Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Di niente..solo che questi feltrini costano
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    eh si costano
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    101
    Perchè quanto costano?

    Cmq li ho cercati su internet ma non ho trovato nulla, possibile?!

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    parlate dei classici feltrini da mettere sotto le sedie?

    tipo 40feltrini 3€

    cmq ragazzi, il prezzo del granito mi ha un pò rattristito... un pezzo da 30x30x1,5cm costa 60€
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    parlate dei classici feltrini da mettere sotto le sedie?

    tipo 40feltrini 3€
    No ma io avevo capito che fosse tipo un tappetino che si poteva trascinare sul pavimento, non i feltrini di 1 cm quadrato adesivi, no?

    cmq ragazzi, il prezzo del granito mi ha un pò rattristito... un pezzo da 30x30x1,5cm costa 60€
    Dove hai cercato?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    No assolutamente sono feltrini speciali spostamobili, creano una sorta di cuscinetto d'aria che permette di spostare mobili di centinaia di kili con un dito.
    Li vendono Brico, Castorama...di varie dimensioni...8 mi son venuti 30€.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da *****
    per avere un basso solido e preciso bisogna sempre accoppiare non disaccoppiare.
    non sempre; soprattutto con pavimenti in legno, può succedere che il diffusore mandi in risonanza l'intero pavimento

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Nel mio caso con pavimento in parquet le Soundcare Superspyke non hanno sortito l'effetto sperato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    ho cercato qui http://www.programar-stone.com/artikel_it485.html


    cmq se qualcuno trova un sito più economico e dove ti fanno su misura, ditemi pure
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    non sempre; soprattutto con pavimenti in legno, può succedere che il diffusore mandi in risonanza l'intero pavimento
    Infatti! Il granito serve a disaccoppiare dal pavimento per non far suonare il pavimento... Le punte sul legno non sono una grande soluzione...
    Come ho scritto la soluzione migliore è mettere del BluTac fra pavimento e granito in modo da disaccoppiare il granoto dal pavimento e poi appoggiare il diffusore con le punte sul granito, questa per me è sempre stata la migliore soluzione. Meglio ancora delle punte ma costano abbastanza sono i Ceraball o Cerapuc della Finite Elemente veramente eccellenti, asciugano meno il basso ma regalano una scena e un dettaglio ancora più credibili.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Anch'io ho messo delle basi in marmo, sotto ai supporti (atacama con punte) dei miei diffusori da libreria.E subito notai come è stato gia' detto un suono piu' pulito, soprattutto i bassi erano molto piu' asciutti.

    Mi recai da un marmista, scelsi un marmo tipo granito spesso un 4cm, ma era di un grigio topo come il colore dei miei supporti! mi disse che era pietra lavica (spero sia buona lo stesso).Andai l'indomani e mi presi le due pesanti tavolozze smussate e lucide sulla parte superiore ed esterna.

    Tra le basi e il pavimento mi vennero straconsigliati quei dischetti in teflon che si usano per i traslochi, per spostare mobili, divani...

    Li trovai a poco prezzo da un centro legnami, 4 dischi di un 5/6cm di diametro pagati 5€ o max 10€ non ricordo...(li aveva anche castorama di tutte le grandezze e le forme ma costavano molto di piu'!!) Sembra plastica ma quella particolare superficie (teflon) ti permette di spostare cose pesanti non creando attrito sul pavimento.Li presi e li incollai sotto al marmo e nello spazio creatosi dal marmo sollevato dal pavimento (un 5mm) per evitare che si infiltrasse la polvere gli incastrai tutto intorno come "guarnizione" una di quelle strisciette gommose paraspifferi che si vendono arrotolate nei brico, per un lavoro a regola d'arte...see
    Ultima modifica di tiomeo; 16-06-2010 alle 13:43

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    io sotto le casse ho messo delle sottopunte che pagai sulle 40 euro 8 e hanno un biadesivo per fissarle a terra la differenza di suono si nota eccome dite che bastano oppure dovrei anche mettere il marmo??
    TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    prova col marmo, tentar non nuoce, ma se per te va bene cosi, lascia pure stare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    ciao io un pezzo di granito alto 6 cm e lucidato su 4 lati da 30 x 30 l' ho pagato 40 eur.... mi sembra anche caro....

    vi farò sapere come va, per ora sto ancora rodando i diffusori...

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da *****
    ....Meglio ancora delle punte ma costano abbastanza sono i Ceraball o Cerapuc della Finite Elemente veramente eccellenti, asciugano meno il basso ma regalano una scena e un dettaglio ancora più credibili.
    saranno pure eccezzionali, ma costano 1 botto!!! azz 4 cerapuc costano come 1 coppia di diffusori da scaffale (340€)....sono pur sempre delle punte!!! ancora ancora i ceraball che costano la metà!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •