù di informazione viene visualizzato il segnale in entrata a 576p YCbCr 4 2 2 ed in uscita a 1080p sempre YCbCr 4 2 2.
Di più così a occhio non mi sembra corretto come spazio colore, vedo l'immagine come sbiadita e gli incarnati in alcune scene tendono quasi al grigiastro.
Dal vpr come informazione sullo sapzio colore mi da un ReC709
Per quanto concerne la domanda sui collegamenti posso assicurarti che ho sempre utilizzato un cavo alla volta dvi-hdmi o hdmi-hdmi senza mai lasciare inserito quello inutilizzato.
-
19-07-2010, 14:50 #6
Originariamente scritto da anto63
Sono tornato bambino.
-
19-07-2010, 15:04 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da nemo30
-
19-07-2010, 15:27 #8
Originariamente scritto da anto63
Quando non c'erano i bluray questa era la configurazione migliore in assolutoDecibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
19-07-2010, 15:32 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
Non penso bastino i miei possibili 800 euro di budget disponibili...
Inoltre non voglio cambiare il mio infocus x10...
Se riesco a far funzionare decentemente il mio vecchio 2910 meglio, altrimenti vedremo se e come cambiare sorgente...Ultima modifica di anto63; 19-07-2010 alle 21:14
-
19-07-2010, 20:04 #10
Originariamente scritto da anto63
Sono tornato bambino.
-
19-07-2010, 21:13 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
Sì, sì ho appena provato, così il segnale viene rionosciuto:
in entrata 576p rgb 4 4 4 in uscita 1080p rbg 4 4 4
il vpr correttamnete rileva spazio colore rgb video.
-
22-07-2010, 21:02 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
nessun altra idea?
-
22-07-2010, 21:38 #13
Mi sono letto tutto il manuale del tuo ampli in inglese.
Niente!!!
A questo punto hai poche soluzioni: cavo diretto oppure HDMI YCbCr e conversione in mano al proiettore. Che problemi ti dava di preciso?Ultima modifica di nemo30; 22-07-2010 alle 21:42
Sono tornato bambino.
-
27-07-2010, 18:19 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 76
Inanzitutto grazie per il tempo perso a leggerti i manuali, pure io ho letto tutto sia quello italiano che quello inglese senza trovare lumi.
Nel frattempo ho fatto u po' di prove ed ho scoperto quanto segue:
Sia con la connessione DVI (in presa diretta con il vpr) che con la connessione HDMI ( con il passaggio dall'ampli) settata come rgb passo il test dell'ombra del TXT dei dvd di guerre stellari
Vedo tutti e dieci i quadrati dei grigi ed anche l'ombra sotto il logo.
PERO' per ottenre questo risultato devo impostare la luminosità (brightness) almeno a +7
Come sono messo secondo te?
Per il resto sembra funzionare bene, anche se trovo scocciante non poter utilizzare la connessione dvi tramite ampli.
L'uscita HDMI Ycbcr invece non piace a livello colori, mi sembra decisamnete smorta.
D'altra parte ho dato un occhio in giro ai 3930 e anche all'A1xva: sembrerebbero belle macchine, ma ho letto anche in questo caso di svriati problemi di riproduzione.
Tu, per migliorare la visione dei dvd, eventualmnete cosa consiglieresti?
-
28-07-2010, 06:40 #15
Per migliorare, visto la presenza di un vpr Full, penserei ad un altro lettore capace di uscire direttamente a 1080p. Magari un bluray migliore del tuo attuale a questo punto.
Mi viene in mente una cosa, che firmware monta il tuo 2910? Ricordo che i lettori non aggiornati avevano dei problemi di colorimetria sulla HDMI risolti con dei nuovi firmware.Sono tornato bambino.