|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Installazione a soffitto
-
25-05-2004, 10:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Installazione a soffitto
Salve,
Sto installando il mio X1 a soffitto e mi chiedevo come bisogna regolarsi con l'accensione e lo spegnimento.
Chiaramente le funzioni di zoom e messa a fuoco vanno regolate preventivamente ed una volta per tutte.
Per l'accensione si lascia l'apparecchio in Stand-by (non credo visto che la ventola rimarrebbe accesa) o si inserisce un ulteriore interruttore sul cavo di alimentazione e si opera con quello?
Grazie Angelo
-
25-05-2004, 17:09 #2
Personalmente, anche se il mio vpr spegne la ventola dopo il ciclo di raffreddamento e va in stand-by ho inserito un interruttore sul cavo di alimentazione, più esattamente sulla scatola di derivazione da cui parte il cavo suddetto, anche l'occhio vuole la sua parte.
Io ho l'idiosincrasia per il lasciare le apparecchiature in stand-by, quando non c'è motivo che le stesse siano sempre pronte.
Non solo per banali motivi di consumo (sarà poco ma moltiplicalo per 24 e per tutte le varie apparecchiature), ma principalmente per motivi di sicurezza, come sbalzi di tensione improvvisi e simili (evento raro, ma se un fulmine cade sulla linea di distribuzione se l'apparecchiatura è spenta ha qualche piccola probabilità di salvarsi, se è in stand-by.....).
Ciao
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2004, 01:08 #3
Sul mio VPR, come sulla maggior parte, c'è un bell'interruttore per scollegare l'alimentazione.
Essendo anche il mio a soffitto e poco raggiungibile ho provveduto pure io a montare un bell'interruttore che scollega contemporaneamente l'alimentazione del VPR e del telo motorizzato, che non ha stand-by, ma non si sa mai
-
27-05-2004, 15:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 254
Grazie
Angelo