Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14

    Bi-Wiring: intrecciare i cavi?


    Salve a tutti,
    ancora una volta temo di dovermi avvalere della vostra esperienza.

    Vorrei provare a collegare i diffusori nuovi in bi-wiring, visto che il cavo non mi manca!
    Vorrei però sapere come "mettere le mani" dal lato amplificatore. L'ampli non ha le uscite separate per alti e bassi. Vorrei sapere come è meglio collegare le due coppie di cavi per ogni canale all'amplificatore.

    Cerco di spiegarmi meglio possibile: svitando i "cappuccii" sulle uscite dell'amplificatore (yamaha rx-v467) ho notato che è possibile inserire i cavi sia da sopra che da sotto. A questo punto non so se è meglio inserire nelle due cavità i due cavi separatamente (ad esempio i due cavi poisitivi) oppure se intrecciarli e poi inserirli in una sola delle cavità presenti.

    Mi scuso per il gergo molto poco tecnico .

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Non cambia niente.Forse se li intrecci il contatto è più sicuro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143

    Purtroppo neppure il mio ampli supporta le comode banane
    per la connessione dei cavi di potenza e quindi sono stato
    costretto a sfruttare i due fori passanti dei morsetti (lato ampli)
    per connettere le estremità dei miei cavi per biwiring.

    Se sono cavi dal diametro notevole non conviene intrecciarli
    aumenti solamente il volume della terminazione, tanto vale
    inserirli separatamente negli appositi spazi e stringere i morsetti.

    Altrimenti puoi usare diametri diversi per la sezione medio-alta e per
    quella bassa così forse puoi intrecciare insieme il tutto ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •