Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    ok Brescio attendiamo una tua recensione
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    saranno pure eccezzionali, ma costano 1 botto!!! azz 4 cerapuc costano come 1 coppia di diffusori da scaffale (340€)....sono pur sempre delle punte!!! ancora ancora i ceraball che costano la metà!

    Lo so purtroppo costano molto, io i Ceraball li ho su tutte le elettroniche perchè sono fatti per pesi non elevatissimi e a mio avviso sono stupefacenti, è incredibile credere che un set da tre piedini possa avere tale effetto sul suono, non me lo spiego nemmeno io ma è avvertibile un aumento di armoniche e della scena sonora... I Cerapuc li ho solo sotto al sub, al contrario delle punte asciugano meno il basso e lo rendono più caldo ed articolato ma la differenza è avvertibile non ecclatante nel caso del sub rispetto alle punte. Ho dovuto scegliere i Cerapuc perchè sono fatti per pesi più elevati, sopra al sub ho messo una lastra di acciaio di cinque centimetri di spessore e una lastra di granito per appesantire il sub che adesso pesa la bellezza di 120kg, il sub con questa modifica ha guadagnato moto sia dinamicamente che come pulizia del basso questa è un operazione che consiglio per tutti i sub, vedrete che diventerà molto più musicale e privo di quelle fastidiose code che sporcano il basso. I Cerapuc sono fatti in acciaio inox con una sferetta in ceramica e vi posto il link se qualcuno è interessato a leggere la filosofia di progetto.

    http://finite-elemente.de/en/zubehoer

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    salve ragazzi,
    mi scuso se risollevo una questione che sembrava chiusa ma avrei un quesito (tanto per cambiare xD )

    mi son accorto che ho avanzato diverse piastrelle di granito da quando ho rifatto il pavimento nel garage..

    parlo di piastrelle con spessore 1cm, quindi piuttosto ridotto..
    secondo voi cosè meglio fare:

    a) mettere una sola piastrella e sotto dei feltrini

    b) mettere 4-5piastrelle e solo sull'ultima mettere dei feltrini

    c) mettere 4-5 piastrelle e mettere su ognuna dei feltrini

    d) attaccare con del silicone 4-5 piastrelle e mettere i feltrini sotto all'ultima



    grazie ragà!
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    La cosa migliore che puoi fare e inserire del Blu Tack fra una piastrella e l'altra e accoppiarne due o tre una sopra l'altra in questo modo dovresti avere ina superfice molto dure e anche molto "sorda", probabilmente è ancora migliore che non la singola lastra di granito. Prova e poi mi dirai...
    Io i feltrini te li sconsiglio se ne puoi fare a meno, meglio accoppiare direttamente al pavimento sempre con del Blu Tack.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    grazie mille!

    al posto del blue track posso usare anche del pattafix?
    praticamente è la stessa cosa.. è sempre ''pongo'' che si usa per appendere i poster al posto dei chiodi...

    ma la gomma non era ssolutamente sconsigliata nell'abito dei diffusori?
    ((dico gomma perchè praticamente il pongo è tipo gomma..))
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    La gomma è da evitare ma se fai un sandwich di granito e patafix abbassi la frequenza di risonanza del granito che diventa ancora più sordo. La gomma è dannosa se la metti fra diffusore e pavimento e poi di Blu tack o di Patafix ne devi mettere solo alcune palline per accoppiare bene le mattonelle di granito in modo che non scivilino l'una sull'altra. Prova e sentirai...

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    mi hai dato un ottima notizia!

    questa sera le taglio della misura giusta e poi le appiccico con pattafix...

    non ho l'orecchio assoluto ma, visto che ora le casse non hanno nemmeno le punte, ti darò la mia impressione!

    ultimissima cosettina... praticamente quei Poveri della klipsch non si sono nemmeno degnati di mettere le sottopunte, secondo te è meglio metterle (le compro oppure buco una moneta) o è meglio lascare le punte direttamente a contatto con il granito?

    ancora grazie


    ps: e se mettessi un pezzo di legno tra il granito e il pavimento? (magari attacco il legno al granito con altro pattafix)
    Ultima modifica di mazzu91; 29-06-2010 alle 13:14
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    101
    Oggi sono andato dal marmista e per domani ho la base: 40 euro per una lastra 41x48x3. Come vi sembra il prezzo? Era l'unico della zona...

    Per quanto riguarda come spostare il sub tramite la lastra di marmo ho trovato al Castorama dei dischi di Tefoln della marca Glisdome, sembra che siano ottimi.

    Ora aspetto solo che mi arrivi a casa il cavo della G&BL per il sub e poi finalmente sarà tutto completo

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    cosa hai marmo, granito o pietra serena ?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    101
    Ho chiesto del semplice marmo

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Scusate la domanda forse stupida ma chiaramente non me ne intendo: se metto il sub sopra un pezzo di marmo di spessore di circa 5 cm oltre a migliorare la resa del sub in teoria posso attenuarne gli effetti in termini di risonanze e quindi di eventuali problemi con i vicini?

    Potrebbe essere utile uno strato di marmo sopra e sotto il sub?

    Grazie per le risposte

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    101
    Mi sono riletto il topic ed ho notato che dite che il granito è meglio. Ho appena richiamato il marmista e gli ho detto di farla in granito allora, il costo è lo stesso. Ho fatto bene, vero?

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si , anche perchè il marmo è parecchio riflettente e scivoloso allo stesso tempo, magari sposti il diffusore e ti casca a terra

    Io preferisco pietra serena e granito
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    101
    Perfetto

    Magari a qualcuno può essere utile: questi sono i dischi spostamobili che sto per prendere

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Scusate la domanda forse stupida ma chiaramente non me ne intendo: se metto il sub sopra un pezzo di marmo di spessore di circa 5 cm oltre a migliorare la resa del sub in teoria posso attenuarne gli effetti in termini di risonanze e quindi di eventuali problemi con i vicini?
    No! Delle due le amplifichi perchè "accoppi" ancora meglio il sub con il pavimento e cio favorisce la trasmissione delle vibrazioni al pavimento. Fai bene ad appesantire il sub ne avrai dei giovamenti in termini di velocità e controllo. Per attenuare il problema da te richiamato devi metter un'altra lastra sotto al sub con del Blu Tack fra questa lastra e il pavimento in questo caso il Blu Tack disaccoppia la lastra dal pavimento attenuandone la trasmissione di vibrazioni al pavimento e così otterrai sicuramente un giovamento anche per i tuoi vicini, ovvio che questa operazione attutisce un po' l'effetto ma non puo eliminarlo del tutto...


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •