Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    ev666il theater - commenti


    Salve a tutti, gente! (cit.)

    Qui potrete lasciare i vostri commenti sulla mia sala home theater, che trovate in questo thread. E, sempre qui, ne notificherò eventuali aggiornamenti
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ciao, proprio oggi ho visto le foto della tua saletta e devo dire che hai ricreato un bell'ambientino con componenti di qualità. L'unico appunto che mi sento di fare è sul mobile porta elettroniche (ne metterei uno più carino) e sui manifesti pubblicitari accanto alla TV (che distolgono l'attenzione dal PIO).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao Andrea, prima di tutto complimenti per la saletta dedicata, ti invidio 2 cose: il padre che oltre ad essere appassionato passivo è anche molto attivo nelle messe in opere e ti invidio il Kurone da 60"!!!

    Commenti:

    - hai poster di film (imho) uno più brutti dell'altro ...potresti sostiutuirli con dei classici intramontabili o meglio con pitture su tela in tema che oltre ad ingentilire l'ambiente producono anche miglioramenti sonori assorbendo le frequenze impazzite.

    - Puoi utilizzare un copricavo Meliconi per i cavi che scendono dal tv e una guaina più hi-tech per i cavi che corrono lungo il pavimento.

    - un bel tappeto non sarebbe male...o c'è e non si vede?

    - per il mobile portaelettroniche l'utilizzo del legno è la migliore soluzione, l'importante è che l'ampli abbia lo spazio per respirare.

    ...e ora mi hai fatto venir voglia di un crodino

    complimenti ancora...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Ciao ragazzi, anzitutto vi ringrazio dei complimenti!

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    il padre che oltre ad essere appassionato passivo è anche molto attivo nelle messe in opere
    Per la verità, la passione (così come la sala e tutto ciò vi si trova, del resto) è sua prima ancora che mia: a me l'ha attaccata lui. Poi a me è piaciuto approfondire anche il lato più tecnico, mentre mio padre mi lascia "smanettare" purché alla fine funzioni tutto bene

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    hai poster di film (imho) uno più brutti dell'altro
    Come darti torto (a parte The Code, che per la media dei film che escono adesso mi è sembrato abbastanza carino)? D'altra parte, la scelta dei poster è stata dettata da criteri più estetici che altro (tipo, Burn After Reading s'intona a nastro con le pareti). Tra l'altro, dalle foto non si vede ma nell'angolo computer c'è il poster di Quel treno per Yuma.

    Il mio fornitore ufficiale di poster è il noleggino di fianco a casa e mi sa che i classici o non li ha più, o se li è tenuti

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    un bel tappeto non sarebbe male...
    Questo lo penso anch'io ma finora l'idea non ha incontrato molto favore da parte del legittimo proprietario della sala. A settembre dovrebbero consegnare il divano nuovo, poi si può vedere di rimettere in campo l'argomento. Ma non prima di aver affrontato l'argomento passa-cavi, che mi preme di più.

    Per quanto riguarda il mobile porta elettroniche, mi rendo conto che esteticamente possa apparire un po' povero ma le esigenze che ho esposto all'artigiano erano di natura funzionale, più che estetica. Avevo bisogno di un tavolo che mi consentisse di sistemare tutto agevolmente, inclusi i cavi attraverso apposite fessure.

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    manifesti pubblicitari accanto alla TV (che distolgono l'attenzione dal PIO).
    Ma al buio non si vedono!
    Ultima modifica di ev666il; 12-08-2009 alle 17:10
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ciao Ev666il,
    complimenti per l'impianto e per l'ambiente elegante che hai creato, finalmente vediamo il tuo superkuro 60 , mi ha impressionato il fronte sonoro surround, 4 diffusori da pavimento , forse sono leggermente vicini al divano, ma immagino non sia possibile posizionarli diversamente.
    Il mobiletto effetivamente non rende giustizia alle elettroniche, ma vedo che è molto funzionale!
    Bravo!

    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da prunc
    mi ha impressionato il fronte sonoro surround, 4 diffusori da pavimento
    In effetti sembra che li abbiamo messi per fare i fenomeni In realtà, le B&W sono state le nostre prime frontali da pavimento, poi passate a surround quando abbiamo acquistato le RF-7. Quest'anno abbiamo comprato le RF-82 e così le B&W sono passate al fronte posteriore; d'altra parte, data la conformazione della stanza non avremmo potuto usare altoparlanti da scaffale per surround e surround back. E naturalmente, essendo i diffusori da pavimento ingombranti, purtroppo il posizionamento ne risulta vincolato.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Complimenti per la sala "dedicata"! Solo questo è motivo d'invidia!
    Per il resto quoto in toto l'intervento di Ziggy Stardust, ed aggiungo a parer mio che essendo una sala dedicata...alla fine non lo è, o meglio non lo sembra! Mi spiego: mi ricorda troppo un salotto da "vivere"....ed invece avreste potuto osare con toni Molto più scuri e maturi!!!
    I cavi e le ciabatta per le prese : bisogna far qualcosa eh.....
    Veramente notevole l'uso di ben 2 coppie di casse da pavimento, per i sorround...non ho mai sentito di persona le nuove codifiche, ma sti posteriori funzionano davverò, o sono solo effetto fantasma?, perchè se no, sono sprecate quelle Belve di casse!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da estinto
    essendo una sala dedicata...alla fine non lo è, o meglio non lo sembra! Mi spiego: mi ricorda troppo un salotto da "vivere"....ed invece avreste potuto osare con toni Molto più scuri e maturi!!!
    Su questo mi trovi d'accordo e infatti, al momento di decidere il colore da applicare alle pareti suggerii un nero, un viola o un bel bordeaux. Mio padre era più orientato a una cosa più "soft", però, proprio per dare alla sala l'aspetto di un "salotto da vivere"; e perché avendo già le finestre oscurate, con i muri scuri l'ambiente sarebbe diventato troppo "claustrofobico" (mio padre usa il computer per tenere la contabilità della propria attività e non voleva avere l'asma nel mentre ).

    Citazione Originariamente scritto da estinto
    I cavi e le ciabatta per le prese : bisogna far qualcosa eh.....
    D'accordo anche qui, i cavi sparsi sono stati un mio cruccio fin dall'inizio. A settembre vedremo di valutare i suggerimenti di Ziggy adeguatamente.

    Citazione Originariamente scritto da estinto
    ma sti posteriori funzionano davverò, o sono solo effetto fantasma?
    Beh, di film nativi in 7.1 non ce ne sono moltissimi ma il VSX-LX70 se la cava abbastanza bene con l'upmix: per esempio, nel concerto degli Iron Maiden (Flight 666) sentire il pubblico di fianco e dietro ti immerge al massimo nel pogo


    EDIT: la foto della sala è finita anche sulla home page di High Def Junkies (prima foto dello slideshow)
    Ultima modifica di ev666il; 13-08-2009 alle 07:17
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    MItttico!!!
    BY
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ciao evil, intanto complimenti per la tua sala. Vorrei farti una domanda, vedo una disposizione delle due frontali molto spostata verso l'interno (forse anche asimmetrica) è stata una scelta ponderata, casuale o altro?
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Molto bella e si vede la passione che c'è dentro. Potro' solo sognare componenti di quel genere.


    Sento che il Crodino è la chiave di tutto. Hai voluto lanciarci un messaggio in codice, vero?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    vedo una disposizione delle due frontali molto spostata verso l'interno (forse anche asimmetrica)
    Sulla asimmetria ti posso garantire che si tratta di un'"illusione ottica" dovuta forse ai limiti della fotocamera (o più probabilmente ai miei limiti come fotografo): al momento di posizionare le casse, non abbiamo mollato il metro un attimo e ci siamo assicurati che entrambi i frontali avessero la medesima distanza dal canale centrale (a sua volta posizionato esattamente al centro del pannello, che è attaccato esattamente al centro del muro). Entrambi distano dal muro esattamente 50cm, distanza consigliata da una guida al posizionamento degli altoparlanti che trovò mio padre su internet. Infine, puntano entrambe al punto d'ascolto con la stessa inclinazione.

    Il sistema MCACC del Pioneer VSX-LX70 ha rilevato le seguenti distanze dal punto d'ascolto:

    Cent: 2,25m
    Front R: 2,42m
    Front L: 2,48m

    Il divano dista 3m dal plasma.

    Meggy: grazie mille dei complimenti! Ora e sempre, viva il Crodino
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Infine, puntano entrambe al punto d'ascolto con la stessa inclinazione.
    Era questo che intendevo. Mi paiono troppo puntare verso l'interno. Hai provato ad aprirle leggermente?
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Potrei fare un tentativo in settembre, quando all'arrivo del divano nuovo rifarò le misurazioni microfoniche con il MCACC del Pioneer. Tuttavia, modificando l'inclinazione dei frontali e tracciando due linee immaginarie da entrambi al divano, esse non convergerebbero più sul punto d'ascolto ma si incrocerebbero dietro la mia testa (più o meno lontano a seconda dell'apertura).


    Aggiornamenti:

    • Modificata la foto delle Klipsch RF-82, che prima piegava come la torre di Pisa perché avevo tenuto la fotocamera troppo inclinata (comunque mi sa che nei prossimi giorni le rifaccio tutte, le foto alle casse);
    • Aggiunto lo Speciale Kurone da 60", titolo ispirato da Ziggy Stardust (cui seguirà, si spera in settembre, lo Speciale Oppo BDP-83).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126

    complimenti ottimo ht!


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •